Pagina 3 di 7

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 15 agosto 2022, 18:02
da microciccio
Ciao Mauro,

un bel lavoro. L'unica cosa che avrei modificato sono gli spallacci delle cinture che appaiono simmetrici mentre li avrei preferiti con una disposizione più casuale.

microciccio

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 22 agosto 2022, 18:57
da Mauro
microciccio ha scritto: 15 agosto 2022, 18:02 Ciao Mauro,

un bel lavoro. L'unica cosa che avrei modificato sono gli spallacci delle cinture che appaiono simmetrici mentre li avrei preferiti con una disposizione più casuale.

microciccio
Giusta critica, le cinture troppo "dritte" sono sempre un mio cruccio! :-disperat

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 22 agosto 2022, 19:00
da Mauro
La freccia è quasi terminata, tra poco tocca all'arco (le ali)
Immagine
Una delle cose migliori del kit è il peso da inserire nel muso; questo evita di svaligiare la cassetta degli attrezzi...

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 22 agosto 2022, 20:41
da microciccio
Ciao Mauro,

cosa hai messo nel muso per appesantire. Sembra una batteria a bottone. :lol:

microciccio

Nota: lo so che Tamiya a inserito un cilindretto metallico ma mi faceva ridere.

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 24 agosto 2022, 9:50
da Mauro
microciccio ha scritto: 22 agosto 2022, 20:41 Ciao Mauro,

cosa hai messo nel muso per appesantire. Sembra una batteria a bottone. :lol:

microciccio

Nota: lo so che Tamiya a inserito un cilindretto metallico ma mi faceva ridere.
No no, hai ragione, il cilindro l'ho sostituito con una pila a pastiglia, così l'elica gira! :-prrrr

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 25 agosto 2022, 14:41
da Starfighter84
La qualità Tamiya passa anche per il peso già incluso nella scatola. ;)

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 25 agosto 2022, 15:19
da lupo
Starfighter84 ha scritto: 25 agosto 2022, 14:41 La qualità Tamiya passa anche per il peso già incluso nella scatola. ;)
Stupisce anche nel fatto che investe sullo studio del come farlo e cercando di evitare il più possibile incollaggi plastica/metallo, come nel Me 262 è parte del vano armi/carrello, nel He 219 è parte dell'abitacolo/carrello. Uno degli aspetti più curati! Come il confezionamento dentro la scatola, spesso trascurati da altri, che invece è importante per il trasporto e i danni che può causare.

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 30 agosto 2022, 19:14
da fabio1967
Bello l'abitacolo Mauro! Il montaggio sembra molto pulito, con le ali verrà una bella bestiolina :-oook
Saluti.
Fabio

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 30 agosto 2022, 22:29
da Bonovox
Bellissimo pit ;)

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Inviato: 13 ottobre 2022, 17:26
da Mauro
Avanzamento di lavori: primerizzazione.
Immagine
Immagine
Poi toccherà alla parte che più odio: il preshading!