Pagina 3 di 6

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2022, 10:38
da Mr Bamboocha
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2022, 10:33 Lì dovresti incollare e stuccare con del bicomponente, tipo il Milliput o il Magic Sculpt.
Aspetta credo di essermi perso. A cosa ti riferisci?

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2022, 11:01
da Starfighter84
Alla fessura nel vano del ruotino di coda.

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2022, 11:25
da Mr Bamboocha
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2022, 11:01 Alla fessura nel vano del ruotino di coda.
Ah ok si, oppure andare di stucco aggressivo :-laugh il problema sarebbe poi lisciarlo

In ogni caso un passo alla volta....ora tocca capire come incollare la naca poi penserò al resto

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2022, 11:26
da Starfighter84
Se utilizzi il bicomponente puoi lisciarlo con un cotton fioc umido di acqua.

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 12:14
da microciccio
Ciao Luigi,

leggo che sei andato avanti. :-oook

Ti hanno già segnalato alcuni spunti di miglioramento. Lato mio ti dico, per il futuro, che: Il complessivo mi piace. Attendo i prossimi passi.

microciccio

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 13:32
da Mr Bamboocha

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 13:53
da Mr Bamboocha
Ciao Microciccio, scusa ma ho letto solo ora il tuo intervento.
Si è vero ho voluto un po' esagerarenella speranza che possa vedersi qualcosa una volta chiuso l'abitacolo.
Da qualche prova a secco fatta, una volta messo il canopy dentro potrei metterci anche una Barbie che non si vedrebbe in ogni caso😅

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 14:15
da pitchup
Ciao Luigi
complimenti per lo stretching della fusoliera. Il problema di tale modifica non risiede tanto nell'aggiunta dello spessore, quanto nel fatto che, in tale spessore, vanno poi "scavate" le rientranze degli scarichi.
saluti

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 15:15
da Mr Bamboocha
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2022, 14:15 Ciao Luigi
complimenti per lo stretching della fusoliera. Il problema di tale modifica non risiede tanto nell'aggiunta dello spessore, quanto nel fatto che, in tale spessore, vanno poi "scavate" le rientranze degli scarichi.
saluti
Già fatto e posso assicurarti che c'è voluta un'eternità. Dopo provo a fare una foto in cui si vedono

Re: F4U-4 Corsair - 1/72 Italeri

Inviato: 8 ottobre 2022, 17:50
da Starfighter84
Vedendo il modello da sopra, l'aggiunta di Plasticard crea parecchio scalino col resto della fusoliera (soprattutto a DX)... devi ancora raccordare?