Pagina 3 di 12

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 5:35
da Dario Giuliano
Buongiorno ragazzi.
Ho dedicato qualche ora per ricreare le luci di posizione usando Super Glue Gap filler+ Glue Accelerator
Ho mischiato un po’ di colla VINILICA con i rispettivi colori (Rosso e Verde)
Usando la punta di uno stuzzicadenti ho posizionato una piccola parte del mix ( verde e rosso ) sul braccetto metallico precedentemente collocato all’interno dell’insenatura. (ricreando così la rispettiva luce di posizione)
Ho lasciato asciugare per qualche ora.
1 Con Tamiya tape ho protetto i bordi dell’incisione. ( questo evita che il SUPER GLUE si sparga dove non lo si vuole )
2 Sempre con l’aiuto di uno stuzzicadenti, ho collocato una goccia sufficientemente larga di Super Glue sulla zona da riempire (Zona che rappresenta la parte trasparente delle rispettive luci)
3 ho immediatamente dato una spruzzata di Accelerator.
4 A colla indurita, usando limette gradualmente più fine ho ricavato la trasparenza necessaria.







FOTO DOPO L’APPLICAZIONE DEL “GLUE ACCELERATOR” E RIMOZIONE DELLA TAMIYA TAPE (sopra)

HO APPLICATO NUOVAMENTE IL TAMIYA TAPE PER PROTEGGERE LA ZONA DA EVENTUALI GRAFFI ( sotto)








Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 8:24
da DavideV
Bellissimo lavoro di fino, complimenti davvero! La Gap Filler che hai usato ha particolari qualità rispetto a una normale cianoacrilica?

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 10:23
da daniele55
Non sono un amante degli aerei in volo ne dei rivetti, ma i tuoi lavori sono una goduria modellistica.
Ciao
Daniele

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 18:38
da Starfighter84
Ingegnoso il metodo per le luci.... buono a sapersi!

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 19:52
da aldo
Ciao Dario bentornato ! Un altro modello che farà faville, bellissimi i figurini , sempre molto realistiche le George Washington safety belts, interessante il metodo delle luci di navigazione.
Seguo con molto interesse !

Buon lavoro !

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 ottobre 2021, 21:49
da fabrizio79
Ciao Dario!
hai aggiunto solo "qualche" rivetto! :-laugh :-oook :-oook :-oook lavoro eccezionale!

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 3 ottobre 2021, 2:27
da Dario Giuliano
DavideV ha scritto: 2 ottobre 2021, 8:24 Bellissimo lavoro di fino, complimenti davvero! La Gap Filler che hai usato ha particolari qualità rispetto a una normale cianoacrilica?
Ciao Davide.
Puoi tranquillamente usare qualsiasi colla cianoacrlica basta che non sia di una consistenza troppo liquida tipo (Thin Super Glue)
L’unico motivo per cui ho suggerito il Gap Filler e proprio per la sua consistenza più densa che permette di riempire il (gap) in (questo caso la nostra luce di posizione) con più facilità .
Tutto qui Davide.
Ciao e come sempre grazie del commento .

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 3 ottobre 2021, 3:42
da Dario Giuliano
Buongiorno a tutti.
Ecco a voi qualche aggiornamento.
Ho finalmente inserito il piano di coda, il quale ho precedentemente verniciato con AK Xtra Metal .
Come accennato in precedenza Hasegawa propone il piano di coda in plastica trasparente.
Verniciando quest’ultimo prima del montaggio aiuta a individuare eventuali gaps e dislivelli che altrimenti rimangono difficili da visualizzare dato la trasparenza della plastica.
Ho sistemato le mitragliatrici di coda, ho aggiunto le fotoincisione e ho rimosso le canne di quest’ultime le quali verrano poi sostituite con quelle aftermarket della Miniworld .
Ho continuato aggiungendo i due bellissimi motori della Eduard Brassin che non hanno presentano nessun problema di montaggio.














Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 3 ottobre 2021, 7:24
da Starfighter84

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 3 ottobre 2021, 7:27
da fabio1967
Dario, più guardo quei figurini e più non riesco a credere che siano in 72!!!! :shock: :shock:
Saluti.
Fabio