Ciao Marco... ho visto le ultime foto e mi è sorto un dubbio... sei sicuro delle cinture sul posto posteriore? Ai miei tempi c'erano solo i due sedili anteriori... dietro erano alloggiate solo apparecchiature...
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 novembre 2023, 22:17
da vecchiobonfa
beh ce ne sono di buchi eh, vai di lima e stucco e fidati che verra un bel lavoro
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 novembre 2023, 8:14
da Starfighter84
Tigre17 ha scritto: 26 novembre 2023, 22:01
Ciao Marco... ho visto le ultime foto e mi è sorto un dubbio... sei sicuro delle cinture sul posto posteriore? Ai miei tempi c'erano solo i due sedili anteriori... dietro erano alloggiate solo apparecchiature...
Quoto Paolo, i nostri non hanno mai utilizzato il sedile posteriore Marco.
Io darei una "addolcita" anche ai bordi della cofanatura... quello è un altro difetto del kit, il musetto è molto più arrotondato sul vero.
Foto esplicativa:
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 novembre 2023, 9:45
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 26 novembre 2023, 21:49... avevo incollato la vasca troppo in basso e anziché appoggiare sul bordino fatto per sostenerla, gli si accostava creando spessore.
Quello spessore che non mi permetteva di fare chiudere le due semifusoliere correttamente e di inserire le ali.
Purtroppo come anticipato tutti gli sforzi/tentativi fatti per convincere i pezzi a stare assieme a suon di raspate, mi hanno fatto consumare un po' troppa plastica.
...
Ciao Marco,
domanda: essendoti accorto dell'incollaggio basso, prima di chiudere le semifusoliere, avevi valutato la possibilità di staccare l'abitacolo e posizionarlo all'altezza corretta?
Le foto del muso arrotondato che puoi usare come guida le ha postate Valerio qui mentre per approfondire c'è una discussione specifica in cui trovi alcuni spunti e, probabilmente, anche la foto che servono per verificare la configurazione dei nostri SF-260, inclusa l'assenza del sedile posteriore che anch'io non ricordo di avere visto in foto.
Le due che seguono le ho recuperate al volo - ho poco tempo - da qui e quo (c'è anche questo sim ma non so se sia fedele). lascio a te una ricerca più approfondita.
Se interverrai potresti coprire il tutto sovrapponendo qualcosa (da capire cosa) per mascherare il sedile.
microciccio
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 novembre 2023, 11:18
da Geometrino82
Buongiorno a tutti e grazie mille per i vostri interventi.
Tigre17 ha scritto: 26 novembre 2023, 22:01
Ciao Marco... ho visto le ultime foto e mi è sorto un dubbio... sei sicuro delle cinture sul posto posteriore? Ai miei tempi c'erano solo i due sedili anteriori... dietro erano alloggiate solo apparecchiature...
Ciao Paolo, sicuro, no.
Mi sono fidato delle istituzioni, tutte le foto che ho stampato e che avevo davanti al momento del montaggio inquadrano solo il cruscotto o i due sedili anteriori. Ho dato per scontato ci fosse un sedile posteriore.
Ne approfitto a questo punto se hai qualche foto o documento indicante cosa c'è dietro. Giusto per ricostruire qualcosa.
Tigre17 ha scritto: 26 novembre 2023, 22:01
Ciao Marco... ho visto le ultime foto e mi è sorto un dubbio... sei sicuro delle cinture sul posto posteriore? Ai miei tempi c'erano solo i due sedili anteriori... dietro erano alloggiate solo apparecchiature...
Quoto Paolo, i nostri non hanno mai utilizzato il sedile posteriore Marco.
Io darei una "addolcita" anche ai bordi della cofanatura... quello è un altro difetto del kit, il musetto è molto più arrotondato sul vero.
Foto esplicativa:
Si si i problemi del musetto li conosco. Ho anche già cominciato ad affrontare il problema cofanatura arrotondata. Mancano anche le lucine sul muso.
Geometrino82 ha scritto: 26 novembre 2023, 21:49... avevo incollato la vasca troppo in basso e anziché appoggiare sul bordino fatto per sostenerla, gli si accostava creando spessore.
Quello spessore che non mi permetteva di fare chiudere le due semifusoliere correttamente e di inserire le ali.
Purtroppo come anticipato tutti gli sforzi/tentativi fatti per convincere i pezzi a stare assieme a suon di raspate, mi hanno fatto consumare un po' troppa plastica.
...
Ciao Marco,
domanda: essendoti accorto dell'incollaggio basso, prima di chiudere le semifusoliere, avevi valutato la possibilità di staccare l'abitacolo e posizionarlo all'altezza corretta?
Le foto del muso arrotondato che puoi usare come guida le ha postate Valerio qui mentre per approfondire c'è una discussione specifica in cui trovi alcuni spunti e, probabilmente, anche la foto che servono per verificare la configurazione dei nostri SF-260, inclusa l'assenza del sedile posteriore che anch'io non ricordo di avere visto in foto.
Le due che seguono le ho recuperate al volo - ho poco tempo - da qui e quo (c'è anche questo sim ma non so se sia fedele). lascio a te una ricerca più approfondita.
Se interverrai potresti coprire il tutto sovrapponendo qualcosa (da capire cosa) per mascherare il sedile.
microciccio
Grazie Paolo, queste foto le ho già viste e lette, ma ti ringrazio comunque per l'intervento e interessamento.
Marco
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 novembre 2023, 17:31
da Tigre17
Ciao Marco, avendo fatto il 260 in 1/48, ho trovato utile guardare le istruzioni per costruire il modello della DAY-GLO in 1/32...magari puoi trovare qualche idea su come sistemare la parte posteriore del cockpit...
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 novembre 2023, 19:58
da aldo
Seguo con interesse, ne ho uno uguale da fare ma se non risolvo il problema decals SP e stemma reparto (al posto di 70 stormo), rimane in standby.
Ho scaricato dalla rete delle foto interessanti di dettagli esterni di un Bruno 22 che credo si trovi a Latina paese, ma non ricordando la provenienza, non so se le posso pubblicare.
Ciao, Aldo
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 dicembre 2023, 19:13
da Geometrino82
Buonasera a tutti
Tigre17 ha scritto: 27 novembre 2023, 17:31
Ciao Marco, avendo fatto il 260 in 1/48, ho trovato utile guardare le istruzioni per costruire il modello della DAY-GLO in 1/32...magari puoi trovare qualche idea su come sistemare la parte posteriore del cockpit...
Grazie mille per la dritta Paolo. Ho scaricato e stampato il foglio istruzioni della DAY-GLO, in effetti qualche idea interessante c'è.
Intanto ho rimosso il divano posteriore assieme al "pianale" che lo univa alla parte posteriore della vasca.
Da quest'ultimo sono poi partito per ricostruire il piano al quale installerò qualche scatola.
Starfighter84 ha scritto: 27 novembre 2023, 8:14
Io darei una "addolcita" anche ai bordi della cofanatura... quello è un altro difetto del kit, il musetto è molto più arrotondato sul vero.
Foto esplicativa:
Dopodiché mi sono dedicato al gratta e vinci per dare una forma appropriata al muso.
Ho ancora qualcosina forse che posso correggere ma credo di non andare troppo oltre.
Ricordo che è in 72 ed il musetto è grande qualche cm.
Spero nel prossimo weekend lungo di terminare questa fase.
Per ora è tutto.
Marco
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 dicembre 2023, 19:40
da Poli 19
ciao Marco,
sicuramente hai raspato tanto per altri motivi, ma il profilo del musetto lo devi ancora realizzare, i contorni hanno angoli vivi che invece sono semplicemente arrotondati come da foto. Buon lavoro!
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 dicembre 2023, 20:58
da pitchup
Ciao Marco
Oramai ti definisco il modellista che se non soffre non si diverte!!! Dopo 4 EFI Italeri ... questo SterriFic 260AM che a forza di colpi di lima è diventato 1/76!!!
(voce fantozziana): "Correva voce che al quartier generale Tamiya, a Shizuoka, utilizzassero la foto di Marco.... come bersaglio per le freccette!!!""
saluti