Pagina 3 di 8

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 12:28
da Psycho
sì, non mi pare che ci sia nel MiG-21...

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 14:16
da mark
Grazie provvederò !

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 17:08
da Starfighter84
Quoto Psycho e ti dico che anche la giunzione tra la deriva e la fusoliera andrebbe stuccata meglio Marco... ;)

Ti ripeto che non è importante se il lavaggio deborda dalla pannellatura... l'importante è che la superficie sia lucida così che l'eccesso possa scorrere meglio ed essere eliminato con un panno morbido.

Marco... posso darti un consiglio? prosegui con la verniciatura e lascia stare il pre shadig... avrai tempo per attuare questa tecnica. Magari concentrati sulla mimetica e sui lavaggi che sono passaggi più semplici, ma allo stesso modo importanti. :-oook

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 18:17
da mark
Ehm già "provata"...
Immagine
Immagine

Ditemi che può andare :,-(

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 18:58
da Starfighter84
Bè... direi di no! quel pre shading è più da 1/32 che da 1/72....

Marco, purtroppo hai delle limitazioni intrinseche nell'attrezzatura che usi.... diventa tutto molto difficile! fatto così, il pre sotto alla vernice non si vedrebbe nemmeno.... :?

Re: Tecniche

Inviato: 17 giugno 2010, 20:38
da mark
Addio Mig 21...

Vorrei ringraziare tutti per l'aiuto e il sostegno datomi, ma il glorioso Mig 21 ha cessato poco fa la sua attività. Dopo il disastro finale ho deciso di porre fine alle sue sofferenze gettandolo via perchè ormai irrecuperabile...era comunque un aereo da "cavia" dove ho provato a vedere cosa riuscivo a combinare, ma come dice giustamente starfighter l'attrezzatura è inadeguata, compressore non regolabile e aerografo che decide autonomamente quando spruzzare bene la vernice.

Appena potrò comprerò compressore e aerografo, magari anche con il vostro consiglio...e quando avrò attrezzatura adeguata ho già pronto un Mirage III desert (ho quasi gli stessi gusti di starfighter :) ). Vi ringrazio comunque tutti per la pazienza dimostrata e simpatia...
E' stata un'esperienza da fare! Sbagliando s'impara.

Appena posso scatto qualche foto dei miei modesti modelli dipinti a pennello ;)

Re: Tecniche

Inviato: 18 giugno 2010, 0:48
da Starfighter84
Ciao Marco!

può capitare che un modello vada talmente storto da doverlo cestinare... fa parte del gioco, tranquillo! l'importante è non scoraggiarsi mai e mettere subito mano ad un altro kit. :-D

mark ha scritto:Addio Mig 21...


Appena potrò comprerò compressore e aerografo, magari anche con il vostro consiglio...e quando avrò attrezzatura adeguata ho già pronto un Mirage III desert (ho quasi gli stessi gusti di starfighter :) ).
Ah, mi fa piacere che anche a qualcun'altro piacciano le tinte terrose! temevo di essere rimasto l'unico!
Per l'aerografo ed il compressore ti aiuteremo senza dubbio... anzi, se cerchi in giro nel forum c'ìè già qualche discussione dove si parla proprio di questo argomento. :-oook
Vi ringrazio comunque tutti per la pazienza dimostrata e simpatia...
E' stata un'esperienza da fare! Sbagliando s'impara.
Non c'è bisogno di ringraziare... è stato un piacere! hai detto bene... SBAGLIANDO SI IMPARA. E allora, se vuoi, ecco un pò di suggerimenti per il prossimo:

- scegli una mimetica semplice... magari su varie tonalità di grigio. L'ideale sarebbe... un F-16! (adesso Max Pitch Up mi ammazza... :-sbraco )
- apri un Work in Progress così che tu possa ricevere dei consigli e dei suggerimenti passo passo (con tante foto che sono molto importanti!)
- cura per bene il montaggio prendendo il dovuto tempo per ogni fase. Non avere fretta di arrivare alla verniciatura... anche se è la parte più bella. Il montaggio è fondamentale... puoi essere anche il mago dell'aerografo ma se non sai assemblare per bene, il modello rimane sempre al 50%.
- tralascia per un pò di tempo tecniche più avanzate come Pre e Post shading.. arriveranno con la pratica e con l'attrezzatura giusta. ;)
- adotta solo i lavaggi come tecnica di invecchiamento/enfatizzazione.. è il primo step da imparare e gestire bene.
- usa colori acrilici e tralascia gli smalti se hai un negozio fornito da cui poterti rifornire.
- DIVERTITI E NON PENSARE TROPPO A COSE COMPLICATE! ci sarà tempo per diventare "malato" cronico di super realismo modellistico...! :)

Ciao! :-oook :-oook


Appena posso scatto qualche foto dei miei modesti modelli dipinti a pennello ;)[/quote]

Re: Tecniche

Inviato: 18 giugno 2010, 1:21
da mark
Grazie del supporto!
Come ho detto ho un Mirage III in "attesa" ed è a mimetica...è un nuovissimo kit airfix, per cui credo che pannelli e cose varie siano fatti molto meglio. Insieme sono allegati i nuovi acrilici humbrol, potrei provare quelli con un ipotetico futuro e nuovo aerografo. Quindi gli acrilici sono meglio degli smalti da un punto di vista pratico?
Ancora grazie e a presto col prossimo lavoro!!!
ps: work in progress è una sezione apposita?

Re: Tecniche

Inviato: 18 giugno 2010, 9:04
da Pliniux
mark ha scritto: ps: work in progress è una sezione apposita?
Certo Mark, clicca qua:

https://www.modelingtime.com/forum/viewforum.php?f=29

Trovi diversi woRk in progress ai quali ispirarti e poi aprire un tuo post! :-oook

Re: Tecniche

Inviato: 18 giugno 2010, 10:54
da mark
Grazie...
Comunque sto iniziando a informarmi e in città ho chiesto a un negozio ed ha a disposizione i Vallejo a 3 €, mentre il mio negozio "di fiducia" dove compro sempre mi pare abbia i model master...ce ne sono altri ma ancora non ho chiesto. I model master andrebbero bene?
Per aerografo e compressore devo ancora vedere...l'aerografo penso dal mio fornitore di fiducia, mentre per il compressore volevo un pò girare, essendo la spesa più esosa...mi potreste indicare le caratteristiche fondamentali che deve avere il compressore? Tipo pressione minima ecc ecc.
Infine credo di avere già una buona attrezzatura tipo pinzette, taglierini, colla eccetera...cos'altro mi consigliate? Anche tipo vernici, considerando che mi avete consigliato di passare agli acrilici, suppongo quindi di attrezzarmi con vernici opache acriliche eccetera...(es ho sentito molto un certo FUTURE, cosa è?)
Illuminatemi...magari fatemi anche un listino spesa e vedrò cosa già ho e cosa posso comprare! Ve ne sarei grato.