Pagina 3 di 8

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 13 novembre 2022, 20:24
da FreestyleAurelio
Usa il nastro di alluminio, non ti complichi troppo la vita così e l'effetto è molto bello

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 21 novembre 2022, 21:03
da Enrico 75

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 27 novembre 2022, 20:25
da Enrico 75
Ciao a tutti,
Ho cominciato a dare il fondo nero lucido, è uno smalto humbrol.
L'effetto complessivo non mi dispiace per niente, ma visto da vicino vicino si nota una certa buccia d'arancia.
In questi casi cosa è meglio fare? Carteggiare con grana finissima e dare una seconda mano leggera o altro?
Grazie a chi mi darà consiglio.

















Enrico

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 27 novembre 2022, 22:20
da Starfighter84
Non avrei usato l'Humbrol... molto meglio il Mr. Color, ad esempio.
La buccia d'arancia è abbastanza importante... prova con pasta abrasiva per iniziare, se non basta ci vuole dalla 3000 a salire.

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 28 novembre 2022, 6:04
da FreestyleAurelio
Quota il suggerimento di Valerio ma attenzione a non arrivare a rimuovere del tutto il colore perchè altrimenti potresti livellare anche le pannellature. In quel caso sarebbe meglio sverniciare con il decerante livax e uno spazzolino (meglio se elettrico) e ripartire da capo.

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 5 dicembre 2022, 17:51
da Enrico 75
Mentre sono in corso le operazioni di lucidatura per eliminare la buccia d'arancia del nero, ho deciso di auto-produrmi il mio primo After market.
Le ruote del kit sono veramente basiche, o lisce o con scanalature lungo il battistrada. Quelle del soggetto che sto realizzando hanno la trama a scacchiera, così ho deciso di modellarle e stamparmele in resina





Questa è l'immagine del modello 3d, di seguito la stampa





Quella in mezzo è quella del kit.
Altre viste con dry-fit del cerchione e versione verniciata










Spero si noti la differenza, questa è una foto di riferimento




Fonte: https://www.strijdbewijs.nl/spitfire

Grazie
Enrico

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 5 dicembre 2022, 18:51
da pitchup
Ciao Enrico
Complimenti per le ruote autarchiche!! Posso chiedere se il disegno per il 3d è una tua creazione o un download già preconfezionato?
saluti

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 5 dicembre 2022, 19:36
da Enrico 75
Ciao Massimo,
Il 3d è una mia creazione, anzi vedendo a posteriori la foto della ruota reale, mi è venuto il pensiero che il battistrada sia venuto poco profondo e troppo "fitto", magari nei prossimi giorni cercherò di farne una seconda versione
Enrico

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 5 dicembre 2022, 20:07
da Fly-by-wire
Complimenti per le ruote Enrico :-oook in effetti hai ragione sulla trama delle scanalature, in ogni caso andrebbero bene anche così secondo me

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Inviato: 5 dicembre 2022, 23:34
da Aquila1411
Ciao Enrico, le ruote sono davvero una marcia in più!

Visto che devi fare una seconda versione con la trama più grande e corretta, ti consiglio di rivedere anche la larghezza del pneumatico. Dalla foto di riferimento sembra un po' più stretto, ma forse è un gioco ottico dovuto alla trama stessa.
Inoltre dalla foto si vede che i cerchi sono quelli a 4 razze e non a 5, se controlli tra i pezzi dovresti trovarli. ;)