Pagina 3 di 7
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 8:03
da Bruno P
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 8:21
da pitchup
Ciao Bruno
Ma che bel lavoro!!! In 1/72 vale doppio!
saluti
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 8:32
da microciccio
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2024, 9:42... una passata di acqua sporca (diluizione anche più del 95%) del colore della livrea (o in grigio chiaro) sulle decals (preventivamente sigillate dai trasparenti).
Fai una passata e ti fermi perché sembra non succedere nulla quando è asciutto eventualmente fai altre passate se necessario ma sempre una per volta.
Con un paio/tre passaggi "spegni" di molto la decals. ...
Ciao Bruno,
quoto Max ed enfatizzo la parte in grassetto perché basta un attimo per esagerare.
L'unica differenza è che non userei indiscriminatamente il colore della mimetica mentre ragionerei su un grigio chiaro a tua scelta; ad esempio va bene quello
suggerito da Enrico nel
link che avevo postato precedentemente.
Molto buoni i lavori sul motore.
Mi sembra un po' chiaro il colore della campana del riduttore ma probabilmente dipende dall'illuminazione delle foto.
Se desideri approfondire dai uno sguardo al
WIP di Luca.
microciccio
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 8:45
da VorreiVolare
Buon giorno Bruno
Molto interessante questo WIP
Ciao
Domiziano
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 9:17
da Bruno P
pitchup ha scritto: 3 gennaio 2024, 8:21
Ciao Bruno
Ma che bel lavoro!!! In 1/72 vale doppio!
saluti
Grazie pitchup!!!
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 9:18
da Bruno P
VorreiVolare ha scritto: 3 gennaio 2024, 8:45
Buon giorno Bruno
Molto interessante questo WIP
Ciao
Domiziano
Grazie Domiziano!!!
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 3 gennaio 2024, 9:38
da Bruno P
microciccio ha scritto: 3 gennaio 2024, 8:32
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2024, 9:42... una passata di acqua sporca (diluizione anche più del 95%) del colore della livrea (o in grigio chiaro) sulle decals (preventivamente sigillate dai trasparenti).
Fai una passata e ti fermi perché sembra non succedere nulla quando è asciutto eventualmente fai altre passate se necessario ma sempre una per volta.
Con un paio/tre passaggi "spegni" di molto la decals. ...
Ciao Bruno,
quoto Max ed enfatizzo la parte in grassetto perché basta un attimo per esagerare.
L'unica differenza è che non userei indiscriminatamente il colore della mimetica mentre ragionerei su un grigio chiaro a tua scelta; ad esempio va bene quello
suggerito da Enrico nel
link che avevo postato precedentemente.
Molto buoni i lavori sul motore.
Mi sembra un po' chiaro il colore della campana del riduttore ma probabilmente dipende dall'illuminazione delle foto.
Se desideri approfondire dai uno sguardo al
WIP di Luca.
microciccio
Ciao microciccio!
Ovviamente ho letto i link relativi ai vari e graditissimi suggerimenti. Per l'XF-23, che al momento non ho, non sarei molto d'accordo dato che corrisponderebbe all'FS35414 cioè un blu. Credo che utilizzerò un grigio chiaro.
Per la campana del riduttore hai perfettamente ragione: l'ho fatta troppo chiara! Apprezzo moltissimo il tuo stile "
...probabilmente dipende dall'illuminazione delle foto." con cui mi evidenzi un chiaro errore. Proverò a correggere con il Dark Grey a questo punto a pennello.
GRAZIE!
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 4 gennaio 2024, 2:56
da rob_zone
Ciao Bruno
Bellissimo lavoro fin qui, il motore mi ha lasciato a bocca aperta, bravissimo! Davvero molto curato.
Per la desaturazione delle decals, se posso dire la mia oltre gli ottimi consigli che è hai ricevuto, è di consigliarti l'utilizzo delle matite colorate. Gli effetti li puoi gestire facilmente ed eventualmente con dell'acqua togli tutto e ricominci. Io spesso adotto questo metodo in quanto lo trovo più sicuro di quello tradizionale.
Saluti
Rob
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 4 gennaio 2024, 7:38
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 4 gennaio 2024, 2:56
Ciao Bruno
Bellissimo lavoro fin qui, il motore mi ha lasciato a bocca aperta, bravissimo! Davvero molto curato.
Per la desaturazione delle decals, se posso dire la mia oltre gli ottimi consigli che è hai ricevuto, è di consigliarti l'utilizzo delle matite colorate. Gli effetti li puoi gestire facilmente ed eventualmente con dell'acqua togli tutto e ricominci. Io spesso adotto questo metodo in quanto lo trovo più sicuro di quello tradizionale.
Saluti
Rob
GRAZIE Rob!!!
Un altro preziosissimo consiglio in saccoccia!!!
Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72
Inviato: 4 gennaio 2024, 8:25
da aldo
Bellissimo il lavoro sul motore e tutti i micro dettagli in 1:72 !
Seguo con piacere .
Ciao, Aldo