Pagina 3 di 12

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 21 giugno 2010, 23:34
da ta152h
Allora ragazzi cominciamo col seggiolino.....
eurofighter tiphoon 005.jpg
eurofighter tiphoon 003.jpg

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 21 giugno 2010, 23:50
da aspide85
molto buono! :-oook

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 22 giugno 2010, 16:51
da pitchup
Ciao
Ottima la seggiola! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 22 giugno 2010, 19:27
da Bonovox
Bene col sedile, ma le cinghie sono parti fotoincise? Se si, secondo me avresti potuto dare più movimento piegandole un pò!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 22 giugno 2010, 23:14
da ta152h
allora...e, vero sono le fotoincisioni eduard, :-Figo non le ho piegate xche' avevo paura di fare un po' di casino.
adesso cominciamo col cockpit....il 36375 andra' bene....perche' a seconda della luce o mi sembra piu' scuro opiu' chiaro....non so se va meglio il gunze h308 o l'umbrol 127 ..che e' piu' grigio...

grazie a star x i colori esterni che ho visto su un altro post
26492 h61 tutto il mod.llo

36495 h338 b att deriva canard

36440 h325 radome

ciao a prrsto luca

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 23 giugno 2010, 12:43
da Bonovox
Io opterei per il Gunze H308.....

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 23 giugno 2010, 18:33
da Icari Progene
anche io il mio l'ho fatto iln gunze H308 opportunamente schiarito con una punta di H315 e devo dire che il colore era proprio azzeccato.
non ti sprecare torppo a fare preshading, postshading, fidati sono tenuti abbastanza bene.
piccola curiosità, un tecnico alenia mi disse che la vernice di un EFA ha circa 17 strati, di cui 3 di primer giallo, 3 di aggrappante con formula segreta e il resto sono di vernice(anche questa ha una formula segreta, segreto commerciale)
per questo motivo che non si vedono segni di sbiadimento oppure di scurimento o trasudazione di olio e carburante.

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 23 giugno 2010, 23:52
da ta152h
grazie ragazzi,anche io ero arrivato alla coclusione dell'h 308 dopo aver fatto una prova su un cockpit "usato"

Ciao luca

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 24 giugno 2010, 0:01
da brock66
ta152h ha scritto:allora...e, vero sono le fotoincisioni eduard, :-Figo non le ho piegate xche' avevo paura di fare un po' di casino.
adesso cominciamo col cockpit....il 36375 andra' bene....perche' a seconda della luce o mi sembra piu' scuro opiu' chiaro....non so se va meglio il gunze h308 o l'umbrol 127 ..che e' piu' grigio...

grazie a star x i colori esterni che ho visto su un altro post
26492 h61 tutto il mod.llo

36495 h338 b att deriva canard

36440 h325 radome

ciao a prrsto luca
bel lavoro sul sedile,le PE hai fatto bene a non cercare di piegarle,altrimenti addio precolorazione si sarebbe staccata tutta,certo così sono un po' piattine ma fanno la loro figura.
Ti seguo sempre con interesse,anche perchè tra qualche mese,metterò il mio in cantiere....

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 26 giugno 2010, 17:27
da ta152h
ok ho approfittato di 5 min x togliere pedali stampati nel cockpit x metterci quelli fotoincisi eduard.
poi mentre passavo davanti alla mia vetrina dove metto i modelli ho visto la bismarck colorata con i grigi del set lifecolor x le navi tedesche......
devo dire che ho fatto subito la prova e non e' male.....mi sembra molto meglio del 308.e' il lifecolor 504 mittlegrau.
x il momento e' solo una prova di colore,poi veiamo con calma.

ciao Luca :-Figo :-yahoo