Pagina 3 di 4

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 21 marzo 2023, 9:36
da fiorecs
Giusta osservazione!
Dunque, quella che sembra polvere, credo sia la polvere delle varie limature e un po' di bicarbonato caduto mentre usavo la ciano come stucco.
Parrebbe tolta adesso col pennello, ma mi riservo di fare altre foto per verifica. :oops:

I seggiolini sono stati lavorati parecchio per essere assottigliati.
Magari è rimasta un po' di grana che non sono riuscito a lisciare adeguatamente ed il colore allumino ha fatto il resto.
A occhio nudo non si nota e nemmeno tanto con la lente di ingrandimento.
In foto si vede di più, è vero.
Tolta un po' di polvere, penso migliori il tutto, ma penso di farmelo andare bene così.

I trasparenti appaiono anche opachi in foto, ma dal vivo non sembrano così opachi.
Boh, questo è abbastanza un mistero
Grazie per le osservazioni, nei prossimi giorni ci farò ancora più attenzione!

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 11 aprile 2023, 17:15
da Starfighter84
Tosto il montaggio... del resto c'era da aspettarselo, la qualità della Azur non è mai stata alta.
Sarebbe stato bello forare la griglia frontale del radiatore (sotto all'elica) anche se, mi rendo conto, preservare o ricostruire le lamelle sarebbe una missione quasi impossibile. ;)

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 12 aprile 2023, 17:21
da fiorecs
Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2023, 17:15 Tosto il montaggio... del resto c'era da aspettarselo, la qualità della Azur non è mai stata alta.
Sarebbe stato bello forare la griglia frontale del radiatore (sotto all'elica) anche se, mi rendo conto, preservare o ricostruire le lamelle sarebbe una missione quasi impossibile. ;)
Sarebbe stato al di sopra delle mie possibilità :crazy:
Il kit è VERAMENTE piccolino, il dettaglio in questione è minuscolo e le lamelle infinitesimali.
Mi viene il dubbio se, anche facendolo, si vedrebbe la differenza.

Vabbè, intanto ho cominciato la colorazione.
Sto seguendo lo schema a 5 colori della produzione Caproni: un altro bel casino!!!

Ma sono sempre molto preoccupato per le "ventose" dei tiranti... :-imp

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 28 aprile 2023, 10:25
da fiorecs










Non è stato semplice.
E il peggio deve venire!!!

Spero di riuscire a finire tutto senza fare una prova aerodinamica fuori dalla finestra

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 28 aprile 2023, 11:15
da VorreiVolare
Buon giorno Fiorenzo :-laugh
È un bel giocattolo: adesso sono sicuro che lo renderai una signora riproduzione ;)
Ciao :wave:
Domiziano

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 28 aprile 2023, 16:39
da Aquila1411
Urca urca! Guarda che mimetica! :-000
Complimenti davvero! Sarebbe davvero un peccato concludere con un "test flight"... :-NOOO

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 29 aprile 2023, 18:16
da fiorecs
Grazie dell'incoraggiamento, ragazzi!

Domani dovrei passare il lucido, poi un leggero invecchiamento.
Gli aerei del 1938 venivano ben tenuti, almeno dalle foto in mio possesso.
Poi questo tipo di aereo è per lo più in tela, quindi al massimo un pochino di pannellatura e poche macchie di terra qui e lì.

Mi preoccupa moltissimo fare la tiranteria, perché i tiranti erano collegati alla struttura con delle particolari protezioni...
Mi faccio coraggio

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 30 aprile 2023, 10:27
da pitchup
Ciao
Forza e coraggio e colori sono belli saturi...secondo me, se te la senti, un po' di filtri potrebbero creare un po' di slavatura della tela. Vedi te.
Per i tiranti io mi affido sempre all'ottimo sprue... cioè .... plastica scaldata e tirata...e pazienza tanta (almeno 2 Km di filo tirato per il mio SM79 ...per utilizzarne si e no 50 cm complessivamente )!
saluti

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 1 maggio 2023, 10:09
da fiorecs
pitchup ha scritto: 30 aprile 2023, 10:27 Ciao
Forza e coraggio e colori sono belli saturi...secondo me, se te la senti, un po' di filtri potrebbero creare un po' di slavatura della tela. Vedi te.
Per i tiranti io mi affido sempre all'ottimo sprue... cioè .... plastica scaldata e tirata...e pazienza tanta (almeno 2 Km di filo tirato per il mio SM79 ...per utilizzarne si e no 50 cm complessivamente )!
saluti
Si, pensavo a qualche filtro per schiarire, ma comunque piuttosto leggero. Erano aerei trattati benissimo.

Per i tiranti, non sono tanto i fili che mi preoccupano (ho i fili elastici estremamente sottili, ideali allo scopo).
Mi preoccupano le "carenature" di detti fili, dalle forme un po' particolari.
Ci provo.

Re: IMAM Ro.37 azur 1:72

Inviato: 1 maggio 2023, 13:27
da pitchup
Ciao
fiorecs ha scritto: 1 maggio 2023, 10:09 Mi preoccupano le "carenature" di detti fili, dalle forme un po' particolari.
...hai una fotina per vedere??? :-SBAV
saluti