Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 13 luglio 2021, 9:22
da Jacopo
Ottimo lavoro fin qui! Sono curioso di vedere la verniciatura! Che colori hai preso per quella?
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 13 luglio 2021, 10:08
da rob_zone
Ciao Beppe
Vedo che procedi bene con questo mitico kit Tamiya.
Ricordo, quando lo monta anni fa, che non ebbi alcun tipo di problema, un vero gioiellino.
Le mascherature del canopy non sono tra le più semplici da realizzare, per cui, con pochi euro potresti comprare le express Mask Eduard e passa la paura!
Non ricordo se Tamiya fornisce il doppio canopy scorrevole, stai attento a quale montare!
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 13 luglio 2021, 11:38
da pitchup
Ciao Beppe
Un kit questo che mi fa tornare alla mente quando l'ho preso io e, all'epoca, ancora pagato in Lire!!!
Bellissimo lavoro fin qui.
saluti
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 13 luglio 2021, 20:03
da beppe.rm
Grazie a tutti!
Per la mimetica ho preso l'heart e il green H72 e H73 della Gunze.
Le canopi si sono due e spero di aver interpretato in maniera corretta le istruzioni. Per sicurezza ricontrollerò tanto per ora i trasparenti sono solo "futurizzati".
Intanto un piccolo aggiornamento in attesa del set di mascheratura.
Scarichi: ho migliorato quelli del kit forandoli e ho poi proceduto con verniciatura, lavaggio e pigmentazione.
Ho montato e verniciato anche l'elica e altri pezzi tutti rigorosamente con effetto scrostatura:
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 14 luglio 2021, 10:36
da Starfighter84
Personalmente ti direi di incollare subito i radiatori ed evitare possibili problemi di incollaggio a modello verniciato.
Gambe di forza e portelloni dei carrelli (all'interno) erano in alluminata.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 14 luglio 2021, 11:32
da beppe.rm
Valerio anche i vani carrello erano alluminio?
Certo che ne hanno toppate di cose nelle istruzioni...
A questo punto mi consigli di sverniciare o l'alluminio posso passarlo anche sopra? (Considerando che userò l'alluminio Xtreme metal della AK)
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 14 luglio 2021, 12:05
da rob_zone
Ciao Beppe
Bel lavoro sugli scarichi e sul gruppo elica
Certo che ne hanno toppate di cose nelle istruzioni...
Fai conto che ognuno scrive quello che vuole... La maggior parte delle volte le istruzioni sono sempre sbagliate! Sono poche le case modellistiche che curano questo aspetto.
A questo punto mi consigli di sverniciare o l'alluminio posso passarlo anche sopra? (Considerando che userò l'alluminio Xtreme metal della AK
MI permetto di risponderti io nel frattempo!
L'aluminium AK è molto coprente, volendo lo potresti anche fare, dando mani leggere a piccoli intervalli di tempo, però, una mano leggera di nero, anche opaco, la potresti dare, a mo di primer..!
Se vuoi toglierti ogni dubbio svernicia e ricomincia, tanto i pezzi sono piccoli!
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 14 luglio 2021, 12:19
da Starfighter84
beppe.rm ha scritto: 14 luglio 2021, 11:32
Valerio anche i vani carrello erano alluminio?
Argomento ancora molto dibattuto per le versioni Early... solitamente erano nel colore delle superfici inferiori. Io li farei così. LEGGI ANCHE QUI.
beppe.rm ha scritto: 14 luglio 2021, 11:32
Certo che ne hanno toppate di cose nelle istruzioni...
Mai fidarsi delle istruzioni, è la base del nostro hobby. Sempre e solo libri e foto del soggetto reale.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 14 luglio 2021, 12:39
da beppe.rm
si infatti ho cercato su internet foto e info ma effettivamente non si trova molto sullo Spit I.
Molto si trova invece del anzi dei IX anche se non mi sono fidato molto perchè sono per lo più esemplari restaurati con tutti i possibili errori del caso.
in ogni caso poco male grazie delle segnalazioni e a questo punto sicuramente meglio sverniciare.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 28 luglio 2021, 20:42
da beppe.rm
Aggiornamento: mascheratura trasparenti.
Dopo una lunga attesa del set di mascheratura Eduard pensavo di poter proseguire spedito e invece ho trovato molta difficoltà nell'applicare le parti ai trasparenti.
Purtroppo i pezzi non sono fatti benissimo e ho dovuto adattarli e aggiungere parti di nastro a parte.
Eppure il set è proprio per questo kit.
Posto qualche foto:
Come si può vedere sull'ultima foto se avessi applicato in maniera naturale la mascheratura del tettuccio centrale avrebbe debordato da un lato.
Invece ho dovuto piegarla all'interno e applicare nastro a parte.
Per la verniciatura dei trasparenti mi consigliate di verniciare con l'interior green prima di incollarli alla fusoliera?