Pagina 3 di 4
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 3 novembre 2023, 22:10
da Pier
Adesso passo alle decals... speriamo di non fare un pasticcio.
Devo ancora decidere se fare un lavaggio nelle panel lines o no. E se sì, con che tonalità?
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 4 novembre 2023, 17:24
da FreestyleAurelio
Ciao Pier,
la finitura sembra poco omogenea e un po' a buccia d'arancia.
Come tono del lavaggio io andrei di un rosso attone, magari poco più scuro del rosso che hai utilizzato
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 5 novembre 2023, 19:41
da Pier
FreestyleAurelio ha scritto: 4 novembre 2023, 17:24
Ciao Pier,
la finitura sembra poco omogenea e un po' a buccia d'arancia.
Si, purtroppo è vero... il lucido mi ha fatto una finitura non ottimale. Ma posso fare qualcosa adesso per la buccia d'arancia? Altri strati di lucido?
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 0:09
da microciccio
Ciao Pier,
Per la buccia d'arancia le prime due possibilità che mi vengono in mente sono:
- per zone limitate e con poco dettaglio: abrasiva fine e riverniciatura locale;
- per zone ampie e/o con molto dettaglio: sverniciatura e riverniciatura.
Per i lavaggi, come base di partenza, valuterei con qualche test, tinte a olio che vanno dalla
Terra di Siena alla
terra d'ombra fino al
bruno Van Dyck (molto gettonato sul forum).
Mentre decidi come intervenire posto una iniziativa simpatica: le
manovre della squadriglia visibili dall'angolazione preferita.
microcicio
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 8:03
da pitchup
Ciao
bentornato a bordo!!! Devo dire che la livrea rossa degli Arrows mi è sempre piaciuta e ammetto che mi piacerebbe averne uno in vetrina.
Vediamo come procede allora.
Per i lavaggi propenderei anche io per un tono caldo (in generale preferisco sempre toni caldi per i lavaggi

)
saluti
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 11:36
da Pier
microciccio ha scritto: 6 novembre 2023, 0:09
Ciao Pier,
Per la buccia d'arancia le prime due possibilità che mi vengono in mente sono:
- per zone limitate e con poco dettaglio: abrasiva fine e riverniciatura locale;
- per zone ampie e/o con molto dettaglio: sverniciatura e riverniciatura.
Per i lavaggi, come base di partenza, valuterei con qualche test, tinte a olio che vanno dalla
Terra di Siena alla
terra d'ombra fino al
bruno Van Dyck (molto gettonato sul forum).
Mentre decidi come intervenire posto una iniziativa simpatica: le
manovre della squadriglia visibili dall'angolazione preferita.
microcicio
Uff... immaginavo fosse una soluzione drastica per correggere la finitura. Mi sa che rimarrà così...
Grazie per il link delle manovre: non c'era l'ultima volta che avevo visitato il loro sito.
pitchup ha scritto: 6 novembre 2023, 8:03
Ciao
bentornato a bordo!!! Devo dire che la livrea rossa degli Arrows mi è sempre piaciuta e ammetto che mi piacerebbe averne uno in vetrina.
Vediamo come procede allora.
Per i lavaggi propenderei anche io per un tono caldo (in generale preferisco sempre toni caldi per i lavaggi

)
saluti
Grazie.
Farò qualche esperimento riguardo ai lavaggi, allora.
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 11:45
da FreestyleAurelio
Altre strade non ne vedo oltre quelle suggerite da Paolo, se non applicare dopo i lavaggi altri strati di lucido e lisciare la superficie di volta in volta per livellarla.
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 17:33
da pitchup
Ciao
Mi domando cosa succederebbe al "rosso arrows" passandoci sopra il clear red Tamiya con mischiato un po' di giallo clear????
saluti
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 6 novembre 2023, 17:56
da microciccio
Pier ha scritto: 6 novembre 2023, 11:36
microciccio ha scritto: 6 novembre 2023, 0:09... Per la buccia d'arancia le prime due possibilità che mi vengono in mente sono:
- per zone limitate e con poco dettaglio: abrasiva fine e riverniciatura locale;
- per zone ampie e/o con molto dettaglio: sverniciatura e riverniciatura.
Per i lavaggi, come base di partenza, valuterei con qualche test, tinte a olio che vanno dalla
Terra di Siena alla
terra d'ombra fino al
bruno Van Dyck (molto gettonato sul forum).
Mentre decidi come intervenire posto una iniziativa simpatica: le
manovre della squadriglia visibili dall'angolazione preferita.
microcicio
Uff... immaginavo fosse una soluzione drastica per correggere la finitura. Mi sa che rimarrà così...
Grazie per il link delle manovre: non c'era l'ultima volta che avevo visitato il loro sito.
...
Farò qualche esperimento riguardo ai lavaggi, allora.
Ciao Pier,
la buccia d'arancia è una seccatura ma alla fine vedrai che saprai domarla.
So che le soluzioni proposte sono un po' scoccianti ma ...
Prego per il
link. L'ho trovato divertente e da condividere con gli amici del forum.
microciccio
Re: Bae Hawk T.1 Red Arrows
Inviato: 7 novembre 2023, 10:11
da Starfighter84
Aggiungi altre mani di lucido... se diluisci bene e usi il Leveling Thinner vedrai che la superficie si livellerà già così.
