Pagina 3 di 13

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 20 luglio 2023, 13:21
da pankit
Spillone ha scritto: 20 luglio 2023, 12:06
Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2023, 19:53 Il pilotino... no, non ce lo metterei Mattì! ;)
Ce lo deve mettere per forza... Cruscotto acceso, stiva chiusa e scaletta retratta. Situazione che senza pilota (o specialista) a bordo è praticamente impossibile :-asp

Certo, se poi lo fa come i Master Kazzer Modeller per i big likes allora non c'è problema! TUTTO ACCESO E LE RBF A CASO! :-laugh

"eeeeh lo fanno, lo fanno..lo fanno!" cit. :-sbrachev

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 20 luglio 2023, 19:36
da pitchup
Ciao a tutti
perdonate l'OT: guardando la foto dell'F35 del 6° stormo non ho potuto fare a meno di chiedermi: "ma "quelli che stanno dietro" sul Tornado che faranno dopo???"
saluti

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 0:13
da Bonovox
Quoto il pilotino e la posizione in volo ma per l’have glass cosa sperimenterai? Colori già pronti? ;)

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 8:01
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 25 luglio 2023, 0:13 per l’have glass cosa sperimenterai? Colori già pronti?
..una domanda...ma se sono stati, praticamente, consegnati ieri già presentano/si nota questo tono/sfumatura (no so nemmeno io come definire "Have glass") particolare?
saluti

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 9:57
da AeroFlanker
pitchup ha scritto: 25 luglio 2023, 8:01 Ciao
Bonovox ha scritto: 25 luglio 2023, 0:13 per l’have glass cosa sperimenterai? Colori già pronti?
..una domanda...ma se sono stati, praticamente, consegnati ieri già presentano/si nota questo tono/sfumatura (no so nemmeno io come definire "Have glass") particolare?
saluti
Off Topic
Ciao Massimo,
Questo articolo credo possa darci qualche spiegazione sugli Early & Late coating degli F-35, almeno per quanto riguarda le RAM:
https://theaviationist.com/2020/07/05/n ... -jets/amp/

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 13:43
da pankit
AeroFlanker ha scritto: 25 luglio 2023, 9:57
pitchup ha scritto: 25 luglio 2023, 8:01 Ciao
Bonovox ha scritto: 25 luglio 2023, 0:13 per l’have glass cosa sperimenterai? Colori già pronti?
..una domanda...ma se sono stati, praticamente, consegnati ieri già presentano/si nota questo tono/sfumatura (no so nemmeno io come definire "Have glass") particolare?
saluti
Off Topic
Ciao Massimo,
Questo articolo credo possa darci qualche spiegazione sugli Early & Late coating degli F-35, almeno per quanto riguarda le RAM:
https://theaviationist.com/2020/07/05/n ... -jets/amp/
Ciao ragazzi,
rispondo in un'unico post per rispondere a tutti. Realizzerò l'F-35 in fase di pre-rullaggio, aereo acceso, pilota in loco, canopy aperto e pronti a partire, non voglio farlo in volo per non perdermi i dettagli dei carrelli e per non dover lavorare di taglia e cuci.

Rispondo a Francesco: per quanto riguarda la verniciatura seguirò i mix che propone Tamiya e che riporterò nel wip, in merito all'have glass ho due opzioni da provare firmate AK Real colors e Mr.Paint.

Ak Real colors propone un colore grigio + have glass pronto all'uso che chiama "Have glass grey", codice RC245:


Immagine

https://www.bombcathobby.com/wp-content ... 00x600.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Mr.Paint invece propone la finitura Have glass come un trasparente opaco da affiancare al Camouflage Grey FS36170 di loro produzione, ecco la coppia:


Immagine

https://scalespot.com/reviews/kits/f35a ... age023.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Faccio un mini spoiler su quanto ho intenzione di provare: non sarebbe male utilizzare l'AK per variare le sfumature del grigio base della livrea per poi andare a "glassare" tutto quanto con il Mr.Paint in modo da uniformare la finitura. Ovviamente è solo un'idea che dovrò valutare dopo alcuni test :) ;)

Per quanto riguarda l'invecchiamento del mio esemplare e la verniciatura differente delle RAM: realizzerò un aereo praticamente nuovo senza troppi invecchiamenti, per mia fortuna tutti gli esemplari proposti dalla scatola hanno ricevuto la nuova verniciatura in vigore dal 2017/2018 ergo non dovrò consumare metri di nastro per mascherare ogni pannellino :-banana :-banana :-banana :-banana

A presto gente :-brindisi

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 16:51
da pitchup
Ciao
Per pietà.......... a ridatece i coccardoni, i numeroni bianchi e il griggioverde!!! :-disperat
saluti

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 25 luglio 2023, 22:40
da Aquila1411
Ciao Mattia, premettendo che sicuramente hai più esperienza di me e che avrai ponderato bene le tue scelte, mi sento di "accorciarti" la strada per la scelta dell'haveglass.

Quando ho fatto l'F-35 Meng su commissione, ho fatto anche vari test e provato vari prodotti, tra cui quelli elencati da te.
In breve l'AK non mi convinceva come tonalità di grigio, inoltre è solo grigio ebresta il problema dell'effetto HG da dare con altri prodotti. Il trasparente MRP invece dà un effetto davvero glitterato, ottimo per le Barbie... ma non per un aereo militare. Ho provato anche i trasparenti classici mixati con i metallizzati, ma sono davvero troppo difficili da gestire, basta mezza goccia in più o in meno per cambiare l'effetto.
In conclusione, posso dirti che se dovessi fare un altro HG lo farei con il grigio MRP come colore base e poi darei il Gunze GX110 (suggeritomi da Aurelio) a velature leggere come trasparente finale per dare l'effetto HG. Personalmente l'ho trovata la soluzione per me più convincente.

Poi Vabbè... stiamo parlando di aria fritta :roll: :-sbraco


Immagine presa da Facebook solo a scopo di discussione. Tutti i diritti all'autore della foto.

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 26 luglio 2023, 1:14
da FreestyleAurelio
Andrè grazie per avermi citato e sono contento che quel suggerimento sul GX110 ti sia stato utile, poi.
Io suggerirei a Mattia ma a chiunque voglia cimentarsi con l'Have Glass questo mix che mi ha convinto davvero tanto in un test passato:
mix 1:1,5 di Mr.Color C-339 (in alternativa il Dark Gunship Grey 36081 o il grigio RLM 75 sempre lacquer based) e Mr.Color SM-204
Per altre sfumature più chiare si può utilizzare lo stesso mix ma con altri grigi più chiari, ad esempio i classici FS36270, FS36251 ed FS36231 uniti ad SM-201 o anche SM-203, SM-206 o anche allo SM-204.
Insomma basta sperimentare per avere moltissimi effetti differenti con tutta la gamma dei meravigliosi Super Metallic2.
La diluizione non fatela con la nitro ma con il leveling thinner o lacquer thinner tamiya.

Appena possibile vorrei provare il mix tra MRP-280 ed SM-204 dal momento che il quel MRP ha anche lei la tonalità corretta per il grigio scuro degli F-35 ma è un tono matt; se viene bene il mix sarebbe un'altra valida alternativa!

Lucidatura con X-22 o altro buon lucido (non vinilico o a smalto) per posa decals e lavaggi; come finitura suggerisco il fidatissimo MRP satinato trattandosi di una finitura che dovrà lasciar visibile la nota metallizzata dell'Have Glass.
Non utilizzate l'opaco.

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 26 luglio 2023, 13:42
da pankit
Aquila1411 ha scritto: 25 luglio 2023, 22:40 Ciao Mattia, premettendo che sicuramente hai più esperienza di me e che avrai ponderato bene le tue scelte, mi sento di "accorciarti" la strada per la scelta dell'haveglass.

Quando ho fatto l'F-35 Meng su commissione, ho fatto anche vari test e provato vari prodotti, tra cui quelli elencati da te.
In breve l'AK non mi convinceva come tonalità di grigio, inoltre è solo grigio ebresta il problema dell'effetto HG da dare con altri prodotti. Il trasparente MRP invece dà un effetto davvero glitterato, ottimo per le Barbie... ma non per un aereo militare. Ho provato anche i trasparenti classici mixati con i metallizzati, ma sono davvero troppo difficili da gestire, basta mezza goccia in più o in meno per cambiare l'effetto.
In conclusione, posso dirti che se dovessi fare un altro HG lo farei con il grigio MRP come colore base e poi darei il Gunze GX110 (suggeritomi da Aurelio) a velature leggere come trasparente finale per dare l'effetto HG. Personalmente l'ho trovata la soluzione per me più convincente.

Poi Vabbè... stiamo parlando di aria fritta :roll: :-sbraco


Immagine presa da Facebook solo a scopo di discussione. Tutti i diritti all'autore della foto.
Ciao Andrea!!! Ma quale aria fritta, anzi, grazie mille per essere intervenuto e per aver attirato anche Aurelio nella conversazione, mi ricordo che un paio di mesi fa ho riletto il tuo wip sul 35 della Meng ma non ho trovato menzione riguardo il GX110, me lo sarei ricordato perchè mi piace la gamma GX e sono un malato del GX100 che ormai accompagna tutti i miei modelli :-prrrr
Quindi hai fatto benissimo ad intervenire, devo imparare ancora tutto riguardo questa particolare verniciatura e le prime cose a cui ho pensato sono state per comodità di realizzazione data l'esigenza di fare un kit da scatola al 100% con una certa rapidità :-oook

Provvedo subito :thumbup:

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2023, 1:14 Andrè grazie per avermi citato e sono contento che quel suggerimento sul GX110 ti sia stato utile, poi.
Io suggerirei a Mattia ma a chiunque voglia cimentarsi con l'Have Glass questo mix che mi ha convinto davvero tanto in un test passato:
mix 1:1,5 di Mr.Color C-339 (in alternativa il Dark Gunship Grey 36081 o il grigio RLM 75 sempre lacquer based) e Mr.Color SM-204
Per altre sfumature più chiare si può utilizzare lo stesso mix ma con altri grigi più chiari, ad esempio i classici FS36270, FS36251 ed FS36231 uniti ad SM-201 o anche SM-203, SM-206 o anche allo SM-204.
Insomma basta sperimentare per avere moltissimi effetti differenti con tutta la gamma dei meravigliosi Super Metallic2.
La diluizione non fatela con la nitro ma con il leveling thinner o lacquer thinner tamiya.

Appena possibile vorrei provare il mix tra MRP-280 ed SM-204 dal momento che il quel MRP ha anche lei la tonalità corretta per il grigio scuro degli F-35 ma è un tono matt; se viene bene il mix sarebbe un'altra valida alternativa!

Lucidatura con X-22 o altro buon lucido (non vinilico o a smalto) per posa decals e lavaggi; come finitura suggerisco il fidatissimo MRP satinato trattandosi di una finitura che dovrà lasciar visibile la nota metallizzata dell'Have Glass.
Non utilizzate l'opaco.

Grande Aurelio!
Che dire, grazie mille anche a te per questo intervento, sono anche io un fortunato possessore del Mr.Color SM-204 e a questo punto andrei a ricapitolare cosa farei dopo il tuo assist. Proverei a creare un mix similare utilizzando lo Stainless Steel 2 insieme ai mix che propone Tamiya da realizzare con i colori della serie LP (Laquer Paint), sarebbe un'ottima occasione di vedere il risultato che ne pensi?

Poi concordo con te con la finitura satinata per terminare il modello, un trasparente opaco sarebbe come un colpo di grazia a tutto il lavoro fatto in precedenza! Vi terrò aggiornati e documenterò la realizzazione.

Grazie ancora! :-brind