Aquila1411 ha scritto: 8 dicembre 2021, 22:57
Per quanto riguarda il gunze H58 devo avvisarti che il colore del tappo, anche se solo indicativo, centra eccome! Ci sono due lotti, uno vecchio che corrisponde bene al colore dei cockpit e quello più nuovo (da una certa data in poi) che è più giallo e corrisponde di più allo zinch chromate yellow.
Ciao, non lo sapevo! Ma è una stata una loro precisa scelta?
A questo non posso rispondere con certezza ovviamente, ma sembrerebbe di sì.
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 9 dicembre 2021, 21:21
da sirsimons
Off Topic
Eh sembra proprio sia stata una scelta ben precisa, per armonizzare le tinte tra i Gunze Aqueous ed i Mr.Color. Però sono andati a toccare molte tonalità di colori, sembra... tra cui questo interior green che adesso assomiglia molto allo Yellow Green. Avevo trovato nel frattempo QUESTA interessante discussione in merito. Sembra che la tinta più vicina all'originale nel mondo GSI sia adesso il Mr. Color C351...
Ciao!
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 9 dicembre 2021, 23:33
da pawn
Aquila1411 ha scritto: 8 dicembre 2021, 22:57
Ciao Fabrizio, ti seguo davvero interessatissimo avendo 2 corsari da fare... E neanche a dirlo entrambi Tamiya!!!
Bel lavoro con il cockpit.
Per quanto riguarda il gunze H58 devo avvisarti che il colore del tappo, anche se solo indicativo, centra eccome! Ci sono due lotti, uno vecchio che corrisponde bene al colore dei cockpit e quello più nuovo (da una certa data in poi) che è più giallo e corrisponde di più allo zinch chromate yellow.
Buon lavoro!
Ops. Non credo che il mio sia tanto vecchio
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 10 dicembre 2021, 9:05
da sirsimons
Anche quello che ho usato io non lo era ed effettivamente mi ha sempre dato l’impressione di essere più giallo di quello che mi aspettassi. Ma secondo me i lavaggi rendono il tono molto più vicino a quello che dovrebbe essere. Sul tuo cockpit per esempio secondo me il risultato finale è estremamente convincente!
Altrimenti, all’attuale versione del colore si potrebbe provare ad aggiungere una goccia di nero che dovrebbe cambiare il tono. Da provare…
Ciao!
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 11 dicembre 2021, 18:24
da Madd 22
Ciao Fabri
Welcome back on the workbench! Sono contento di rivederti ancora all'opera, sopratutto con un bel velivolo della WWII.
Che dire, anche se la base tamiya toglie parecchie preoccupazioni al modellista, tu hai messo del tuo in quel cockpit. A me piace come lo hai riprodotto. Bravo, la mano non si perde facilmente.
Per le modifiche, per questa volta puoi anche sorvolare, l'importante è divertirti con questo soggetto e portarlo a termine quanto prima.
Buon lavoro!
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 16 dicembre 2021, 16:45
da Poli 19
ciao Fabrizio,
è bello ritrovarti con un WIP in corso...stupendo il soggetto e ottimo il pit!
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 19 dicembre 2021, 22:55
da pawn
sirsimons ha scritto: 10 dicembre 2021, 9:05
Anche quello che ho usato io non lo era ed effettivamente mi ha sempre dato l’impressione di essere più giallo di quello che mi aspettassi. Ma secondo me i lavaggi rendono il tono molto più vicino a quello che dovrebbe essere. Sul tuo cockpit per esempio secondo me il risultato finale è estremamente convincente!
Altrimenti, all’attuale versione del colore si potrebbe provare ad aggiungere una goccia di nero che dovrebbe cambiare il tono. Da provare…
Ciao!
Allora con i lavaggi ho corretto
Poli 19 ha scritto: 16 dicembre 2021, 16:45
ciao Fabrizio,
è bello ritrovarti con un WIP in corso...stupendo il soggetto e ottimo il pit!
Grazie Fiorenzo
Madd 22 ha scritto: 11 dicembre 2021, 18:24
Ciao Fabri
Welcome back on the workbench! Sono contento di rivederti ancora all'opera, sopratutto con un bel velivolo della WWII.
Che dire, anche se la base tamiya toglie parecchie preoccupazioni al modellista, tu hai messo del tuo in quel cockpit. A me piace come lo hai riprodotto. Bravo, la mano non si perde facilmente.
Per le modifiche, per questa volta puoi anche sorvolare, l'importante è divertirti con questo soggetto e portarlo a termine quanto prima.
Buon lavoro!
Ciao Luca, la priorità è portarlo a termine.
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 19 dicembre 2021, 23:16
da pawn
Avanzamento lavori.
Ho semplicemente chiuso la fusoliera. Basta non farsi prendere dalla fretta, e tutto si chiude perfettamente senza dover stuccare.
Piccola accortezza, pulire bene i pozzetti dei carrelli. Ci sono diversi cerchi degli estrattori. Io li ho curati con superficialità, e quando ho steso il blu lucido si sono riproposti nella loro totale bruttezza.
Per pudore non li ho fotografati. Non li ho ripresi, questo è un modello NO stress.
Per le modifiche preventivate, ma non eseguite.
Le due pareti di questo cool flap, riprodotte da Tamiya dritte, nella realtà erano due ventagli a V.
Prossimo step il motore, ma prima vorrei sistemare gli stabilizzatori.
L'idea è di staccare la parte mobile per farla calata, anche se in non tutte le foto li trovo caduti. Parlo delle sole foto a motori spenti.
Continuo a cercare foto
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 21 dicembre 2021, 13:45
da Jacopo
Ciao Fabri!!
Bene che sta andando avanti!!!
pawn ha scritto: 19 dicembre 2021, 23:16
Le due pareti di questo cool flap, riprodotte da Tamiya dritte, nella realtà erano due ventagli a V.
Si è vero ma alla massima estensione è dritto, se si vuole fare leggermente aperto o socchiuso va modificato, sennò può andar bene anche cosi!
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Inviato: 22 dicembre 2021, 12:21
da pawn
Jacopo ha scritto: 21 dicembre 2021, 13:45
Ciao Fabri!!
Bene che sta andando avanti!!!
pawn ha scritto: 19 dicembre 2021, 23:16
Le due pareti di questo cool flap, riprodotte da Tamiya dritte, nella realtà erano due ventagli a V.
Si è vero ma alla massima estensione è dritto, se si vuole fare leggermente aperto o socchiuso va modificato, sennò può andar bene anche cosi!