Pagina 3 di 4
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 14:25
da FreestyleAurelio
L'ago è ok.
Metteresti anche le foto della duse?
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 14:38
da Gaziza
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 14:44
da FreestyleAurelio
La duse è ok.
Credo che il problema sia nel puntale.
Se vuoi posso dargli uno sguardo io, gratuitamente ovviamente.
Se a te va bene ti posso inviare in mp il mio indirizzo dove spedirla.
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 15:15
da Gaziza
Ciao ti ringrazio tanto per la disponibilità! Io non so più che pesci pigliare, ma in che modo può essersi danneggiato il puntale? Se vuoi ci accordiamo in mp per la spedizione!
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 15:35
da FreestyleAurelio
Fai un'ultima prova, rimuovi il teflon da ogni parte tu l'abbia messo sul puntale e rimontato senza serrare oltremodo le parti. Esegui un test con acqua e 0.7bar poi 1 bar e infine 1,5 bar
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 15:54
da Gaziza
Il teflon l'avevo già rimosso, stasera provo a fare come mi hai consigliato. Aggiungo qualche altro elemento giusto per dare il quadro più dettagliato possibile: tutte le prove che ho fatto hanno sempre dato lo stesso identico risultato, sia a livello di rumore, che di risultati. A livello di orecchio si sente che atomizza male e fa fatica a finire il colore dentro la coppetta. Prima del fattaccio, il colore si svuotava senza problema tanto che sentivo un suono peculiare provenire dalla coppetta quando finiva il contenuto. Da quando ho montato la duse nuova, sia con ago vecchio che col nuovo, il colore o l'acqua fa proprio fatica ad uscire, e quando ne rimane pochissima nella coppetta praticamente non esce più, a meno di scuoterlo. Il medesimo comportamento lo fa anche se svito il fermo dell'ago nel manico e arretro di due tre centimetri l'ago in modo da vedere la punta dello stesso nella coppetta. Chiaramente senza ago inserito basta premere solo l'aria per far uscire il colore o l'acqua ma il suono e i risultati sono gli stessi di quando tengo il trigger aperto completamente con l'ago correttamente in battuta. La mia ipotesi è la seguente, da qualche parte non c'è tenuta, quindi non si crea abbastanza pressione negativa nella camera per fare in modo che il colore venga risucchiato. Non so a cosa sia attribuibile ma quello che mi sà da pensare è che l'aerografo non è mai caduto, nè ha preso colpi e il problema è nato una volta montata la duse di ricambio. Io sarei tentato di fare anche questo tentativo: monto la duse vecchia senza inserire l'ago e vedo come si comporta anche solo a livello di rumore. Ecco scusate il papiro.
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 16:21
da Starfighter84
Io invece smonterei la duse e metterei del teflon sulla filettatura.... è l'unica cosa che puoi provare.
Escludo comunque che sia difettosa.
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 17:01
da Gaziza
Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2021, 16:21
Io invece smonterei la duse e metterei del teflon sulla filettatura.... è l'unica cosa che puoi provare.
Escludo comunque che sia difettosa.
Ciao, intendi la duse dal portaduse in ottone? Perchè non saprei come svitarla senza fare danni, è piccola piccola
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 17:30
da Starfighter84
Nella confezione non hai l'apposita chiavetta?
Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari
Inviato: 23 dicembre 2021, 17:42
da marturangel
Io eviterei di svitare la duse dal portaduse in ottone, perchè altrimenti chi te l'ha venduta potrebbe non sostituirtela gratuitamente.