Pagina 3 di 7

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 10:59
da VorreiVolare
Off Topic
:.-( Phantasmi :-incert !

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 19:01
da a.zin
Ciao,
prima di tutto grazie a tutti per l'incoraggiamento che fa sempre morale :)

Allora ho cominciato i lavori proprio a partire dagli stabilizzatori .... vediamo cosa salta fuori. Prima cosa ho cercato di eliminare la parte errata e poi ho inserito dello stucco bicomponente che poi andrò a carteggiare (seguirà reincisione).











In seguito sulla linea di fusione dei due stampi (Italeri ed Esci) che è in positivo ho provveduto ad incidere la la linea verticale e portare a filo della stessa un paio di incisioni orizzontali che erano più corte:









Niente di che mi rendo conto ma per me è già molto :-evvai

Domani tempo permettendo provo carteggiare gli stabilizzatori e vediamo cosa salta fuori .....

A presto.

Alessandro

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 19:09
da Vegas
Ciao, che cosa hai usato per stuccare i piani di coda?

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 20:32
da Starfighter84
Suggerimento numero 1: per questo genere di stuccature (ma anche in generale), ottieni risultati migliori con la ciano. Più rapida, più facile da usare... una volta asciutta e carteggiata assume la stessa consistenza della plastica (lo diciamo sempre).

Suggerimento numero 2: occhio alla dimensione degli stabilizzatori. Gli Unslotted erano più corti... non basta eliminare il dettaglio delle alette di manovra.



Immagini inserite a scopo di discussione - fonte angelfire.com

Suggerimento numero 3: bene hai fatto a reincidere Alessandro... ma occhio che le linee non sono per niente dritte. ;)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 20:56
da a.zin
Grazie Valerio,
prendo nota.
Purtroppo anche dalle foto non saprei valutare quanto più corti dovrebbero essere gli stabilizzatori :-help
Tutto sommato forse mi posso accontentare ....

A presto

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 20:58
da a.zin
Vegas ha scritto: 3 settembre 2022, 19:09 Ciao, che cosa hai usato per stuccare i piani di coda?
Ciao, l'ho scritto nel post ... comunque è stucco bi-componente ;)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 21:08
da microciccio
Ciao Alessandro,

per lavorare sul tuo modello puoi procurarti dei disegni in scala ben fatti. Nel sito di cui abbiamo parlato qui, e in altre occasioni, ne trovi diversi che ritengo possano esserti utili.
Per semplificare la cosa ecco una pagina che ne contiene parecchi.
Lascio a te le verifiche di dettaglio.

microciccio

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 3 settembre 2022, 23:30
da a.zin
Grazie Paolo,
super efficiente ... anche se non credo di essere in grado di "manipolare" tali informazioni :.-(

A presto

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 4 settembre 2022, 15:03
da VorreiVolare
a.zin ha scritto: 3 settembre 2022, 23:30 Grazie Paolo,
super efficiente ... anche se non credo di essere in grado di "manipolare" tali informazioni :.-(

A presto
Forse potrebbe essere il momento, quantomeno, di cercare di comprenderle ed interpretarle, valutando poi se applicarle :-D
Che ne pensi? ;)
Ciao. :wave:
Domi

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Inviato: 5 settembre 2022, 8:27
da pitchup
Ciao Ale
Anche io penso che l'importate sia sapere dove reperire le informazioni, capire dove sta l'inghippo, e poi valutare cosa fare.
Nel tuo caso abbiamo capito che il kit Italeri presenta delle problematiche particolari che ti sono state segnalate.
Per il resto vai tranquillo sul tuo lavoro, tappa i buchi che riesci e portalo a termine con tranquillità.
A proposito ma poi verso quale livrea ti dirigi?
saluti