Pagina 3 di 6

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 25 ottobre 2022, 18:02
da Mr Bamboocha

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 25 ottobre 2022, 22:51
da rob_zone
Ma quindi hai già fatto i lavaggi? Molto combattivo questo Wildcat! Molto marcati! :-D
Togli gli eccessi del lavaggio, si vede ancora qualcosina. ;)

Saluti
RoB da Messina

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 7:39
da Mr Bamboocha
Si Rob ho fatto un primo lavaggio con un marrone molto scuro (quasi nero) prima del trasparente. Poi una volta messe le decals e relativa mano di trasparente farò una passata di azzurro velatissimo su tutta la superficie per attenuare l'effetto e poi panel line e sporcature varie.
Ho visto un video in rete e l"effetto finale mi piaceva molto...mi sono detto proviamo e vediamo che succede🤞

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 8:10
da pitchup
Ciao Luigi
Sono curioso di vedere come cambierà con i prossimi passaggi.
saluti

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 9:59
da rob_zone
Mr Bamboocha ha scritto: 26 ottobre 2022, 7:39 Si Rob ho fatto un primo lavaggio con un marrone molto scuro (quasi nero) prima del trasparente. Poi una volta messe le decals e relativa mano di trasparente farò una passata di azzurro velatissimo su tutta la superficie per attenuare l'effetto e poi panel line e sporcature varie.
Ho visto un video in rete e l"effetto finale mi piaceva molto...mi sono detto proviamo e vediamo che succede🤞
È più sicuro applicare dei lavaggi leggeri piuttosto che marcati e poi schiarire tutto. C'è il rischio che ottieni un modello "sbiadito". Quello che applicherà tu è una sorte di filtro, usalo con cautela.
Però giusto che tu prova e che ti faccia, un'idea, aspettiamo le foto, son curioso anche io. ;)
In generale, se vuoi fare un lavaggio prima delle Decals, dalle sempre 1 o 2 mani di trasparente, rischi indesiderati effetti filtri e che la superficie possa soffrire la presenza dei lavaggi.

Saluti
RoB da Messina

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 10:03
da Mr Bamboocha
Vediamo cosa ne esce fuori...sono in piena fase sperimentazione

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 15:57
da FreestyleAurelio
Io credo che il tono che hai usato in effetti non sia corretto perchè il non specular blue utilizzato in quel periodo è più scuro di quello che vedo applicato sul modello.

Sui lavaggi io sono per la scuola del "tono su tonk" senza eccessivi contrasti

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 16:33
da rob_zone
Mr Bamboocha ha scritto: 26 ottobre 2022, 10:03 Vediamo cosa ne esce fuori...sono in piena fase sperimentazione
Sperimenta, sperimenta, che ancora, ne dobbiamo mangiare di pasta asciutta, nessuno escluso.. :-lino :-oook

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 21:09
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 26 ottobre 2022, 15:57 Io credo che il tono che hai usato in effetti non sia corretto perchè il non specular blue utilizzato in quel periodo è più scuro di quello che vedo applicato sul modello.

Sui lavaggi io sono per la scuola del "tono su tonk" senza eccessivi contrasti
Ciao Luigi,

in effetti osservando una delle più famose foto dell'epoca di uno Wildcat in volo mi sento in sintonia con quanto scritto da Aurelio.



microciccio

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Inviato: 26 ottobre 2022, 21:37
da Mr Bamboocha
Ciao Aurelio e Microciccio, grazie per la dritta ma ormai il danno è fatto e non credo che al punto a cui sono possa fare un granchè per porre rimedio...vorrà dire che sul mio wildcat la salsedine si è particolarmente accanita rendendo il gatto anemico.
In ogni caso bene avere dei riferimenti qualora mi ricapitasse un wildcat per le mani