Pagina 3 di 3
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 6 marzo 2023, 20:24
da Tactical Chief
gabriele65 ha scritto: 6 marzo 2023, 18:36
Tactical Chief ha scritto:Te in particolare quali prodotti usavi (così vado sul sicuro)?
Ho usato sia il lucido Tamiya che lo smalto Humbrol ed anche una vernice in bomboletta tipo ferramenta. Il Tamiya e la bomboletta, sono quelli con cui mi sono trovato meglio usando la tecnica della lucidatura, per l' Alclad tutti e tre hanno funzionato.
Lo smalto Humbrol te lo sconsiglio a prescindere, non è più quello di una volta.
Ciao
Grazie
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 12:23
da Tactical Chief
Ecco i risultati.
Con una sola sessione si ottiene pochissima buccia d'arancia,diluita al 50% con acquaragia. Una seconda passata molto leggera (ancora in asciugatura) non sembra peggiorare troppo la situazione,ma preferisco attendere domani.
Per parti più nascoste,soprattutto se coperte dagli alclad che comunque aiutano,dovrebbe essere ottimo.
Per le parti più in vista proverò la diluizione al 60%.
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 12:45
da Starfighter84
Se vedi ancora buccia d'arancia, aumenta la diluizione.
In linea generale i prodotti pronti sono sempre meno gestibili di quelli da diluire.. sono solo più comodi agli occhi dei meno esperti.
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 15:56
da Tactical Chief
Parole sante.
Guarda,non per fare il figo,ma da quando ho provato uno smalto mr color semigloss come primer,l'ho sentito molto più versatile dei vari primer pronti (che comunque per rompere il ghiaccio non sono malissimo).
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 18:30
da gunter
Ciao a tutti,
visto che in fiera Valé m'ha detto che nn scrivo più eccomi. Ho ancora poca esperienza coi metallici ma sto usando parecchio gli alclad adesso e devo dire che il miglior effetto in assoluto l'ho visto usando un velo di humbrol nero lucido come base. Effetto imbattibile. Unico neo noto è lento ad asciugare ma poi è una figata. Bello diluito, zero buccia.
PS: mi ha fatto piacere ritrovarvi a verona!
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 19:06
da FreestyleAurelio
gunter ha scritto: 7 marzo 2023, 18:30
Ho ancora poca esperienza coi metallici ma sto usando parecchio gli alclad adesso e devo dire che il miglior effetto in assoluto l'ho visto usando un velo di humbrol nero lucido come base. Effetto imbattibile. Unico neo noto è lento ad asciugare ma poi è una figata. Bello diluito, zero buccia.
PS: mi ha fatto piacere ritrovarvi a verona!
Prova un nero lucido lacquer, vedrai che cambierai idea

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 20:35
da gunter
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2023, 19:06
gunter ha scritto: 7 marzo 2023, 18:30
Ho ancora poca esperienza coi metallici ma sto usando parecchio gli alclad adesso e devo dire che il miglior effetto in assoluto l'ho visto usando un velo di humbrol nero lucido come base. Effetto imbattibile. Unico neo noto è lento ad asciugare ma poi è una figata. Bello diluito, zero buccia.
PS: mi ha fatto piacere ritrovarvi a verona!
Prova un nero lucido lacquer, vedrai che cambierai idea
Ciao Freestyle, come laquer vale anche il nero gloss alclad? perché ho anche lui ma mi pare venga meglio con humbrol
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 7 marzo 2023, 21:03
da Starfighter84
Il nero Alclad che propongono come primer non è un lacquer, è uno smalto.
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 8 marzo 2023, 19:42
da Tactical Chief
gunter ha scritto: 7 marzo 2023, 20:35
Ciao Freestyle, come laquer vale anche il nero gloss alclad? perché ho anche lui ma mi pare venga meglio con humbrol
Non è quello che sto impiegando io?
Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base
Inviato: 8 marzo 2023, 20:12
da Starfighter84
Tactical Chief ha scritto: 8 marzo 2023, 19:42
gunter ha scritto: 7 marzo 2023, 20:35
Ciao Freestyle, come laquer vale anche il nero gloss alclad? perché ho anche lui ma mi pare venga meglio con humbrol
Non è quello che sto impiegando io?
E no... ne abbiamo parlato fino ad ora, sottolineando che è uno SMALTO. Anche perché i Lacquer non accettano la ragia minerale come diluente...