Pagina 3 di 21
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 22 novembre 2022, 18:20
da gabriele65
Jacopo ha scritto:
Per forza Max erano quasi tutte fatte sul campo... è normale che ci sia una differenza abissale
Buono a sapersi, ho vissuto, fino ad ora, col dubbio di aver toppato.
Ciao
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 23 novembre 2022, 21:45
da gabriele65
Pitchup ha scritto:
come verniciare gli anelli metallici presenti sulle cappotte: argento, bronzo, argento
Cos'è che ti preoccupa?
Comunque la colorazione più corretta è:
Anello esterno = bronzo chiaro
Anello centrale = bronzo
Anello interno = alluminio
Ciao
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 24 novembre 2022, 8:34
da pitchup
Ciao Gabriele
per carità hai ragione ..... è sul come riuscire a mascherare quelle zone. E' ancora presto ma già mi sto arrovellando
Poi una domanda sugli interni della fusoliera:
è giusto colorare in verde la parte della cabina di polotaggio fino alla prima paratia ed in grigio chiaro tutto il resto della fusoliera??? In pratica il Sm 79 è colorato, almeno internamente, in modo attendibile?
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 24 novembre 2022, 9:13
da Jacopo
pitchup ha scritto: 24 novembre 2022, 8:34
Poi una domanda sugli interni della fusoliera:
è giusto colorare in verde la parte della cabina di polotaggio fino alla prima paratia ed in grigio chiaro tutto il resto della fusoliera??? In pratica il Sm 79 è colorato, almeno internamente, in modo attendibile?
saluti
Si, è come feci io per il mio, vai tranquillo Max!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 24 novembre 2022, 18:31
da gabriele65
Io avevo fatto così: ho mascherato il cofano e dato su tutti e tre gli anelli il color alluminio, poi ho mascherato
l'anello più interno e ho passato il bronzo chiaro. L'anello centrale, quello più scuro, l'ho dipinto a pennello, per non impazzire con la mascheratura,
ho usato il colore diluitissimo, praticamente un filtro, fino a scurirlo. Le pannellature mi hanno fatto da guida.
Ciao
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 24 novembre 2022, 19:50
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 24 novembre 2022, 9:13
Si, è come feci io per il mio, vai tranquillo Max!
...

Jacopo il to WIP è per me un faro! Anzi, me lo stavo riguardando prima e mi sono soffermato sulla ricostruzione da te eseguita della struttura interna: veramente consiglio a tutti la rilettura del tuo WIP!!!
gabriele65 ha scritto: 24 novembre 2022, 18:31
Io avevo fatto così:....
...grazie è una buona idea...

in effetti sfruttare su una base alluminio un filtro per variare i colori (usando i pannelli come delimitazione naturale)..
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 26 novembre 2022, 12:29
da Fabio73
Ti seguo interessatissimo!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 26 novembre 2022, 12:59
da Cox-One
Bellissima scelta .... il kit airfix lo feci pure io ed è ancora bello impolverato in quella che era la mia cameretta

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 26 novembre 2022, 16:01
da microciccio
gabriele65 ha scritto: 24 novembre 2022, 18:31... L'anello centrale, quello più scuro, l'ho dipinto a pennello, per non impazzire con la mascheratura,
ho usato il colore diluitissimo, praticamente un filtro, fino a scurirlo. Le pannellature mi hanno fatto da guida. ...
pitchup ha scritto: 24 novembre 2022, 19:50] ...grazie è una buona idea...

in effetti sfruttare su una base alluminio un filtro per variare i colori (usando i pannelli come delimitazione naturale).
Ciao Max,
sfruttare un colore semitrasparente per ottenere una finitura metallizzata, usando come base un argento, è una tecnica che risale almeno all'
Enciclopedia di Modellismo e Diorami, vol. 6, pagg. 84-85. Il tutto però ad aerografo. Il pennello, personalmente, lo userei su superfici meno estese.
My two cents
microciccio
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 26 novembre 2022, 17:18
da Dioramik
pitchup ha scritto: 24 novembre 2022, 19:50
Ciao
Jacopo ha scritto: 24 novembre 2022, 9:13
Si, è come feci io per il mio, vai tranquillo Max!
...

Jacopo il to WIP è per me un faro! Anzi, me lo stavo riguardando prima e mi sono soffermato sulla ricostruzione da te eseguita della struttura interna: veramente consiglio a tutti la rilettura del tuo WIP!!!
Il W.I.P. di Jacopo a cui ti riferisci è quello del S.79 Trumpeter?