Pagina 3 di 4

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 22 giugno 2022, 16:40
da Starfighter84
I vani avionici sul muso sono tutti in Interior Green (un pò più scuro in realtà), compresi l'interno dei portelloni.
Il vano idraulico sulla fusoliera, invece, è in alluminata compreso il rivestimento esterno del compressore del motore e l'interno del portellone.

Lo Steel non lo usare... non c'è proprio. :thumbup:

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 26 giugno 2022, 16:49
da Marco 73
Qualche aggiornamento, per gli strumenti ho usato le decals Hasegawa. Il tutto necessità ancora del trasparente opaco e lucido per i vetri strumenti














Per quanto riguarda il foglio decals sono in attesa che arrivi


Foto a scopo illustrativotrativo dal sito https://the48ers.com/a-4e-skyhawk

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 26 giugno 2022, 17:20
da Enrico59
Bravo Marco bei lavori. Io calcherei un po' di più il pennellosecco sul sedile e farei (qualora previste) le righette nere sulle maniglie di espulsione. Per il resto per me è si!
Saluti cari
enrico

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 26 giugno 2022, 19:01
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Marco,
Ben quoto Enrico :-oook
Per i carichi hai già individuato qualcosa?
Io recentemente ho fatto la versione B in 72, che aveva una capacità di carico decisamente inferiore alla E :-OOO
Non nego che mi piacerebbe vedere un bel muletto scooterino :-Figo
Ciao
domiziano
:wave:

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 26 giugno 2022, 23:50
da Marco 73
VorreiVolare ha scritto: 26 giugno 2022, 19:01 Buon pomeriggio Marco,
Ben quoto Enrico :-oook
Per i carichi hai già individuato qualcosa?
Io recentemente ho fatto la versione B in 72, che aveva una capacità di carico decisamente inferiore alla E :-OOO
Non nego che mi piacerebbe vedere un bel muletto scooterino :-Figo
Ciao
domiziano
:wave:
Ciao, pensavo di farlo con i soli serbatoi alari, lascerò aperto la paratia in mezzo ai vani carrelli. Nei prossimi giorni pubblicherò qualche foto

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 26 giugno 2022, 23:52
da Marco 73
Enrico59 ha scritto: 26 giugno 2022, 17:20 Bravo Marco bei lavori. Io calcherei un po' di più il pennellosecco sul sedile e farei (qualora previste) le righette nere sulle maniglie di espulsione. Per il resto per me è si!
Saluti cari
enrico
Grazie, si effettivamente manca ancora qualcosina.... darò un'alta passatina a secco, ho sempre paura di esagerare 😅

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 27 giugno 2022, 10:56
da Jacopo
Bel soggetto Marco e stai andando bene :-oook :-oook :-oook

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 27 giugno 2022, 15:27
da Starfighter84
I vani sono un bel po' pasticciati Marco... c'è poca definizione dei dettagli e il tutto dà l'impressione di pasticciato. Hai usato. l'olio o I washing pronti?
Anche i tagli sulla fusoliera andavano rettificati e raddrizzati prima di incollare le resine all'interno...

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 27 giugno 2022, 17:00
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2022, 15:27 I vani sono un bel po' pasticciati Marco... c'è poca definizione dei dettagli e il tutto dà l'impressione di pasticciato. Hai usato. l'olio o I washing pronti?
Anche i tagli sulla fusoliera andavano rettificati e raddrizzati prima di incollare le resine all'interno...
Immaginavo, ma essendo la prima volta non avevo proprio idea.......come avrei dovuto fare? Io ci provo sempre poi, eventualmente, aggiusto il tiro,😅😅😅

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 28 giugno 2022, 8:44
da Starfighter84
Prima di tutto, per il lavaggio cosa hai usato?
La superficie era ben lucida prima di applicarlo?
Con cosa hai ripulito l'eccesso?