Pagina 3 di 8

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 22 novembre 2022, 10:19
da Jacopo
Ottimo lavoro! sta venendo davvero bene! :-oook :-oook :-oook

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 26 novembre 2022, 13:23
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Il vano armi è venuto bene! :-oook

Hai valitato l'idea di un leggero dry-brush con uno steel? ;)

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 26 novembre 2022, 16:57
da microciccio
Ciao Massimo,

probabile che sia così.

Puoi fare una prova che a volte funziona: usando un panno in microfibra, sfrega con movimento rotatorio le superfici degli alimentatori e incrocia le dita! :-sbraco

microciccio

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 26 novembre 2022, 18:24
da Marco 73
Complimenti, ottimo lavoro, stai andando alla grande!!

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 26 novembre 2022, 19:11
da Massimo
siderum_tenus ha scritto: 26 novembre 2022, 13:23 Ciao Massimo,

Il vano armi è venuto bene! :-oook

Hai valitato l'idea di un leggero dry-brush con uno steel? ;)
Ciao Mario,
un leggero drybrush l'ho già fatto. Non vorrei esagerare!
microciccio ha scritto: 26 novembre 2022, 16:57 Ciao Massimo,

probabile che sia così.

Puoi fare una prova che a volte funziona: usando un panno in microfibra, sfrega con movimento rotatorio le superfici degli alimentatori e incrocia le dita! :-sbraco

microciccio
Mi stai invitando a saltare nel cerchio di fuoco :-000 :-incert

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 29 novembre 2022, 13:16
da Starfighter84
Quindi il dry Brush lo hai eseguito col Gun Metal Tamiya? è per quello che è venuto polveroso.. sono le scagliette di metallo che fanno effetto glitter.
Occhio all'allineamento delle canne e al segno dello stampo su un paio di queste... a dirla tutta, se le rifacessi con dei tubicini di ottone sarebbero ancora più belle...! ;)

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 29 novembre 2022, 21:03
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 29 novembre 2022, 13:16 Quindi il dry Brush lo hai eseguito col Gun Metal Tamiya? è per quello che è venuto polveroso.. sono le scagliette di metallo che fanno effetto glitter.
Occhio all'allineamento delle canne e al segno dello stampo su un paio di queste... a dirla tutta, se le rifacessi con dei tubicini di ottone sarebbero ancora più belle...! ;)
No, con il Gun Metal ho dipinto le armi. Il dry brush l'ho fatto con il Chrome Silver Tamiya.
Probabilmente l'effetto glitter è venuto dalla pitturazione.
Le canne non le ho curate in quanto il vano oltre la paratia sarà chiuso e, quindi, non si vedranno.

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 29 novembre 2022, 22:27
da Starfighter84
Stesso discorso, se usi i Tamiya per il dry brush l'effetto glitter è assicurato... purtroppo.

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 30 novembre 2022, 11:11
da FreestyleAurelio
Massimo prova ad utilizzare un metallizzato citadel

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 30 novembre 2022, 22:24
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 29 novembre 2022, 22:27 Stesso discorso, se usi i Tamiya per il dry brush l'effetto glitter è assicurato... purtroppo.
FreestyleAurelio ha scritto: 30 novembre 2022, 11:11 Massimo prova ad utilizzare un metallizzato citadel
Grazie per i consigli.
Normalmente uso gli oli per il dry brush, ma sulle armi volevo un effetto metallico.
Proverò i Citadel in futuro :-oook