Pagina 3 di 3

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 16 settembre 2021, 21:11
da barozzo
Grazie a tutti per i consigli. Oggi sono andato in negozio e ho preso 2 acrilici della tamya...ma il proprietario mi ha consigliato di non diluire gli acrilici se uso il pennello in quanto mi ha Detto che se li diluisco (con acqua o con diluente) è normale che poi si vedano le pennellate una volta asciugato tutto.

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 16 settembre 2021, 21:16
da Dioramik
I Tamiya non vanno molto bene a pennello. Asciugano troppo velocemente. Esperienza personale.

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 16 settembre 2021, 21:30
da DavideV
barozzo ha scritto: 16 settembre 2021, 21:11 Grazie a tutti per i consigli. Oggi sono andato in negozio e ho preso 2 acrilici della tamya...ma il proprietario mi ha consigliato di non diluire gli acrilici se uso il pennello in quanto mi ha Detto che se li diluisco (con acqua o con diluente) è normale che poi si vedano le pennellate una volta asciugato tutto.
Questo è lo stesso discorso che ti facevo all'inizio: se alla vernice gli dai un adeguato tempo per asciugarsi, quella si livella da sola e le pennellate spariscono (ovvio che bisogna essere comunque bravi di partenza, non è che spariscono proprio tutte). Quando metti un diluente a una vernice acrilica, ne diminuisci il tempo di asciugatura: la vernice, che già di suo ha un tempo di essiccazione rapidissimo, si asciuga praticamente all'istante.

Una cosa che non ho ancora mai provato sui modelli è quello di aggiungere un liquido ritardante... io non ho mai provato perché quello che io aggiunge una finitura lucida alla vernice di base, però sui quadri andava benone e permetteva anche di sfumare gli acrilici (entro comunque un certo tempo). Potrebbe essere un'idea, magari ci provo su un pezzo di plastica per vedere come gira.

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 16 settembre 2021, 21:46
da barozzo
In effetti leggendo sul forum ho letto che i tamya non sono i migliori per il pennello ma aveva solo quelli... magari li cerco su Internet i vallejo model.
Domanda stupida: posso mischiare i tamya con i vallejo o rischio di fare un casino? :crazy:

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 16 settembre 2021, 22:19
da FreestyleAurelio

Re: Aiuto per verniciatura aerei 1:72

Inviato: 17 settembre 2021, 8:30
da pitchup
Ciao
Invece i Tamiya serie laquer (forse manco si trovano in italia) come si spennellano???
saluti