Pagina 3 di 3
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 7:16
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:54
Antonio ma possibile mai che non riesci a recuperare i codici colore di quella camouflage? Almeno per conoscenza tua sul soggetto che intendi fare.
Ciao i codici colori li ho ma sono della model master, allora ho proceduto in questo modo: sono andato su un sito dove c'è una tabella colori
https://www.modellismopiu.net/m+tabelle ... chFor=7012
qui dopo aver immesso il codice colore, iil sito mi da una lista di tutte le marche a cui appartiene quel codice. Per esempio il codice model master 1728 (light ghost gray) fa riferimento al 36372 della Federal Standard, al RAL 70-40, al 50 della Valleyo Model Air e via di seguito. Sono andato a cercare su altri siti ma non ho trovato nulla. L'unica cosa che posso dire che quel camouflage è composto dall' XF-60 per quanto riguarda la base mentre per quanto rigurada la mimentica verde si fa riferimento all' XF-13.
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 8:50
da pitchup
Ciao
Antoniomac ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:48
Un'altra cosa mi potresti gentilmente spiegare sia il weathering che il postshading? Grazie e ciao
...perdono...colpa mia...pensavo avessi più esperienza e chiedo venia. Con quei termini inglesi si indicano una serie di tecniche utili conferire il vissuto/invecchiamento ad una colorazione.
In questo caso direi per cominciare limitati solo a dare bene i colori e fare esperienze che ti torneranno utili per affrontare poi quegli step successivi ma che richiedono un po' più di esperienza con l'aerografo. Completa il modello senza mettere le decals in pratica, poi parliamo anche del postshading e weathering

saluti
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 8:54
da microciccio
Ciao Antonio,
giusto approccio alla ricerca della corrispondenza iniziale del colore.
Ti segnalo anche le
Urban’s Colour Reference Charts, in particolare quella dedicata a
Soviet Union / Russia (sono un po' indietro con l'aggiornamento anche se tutto sommato hanno ancora una loro ragion d'essere).
microciccio
PS: ho modificato il titolo della discussione per renderlo subito di immediata identificazione del contenuto.
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 15:30
da Antoniomac
microciccio ha scritto: 8 febbraio 2022, 8:54
Ciao Antonio,
giusto approccio alla ricerca della corrispondenza iniziale del colore.
Ti segnalo anche le
Urban’s Colour Reference Charts, in particolare quella dedicata a
Soviet Union / Russia (sono un po' indietro con l'aggiornamento anche se tutto sommato hanno ancora una loro ragion d'essere).
microciccio
PS: ho modificato il titolo della discussione per renderlo subito di immediata identificazione del contenuto.
Ciao io questo sito l'ho visto nelle mie ricerche, però vedendo delle mancanze non c'ho dato molto peso; tanto è vero dopo aver visitato questo link ne ho cercati altri ma la mia ricerca è stata infruttuosa.
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 15:36
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 8 febbraio 2022, 8:50
Ciao
Antoniomac ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:48
Un'altra cosa mi potresti gentilmente spiegare sia il weathering che il postshading? Grazie e ciao
...perdono...colpa mia...pensavo avessi più esperienza e chiedo venia. Con quei termini inglesi si indicano una serie di tecniche utili conferire il vissuto/invecchiamento ad una colorazione.
In questo caso direi per cominciare limitati solo a dare bene i colori e fare esperienze che ti torneranno utili per affrontare poi quegli step successivi ma che richiedono un po' più di esperienza con l'aerografo. Completa il modello senza mettere le decals in pratica, poi parliamo anche del postshading e weathering

saluti
Ciao è grazie per la risposta, in effetti ho visto qualcosina su yt, il primo si tratta di ombreggiamento tramite il bianco se non sbaglio, mentre il secondo si tratta dell'invecchiameto tramite acquaragia e colori ad olio?
P.S.: in un post precedente hai fatto riferimento ad un grigio leggero, per caso stai parlando del neutral grey?
Re: Consiglio colori Mil Mi-24
Inviato: 8 febbraio 2022, 17:38
da pitchup
Ciao
per postshading si intende il passare al centro dei pannelli il colore base leggermente schiarito. Questa tecnica conferisce una buona tridimensionalità alla colorazione. L'uso dei colori ad olio è invece il lavaggio, cioè si fa scivolare il colore ad olio nei pannelli. Anche questo conferisce più tridimensionalità al modello.
Il weathering vero è proprio sono invece scrostature, trafilature di olio, fumi di scarico, fumi armi, danni strutturali, fango ecc
saluti