Pagina 3 di 3

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 12 gennaio 2023, 17:18
da Rekon54
Jacopo ha scritto: 12 gennaio 2023, 9:31 Ciao! sta andando bene ma attento!
Il problema è che l'RLM 70/71 è una colorazione a bassissimo contrasto, quello rifatto dalla Gunze è difatti una tinta errata, Se vedi una camo splinter ad alto contrasto allora non è con i 70-71 ma, come capitava in Russia con la camo utilizzando l'RLM 70 e l'RLM 02 (usato spesso per gli interni)

ti allego delle foto per farti capire meglio

Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte plane-encyclopedia.com e asisbiz.com
ciao "il dado è tratto" adesso non lo rifaccio davvero, sto già impazzendo con il P47N con l'olive grab, oggi credo di aver risolto ;) ;)
mi sono posto il problema però leggendo alcuni articoli sulle camo dello stuka riprodotto riporta sempre i seguenti RLM 65 parte inferiore e 70-71, poi se anche Gunze toppa i colori, mi diventa complicato.... credo che al prossimo raduno cercherò di essere presente siete una fonte inesauribile di notizie ed io ho molto da apprendere mi sento come un ragazzino dentro un negozio di dolciumi dove è facile incasinarsi.....

Giorgio

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 19 maggio 2023, 11:23
da Rekon54
Buongiorno ecco le ultime foto dello Stuka



















come sempre il mio punto debole è la finitura e invecchiamento, i colori vallejo non mi hanno certo aiutato.
anche questo in attesa della vetrina

un saluto Giorgio

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 19 maggio 2023, 12:30
da FreestyleAurelio
Cosa è successo con l'opaco?
Fino alla lucidatura la finitura ottenuta era davvero molto molto buona.

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 19 maggio 2023, 20:31
da pitchup
Ciao
sempre sinistramente impressionante la sagoma dello Stuka! Con quegli scarponi "Xtra large" poi sembra ancora più cattivo.
Forse sono le foto ma si notano come degli aloni biancastri sulla verniciatura???
saluti

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 21 maggio 2023, 14:07
da Rekon54
FreestyleAurelio ha scritto: 19 maggio 2023, 12:30 Cosa è successo con l'opaco?
Fino alla lucidatura la finitura ottenuta era davvero molto molto buona.
Si purtroppo quando ho steso l'opaco della Vallejo (ancora usavo quei colori) è successo che mi hanno sciolto i lavaggi fatti con i colori ad olio, e pensare che ho aspettato 15 gg. ed è venuto una sciatteria
esperienza da non ripetere, speriamo

Giorgio

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 21 maggio 2023, 14:11
da Rekon54
pitchup ha scritto: 19 maggio 2023, 20:31 Ciao
sempre sinistramente impressionante la sagoma dello Stuka! Con quegli scarponi "Xtra large" poi sembra ancora più cattivo.
Forse sono le foto ma si notano come degli aloni biancastri sulla verniciatura???
saluti
si hai ragione, purtroppo come spiegato sopra l'opaco della vallejo mi ha dato enormi problemi, anche se steso dopo 15 gg dai lavaggi, ha sciolto tutto, non mi era mai successo,
sicuramente ho steso la vernice troppo in fretta e in strati troppo spessi.

con sto maledetto di aerografo purtroppo ci faccio in po a pugni

Giorgio

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 21 maggio 2023, 23:15
da Bonovox
Azzarola, peccato l’opaco che ha rovinato tutto ma secondo me resta sempre un bel modello ;)

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 22 maggio 2023, 8:39
da FreestyleAurelio
Posteresti l'opaco e il thinner utilizzato?

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 22 maggio 2023, 11:09
da pitchup
Ciao
Ma non ..non è colpa dell'aerografo... siamo noi che gestiamo male i prodotti. Quante volte mi è capitato pure a me!!
saluti

Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter

Inviato: 22 maggio 2023, 19:39
da VorreiVolare
Buona sera Giorgio,
Dai che c'è ancora da fare ;)
Ciao
Domiziano