Pagina 3 di 8

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 25 ottobre 2021, 19:37
da pitchup
Ciao
Ottimo scratch direi. Mi piace l'inizio!
saluti

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 25 ottobre 2021, 21:05
da Fly-by-wire
Spettacolare Gianluca!!! Bravissimo :-oook

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 25 ottobre 2021, 21:51
da Poli 19
ciao Gianluca,
lavori di scratch ottimi che preannunciano un interessante WIP!

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 26 ottobre 2021, 0:04
da microciccio
Off Topic
Giangio ha scritto: 24 ottobre 2021, 20:22
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2021, 17:08 se mi salta la mosca al naso ti chiederò le foto.
Te le faccio arrivare volentieri Paolo ;)
...
Grazie Gianluca

microciccio

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 26 ottobre 2021, 11:03
da pankit
Che te lo dico a fare, troppo bello :-oook un lavoro che renderà questo Willow unico Gian :clap: :clap: :clap:

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 26 ottobre 2021, 20:22
da Mauro
Caro Gian, come amministratore delegato honoris causa della Arii (come sai ho acquistato i 2/3 della loro produzione, di cui la metà ora riposa nel secchio :-sbraco ) non posso che :-V :-V :-V :-V davanti a tanta perizia. Eccezziunale veramente!!!! :clap:

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 27 ottobre 2021, 7:47
da Starfighter84
Lavoro davvero pregevole Gianlù... molto bravo, molto preciso, molto pulito. Si vede che il soggetto ti sta a cuore... brutto come la morte secondo i miei gusti 😂... ma ti sta esaltando!

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 9 dicembre 2021, 21:44
da Giangio
Buonasera a tutti,
Finalmente dopo qualche mese riesco a mettere la parola fine al cockpit, purtroppo quello precedente è andato distrutto e pertanto ne ho dovuto rifare un altro da capo :-vergo
Rispetto a quello precedente la struttura è stata accorciata anteriormente (ho omesso la parte antecedente al pannello strumenti) per garantire un fit migliore, a dirla tutta mi piace un pò di piu quest'ultimo tentativo perché la struttura è un più solida, un altra differenza sostanziale rispetto a prima sta nel fatto che ho prolungato il telaio fino alla coda perchè si notava l'interno (prima vuoto) della fusoliera guardando dietro il seggiolino posteriore.
Un altra variazione che ho fatto è stata quella di semplificare alcuni dettagli, non valeva la pena avere un dettaglio superiore a discapito della solidità della struttura, oltretutto una volta chiuso non si vedrà più un bel niente :x
I due scatolotti sotto il sedile anteriore sono (o dovrebbero essere) i serbatoi di carburante da 177L e 148L, avendo accorciato la struttura non sono fedeli a quelli reali (quello anteriore dovrebbe essere almeno 1/3 più grande) ma essendo nascosti non mi sono fatto troppi problemi a farli uguali.
Personalmente non sono felicissimo del risultato, anzi, speravo e pensavo di riuscire a realizzare qualcosa di più accurato e tecnicamente raffinato ma dopo tutti questi tentativi mi ero anche un pò rotto le scatole, ora vi lascio alle foto :thumbup:

Apro e chiudo una piccola parentesi riguardo alla documentazione, dopo 3 mesi mi è arrivato il volume della Bunrindo dedicato al Willow e posso dire che non aggiunge molto al libro Arawasi a parte qualche foto di poca importanza, quindi per chi volesse cimentarsi su questo velivolo tra i due consiglio di acquistare il volume della Arawasi :-oook

Immagine_MG_5929 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5932 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5933 by Gianluca Manissero, su Flickr

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 10 dicembre 2021, 7:05
da FreestyleAurelio
Ti rinnovo i complimenti per il lavoro di scratch e ora anche per la verniciatura

Re: Yokosuka K5Y1 Akatonbo (Willow) - Arii/Otaki 1/48

Inviato: 10 dicembre 2021, 13:21
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,

Anche il cockpit n. 2 è bellissimo!

Per curiosità, quale incidente ha coinvolto il primo?