Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 7 novembre 2023, 18:59
da fabrizio79
bellissimo Mattia, mi sono degnato i mix dei colori!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 13 novembre 2023, 15:13
da pankit
DavideV ha scritto: 4 novembre 2023, 18:57
Molto umilmente chiedo: il pre non è rimasto forse un pelo troppo visibile sotto al colore di base o hai in mente di applicare filtri che in qualche modo ne attenueranno l’effetto?
Ciao Davide, ma quale umilmente, chiedi pure senza pensieri
In questa prima fase lascio visibile il preshading per poterlo attenuare e fonderlo col post shading molto chiaro che seguirà, così facendo ottengo un risultato che non è geometrico e delimitato dai pannelli, oggi ti mostro il risultato
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 13 novembre 2023, 16:13
da pankit
Buongiorno a tutti,
torno sullo Zero dopo un pò di tempo accorpando un pò di step in un solo intervento. Dopo aver bilanciato la verniciatura sulle ali con un post shading con il colore di base molto schiarito sono andato a verniciare tutti gli elementi come Hinomaru (Mr.Color C385), banda in fusoliera (mix al 50% di Tamiya XF-8 Flat blue e Tamiya X-14 Sky blue) e codici sulla deriva verniciati in bianco con il set Montex dedicato a questo zero (Montex MM48545 A6M2/3 Zero)
Questa volta utilizzerò il motore da scatola, ho verniciato i cilindri in Tamiya X-18 Semi gloss black e hanno ricevuto un leggero dryrbush in grigio chiaro ad olio, non è pesante perchè non voglio snaturare la finitura nero semilucida dei cilindri. Il lavoro più laborioso consiste nel realizzare i cavi delle candele e in questo caso mi son servito dei cavi in piombo della Plus Model da 0.2 mm.
Nella foto ci sono gli elementi principali, il riduttore deve ancora ricevere il lavaggio ad olio e le decal.
La naca è verniciata in Mr.Color C125 Cowling color e questa volta ho deciso di fare un leggerissimo lavaggio ad olio con un grigio medio e ho realizzato delle piccolissime scrostature qua e là con un argento della Vallejo air.
In questa prima foto si vedono gli scarichi motore che ho forato con un trapanino a mano e poi con una lima dalla sezione circolare (in alternativa esistono gli scarichi in resina già forati e assottigliati). Avrei potuto assottigliare di più ma è un lavoro che ho deciso di fare a scarichi incollati perchè non preventivato, poi mi sono accorto del fondo troppo visibile dello scarico (seppur verniciato in nero) e ho forato.
E per oggi è tutto
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 13 novembre 2023, 16:16
da FreestyleAurelio
Complimenti Mattia, molto molto belli gli effetti!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 13 novembre 2023, 16:56
da rob_zone
Ciao Matti
Bene cosi!!
Ma i lavaggi li hai gia fatti?? Se si, mi piace il contrasto con il colore sottostante!!
Saluti
RoB
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 13 novembre 2023, 17:34
da fabrizio79
gran lavoro sui cavi delle candele Mattia!!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 8:02
da pitchup
Ciao Mattia
come al solito ottimi colori.
Avrei solo una domanda in merito alla mistura dei colori di guerra:
la Tamiya consiglia e ci offre in catalogo il colore Xf76 per dipingere lo Zero. Come mai invece hai scelto un'altra tonalità mischiando altri colori?
grazie e saluti
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 11:57
da Jacopo
Ottimo lavoro Matty! mi piace la resa generale! ormai manca pochissimo alla gallery!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 12:38
da Fly-by-wire
Ciao Mattia,
Neanche il tempo di aprire il WIP che lo hai già finito
Ottima resa con la verniciatura e le insegne
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 13:30
da VorreiVolare
pankit ha scritto: 13 novembre 2023, 16:13
Buongiorno a tutti,
torno sullo Zero dopo un pò di tempo accorpando un pò di step in un solo intervento. Dopo aver bilanciato la verniciatura sulle ali con un post shading con il colore di base molto schiarito sono andato a verniciare tutti gli elementi come Hinomaru (Mr.Color C385), banda in fusoliera (mix al 50% di Tamiya XF-8 Flat blue e Tamiya X-14 Sky blue) e codici sulla deriva verniciati in bianco con il set Montex dedicato a questo zero (Montex MM48545 A6M2/3 Zero)
Buon giorno Mattia
Approfitto della tua esperienza: il set Montex che hai usato è in vinile ?
Se si, ho visto recentemente una info in merito qui che mi ha messo sull'allerta: che tecnica o accorgimenti hai adottato ?
Ti ringrazio
Ciao
Domiziano