Ciao Andrea
Molto bello ... chiunque si sieda là dentro sarà molto soddisfatto!
saluti
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 15 novembre 2022, 13:05
da siderum_tenus
Ciao Andrea,
Il cockpit è bellissimo... mi piace molto in particolare l'imbottitura dello schienale del sedile, molto realistica!
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 15 novembre 2022, 15:37
da Jacopo
Ottimo lavoro Andre! mi piace tantissimo il pit
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 17 novembre 2022, 17:00
da Poli 19
ciao Andrea,
lavoro ben fatto sul pit, bello!
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 21 novembre 2022, 17:32
da Starfighter84
Andrea, sei ancora in tempo... io leverei il Flare Cartridges Rack dal seggiolino. La rastrelliera era prevista solo sugli early e sui Seafire... sugli VIII non c'era che io sappia.
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 29 novembre 2022, 17:21
da nannolo
Starfighter84 ha scritto: 21 novembre 2022, 17:32
Andrea, sei ancora in tempo... io leverei il Flare Cartridges Rack dal seggiolino. La rastrelliera era prevista solo sugli early e sui Seafire... sugli VIII non c'era che io sappia.
Sinceramente sono stato titubante... staccare la rastrelliera una volta montato il seggiolino sulla intelaiatura era rischioso... pero', dopo aver sudato freddo e qualche sinistro crack, alla fine sono riuscito senza particolari danni. In ogni caso anche qui una tirata di orecchie alla Tamiya che ripropone la rastrelliera nel kit ( e a me che pur ricordando la cosa non ho approfondito bene la questione).
Ho anche montato le cinture della hgw in microfibra... Dopo averle montate, le ho spruzzate con il lucido tamiya e dato i lavaggi col bruno van dyck. Infine opaco e qualche ritocco sempre con lavaggi . In ogni caso ci perdi qualche diottria ma alla fine il risultato e' gradevole.
Anche qui ho avuto qualche dubbio sul passaggio della cintura attraverso lo schienale. Non ci sono indicazioni precise. Anche le note di Edgar Brooks erano un po' sibilline in merito. Cmq leggendo qua e là sono giunto alla conclusione che da un certo mk in poi ( presumibilmente il V ) la cintura sia stata fatta passare nella fessura dello schienale.
Nelle foto si vede anche la barra di rinforzo tra le parti del telaio che ho sostituito mettendo il tondino che si vede nella foto al posto di quella piatta del kit.
Infine ho fatto passare i cavi sotto il seggiolino mentre non ho attaccato nulla ai ganci posteriori. Finiscono in un punto in cui non si vedra' nulla e quindi sarebbe stato inutile. Attraverso il vetro si intuiranno e questo basta.
Mentre aspettavo di chiudere le semifusoliere sono andato avanti con assemblaggio delle ali e mi sono dato una guardata agli step successivi. Ho deciso quindi di montare le due bombe ma non il serbatoio supplementare.
Mi sono studiato anche i colori per la futura verniciatura. Leggendo su MT ho deciso di seguire la formula di Quello... ehm Valerio ... per l'Ocean grey ovvero xf-66+xf-54+h325 (in proporzione 60+50+30 gocce).
Per il Dark green il tamiya xf-81 mentre per il medium sea grey il gunze h306. In ogni caso voglio farlo ben usurato ( come peraltro si vede in foto) e quindi avro' un buon margine di variazione tonale.
A presto...
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 29 novembre 2022, 20:12
da Starfighter84
Saggia decisione quella di staccare il rack! le cinture fanno proprio un bell'effetto.
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 29 novembre 2022, 20:52
da microciccio
Ciao Andrea,
l'abitacolo nel complesso è bello. Se non dipende dalla luce delle foto ci avrei visto bene qualche effetto legato ai lavaggi (es.: la leva a destra del sedile).
microciccio
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 30 novembre 2022, 8:01
da fabio1967
Ciao Andrea, bellissimo l'abitacolo e utilissima la ricerca storica che hai fatto. Anch'io come Paolo sarei per dei lavaggi un pò più incisivi, soprattutto in funzione del weathering spinto che hai intenzione di attuare.
Saluti.
Fabio
Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32
Inviato: 30 novembre 2022, 9:49
da aldo
Che bello !
Così immaginavo il mio in 72 ma i miei limiti non hanno permesso di fare meglio.