Pagina 3 di 7

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 5 agosto 2023, 19:14
da valerix993
Buonasera a tutti dopo un periodo di assenza eccomi qui che vi mostro qualche aggiornamento.
Molti di voi mi hanno fatto notare giustamente che le ali erano tutte stuccate e per questo ho rimesso mani al modello e questi sono i risultati :















Diciamo che è stata una rogna rimettere mani al modello , però alla fine come sempre si deve capire cosa si vuole ottenere come risultato finale.
A presto con nuovi aggiornamenti.
Valerix993 :-yahoo :-yahoo

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 5 agosto 2023, 21:06
da Aquila1411
Ciao, bravo che hai deciso di riprenderlo, non è da tutti a modello praticamente già verniciato.
Sopra il risultato mi sembra molto buono, sotto non si capisce bene dalle foto con il primer nero, ma se hai fatto come sopra allora prosegui tranquillo.

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 7 agosto 2023, 20:01
da pitchup
Ciao
A parer mio sta venendo su bene!
saluti

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 8 agosto 2023, 9:07
da microciccio
Aquila1411 ha scritto: 5 agosto 2023, 21:06... Sopra il risultato mi sembra molto buono, sotto non si capisce bene dalle foto con il primer nero, ...
Ciao Valerio,

quoto Andrea.

microciccio

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 9 agosto 2023, 12:52
da valerix993
Buongiorno aggiorno il wip con nuove foto e nuovi step













Ho realizzato la zona dello scarico motore con dello steel mescolato con del dark Iron. Successivamente ho realizzato le invasion stripe. :wave: :wave: :wave:

Valerix993

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 10 agosto 2023, 11:15
da Jacopo
Sta venendo bene, sono contento!
valerix993 ha scritto: 9 agosto 2023, 12:52 Successivamente ho realizzato le invasion stripe.
Hemm... no, non sono le invasion stripe, stai riproducendo un aereo del pacifico, quelle sono bande di riconoscimento tipiche (uniche) di quel particolare gruppo ;)

Ad esempio il "Bonnie" (e anche altri) che vorrei riprodurre io ha la banda sulla fusoliera composta da nero-bianco-nero. Mentre quelle alari solo nere, il tuo ad esempio ha una piccola banda bianca vicino alla banda nera, ben visibile dalla foto da te postata, li perònon si vedono i bordini gialli che sono ben visibili in queste altre foto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info, c8.alamy.com e staticflickr.com

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 10 agosto 2023, 11:25
da valerix993
Jacopo ha scritto: 10 agosto 2023, 11:15 Sta venendo bene, sono contento!
valerix993 ha scritto: 9 agosto 2023, 12:52 Successivamente ho realizzato le invasion stripe.
Hemm... no, non sono le invasion stripe, stai riproducendo un aereo del pacifico, quelle sono bande di riconoscimento tipiche (uniche) di quel particolare gruppo ;)

Ad esempio il "Bonnie" (e anche altri) che vorrei riprodurre io ha la banda sulla fusoliera composta da nero-bianco-nero. Mentre quelle alari solo nere, il tuo ad esempio ha una piccola banda bianca vicino alla banda nera, ben visibile dalla foto da te postata, li perònon si vedono i bordini gialli che sono ben visibili in queste altre foto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info, c8.alamy.com e staticflickr.com
Scusa l’ignoranza jacopo non sapevo grazie mille

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 11 agosto 2023, 10:09
da valerix993
Buongiorno a tutti vorrei un consiglio secondo voi visto le foto postate in precedenza le taniche carburante non le montava a questo punto sono indeciso se metterle o meno …. Per avere una giusta rappresentazione.
Attendo consigli grazie

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 11 agosto 2023, 10:50
da Jacopo
valerix993 ha scritto: 11 agosto 2023, 10:09 taniche carburante non le montava a questo punto sono indeciso se metterle o meno
Essendo nel pacifico le montavano sempre, ricordati che le taniche di carta sono solo europee, quindi il classico "olivone" da 75 :-oook

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 11 agosto 2023, 17:02
da VorreiVolare
Jacopo ha scritto: 11 agosto 2023, 10:50
valerix993 ha scritto: 11 agosto 2023, 10:09 taniche carburante non le montava a questo punto sono indeciso se metterle o meno
Essendo nel pacifico le montavano sempre, ricordati che le taniche di carta sono solo europee, quindi il classico "olivone" da 75 :-oook
Taniche di carta ???
Non riesco a capire ... :wtf:
Domiziano