Pagina 3 di 4

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 8 giugno 2021, 21:59
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2021, 19:09 Io il telo non lo metterei Gianlù... alla fine anche il parabrezza aumenta il dettaglio del kit, valuta te.
filippo ha scritto: 8 giugno 2021, 21:27 Personalmente non amo i teloni sopra i parabrezza perche’ annullano i dettagli. Condivido con Valerio e non lo metterei ma valuta tu. 👍
Ciao
Va bene ragazzi, allora niente telo ;)
Ho voluto fare questo esperimento perchè su un aereo non lo avrei mai messo, ad ogni modo la superficie era troppo porosa e ho tolto tutto.
Questo il risultato dopo qualche mano di surfacer


Premettendo che avendo deciso di posizionare la mitragliatrice sul lato passeggero il parabrezza resterà comunque nella posizione abbassata, visto che il telo abbiamo deciso di non metterlo ci sono altre due cosette da risolvere, ovvero:
  • Fodero in metallo per fucile
  • Meccanismo per alzare e abbassare il vetro
Il fodero è presente nel kit, non è malaccio ma il fatto che sia un tutt'uno con il fucile non mi entusiasma. Dovrei riuscire a riprodurlo però se decido di metterlo non rischio di "appesantire" il modello? Nel senso, è giusto che ci debbano essere tutti questi dettagli su un modello così piccolo? Non so se mi sono spiegato bene :think:
ImmagineWWII Jeep interior by Peter Morgan, su Flickr

Il meccanismo per alzare i vetri invece mi spaventa abbastanza perchè 1) non penso di essere in grado di realizzarlo 2) probabilmente finisco per andare fuoriscala. La soluzione più facile sarebbe stata quella di acquistare il set di fotoincisioni della hauler e avere tutto pronto, avendo deciso di rifare tutto il possibile 'da me' ora mi trovo in questo bel pasticcio.
Come lo rifareste voi? Avete consigli da darmi? Io provo a realizzarlo, se poi non viene pazienza, in ogni caso vi aggiorno


Fonte: https://forums.g503.com/viewtopic.php?t=200641

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2021, 10:36
da Starfighter84
Le fotoincisioni sarebbero l'ideale per quel meccanismo in effetti. Per caso in quel set c'è anche il fodero del fucile?
Perchè sarebbe la combo perfetta!

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2021, 11:48
da Federciccio
la butto lì:
l'attacco triangolare del parabrezza lo potresti realizzare in plasticard di 0.5,
mentre la staffa asolata potresti ricavarla da una rimanenza di sprue delle fotoincisioni e praticare l'asola con un disco abrasivo del dremel.
Se poi hai la fustella per i dadi sei a cavallo e ci fai anche la manopolina.

...a parlare si fà presto eh?! In effetti... :-boing :-boing

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2021, 15:39
da filippo
Mah, lavorare su aree così piccole senza vere il dettaglio in fotoincisione si rischia di aggiungere dettagli sovradimensionati che poi alla fine, dopo tutto il lavoro fatto, non ti soddisfano fino in fondo. A questo punto personalmente il parabrezza non lo metterei proprio in modo da avere il brandeggio libero per la .303. E, invece, aggiungerei due taniche sul cofano legate con le cinghie infilando tra le due una pala o qualche accessorio da "zappatore".
Ciao
Filippo

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 10 giugno 2021, 11:25
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2021, 10:36 Le fotoincisioni sarebbero l'ideale per quel meccanismo in effetti. Per caso in quel set c'è anche il fodero del fucile?
Perchè sarebbe la combo perfetta!
Si Vale, ci sono ma comprare un set solo per quei due dettagli mi sembra sprecato, ci devo pensare!




Fonte: Hauler.cz
filippo ha scritto: 9 giugno 2021, 15:39 Mah, lavorare su aree così piccole senza vere il dettaglio in fotoincisione si rischia di aggiungere dettagli sovradimensionati che poi alla fine, dopo tutto il lavoro fatto, non ti soddisfano fino in fondo. A questo punto personalmente il parabrezza non lo metterei proprio in modo da avere il brandeggio libero per la .303. E, invece, aggiungerei due taniche sul cofano legate con le cinghie infilando tra le due una pala o qualche accessorio da "zappatore".
Ciao
Filippo
E' vero Filippo, ho provato ieri a rifare il meccanismo per alzare il vetro ed è uscita una schifezza. Il parabrezza me lo tengo per ultimo così ho modo di pensare a come procedere, vorrei comunque metterlo perchè le uniche che ho visto senza sono quelle dei SAS, comunque appena mi viene in mente qualcosa vi aggiorno!

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 11 giugno 2021, 22:23
da pankit
Gianlucone!!!
Fin qui mi piace tutto e da un lato tifo più per un vetro senza il telo. In 48 quel meccanismo deve essere davvero piccolo, io sai come lo farei? Segmenti di sprue filato (filato poco e teso dritto) a comporre un rettangolo che una volta fuso e amalgamato con la tappo verde strofino su una lunga lima per unghie dalla grana molto fine in modo da andare a sfinarlo e appiattirlo.
Provaci, non si sa mai ;)

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 18 giugno 2021, 0:05
da Giangio
Buonasera ragazzi,
I lavori procedono lentamente sulla piccola Willys a causa del poco tempo libero, durante questa settimana sono riuscito a verniciare la Jeep e ad iniziare la fase di Weathering.
Come avevo già anticipato non sono molto capace a fare gli invecchiamenti quindi attendo qualche vostro consiglio a riguardo, per il momento sto usando un lavaggio marrone scuro per creare qualche effetto sulla superficie satinata anche se non sto avendo molto successo :.-(
Prima che mi dimentichi ho un dubbio sulla Browing, non sono sicuro che il nero sia stata una gran scelta come colore, voi cosa avreste usato? Sono ancora in tempo per ricolorarla a pennello

Attenso i vostri consigli/bacchettate :-prrrr



Alla Prossima :-brindisi

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 18 giugno 2021, 0:21
da rob_zone
Ciao Gian

Ma sai che è davvero fighissima??? Bella davvero, ottima verniciatura. Il weathering mi sembra ben integrato ed equilibrato, e poi dici che non sai fare gli invecchiamenti!!!!
Per la browning, avrei usato, al posto del nero, malgrado il risultato non sia affatto male, qualche tinta Alclad ad hoc, come il Burnt Iron ad esempio, con qualche velatura di Gun metal per dare tridimensionalità viste le dimensioni del pezzo.
Io non la toccherei onestamente, non mi dispiace l'effetto.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 18 giugno 2021, 19:25
da pankit
Ciao mitico Gian!!
Spero che la Browning si possa sfilare dal supporto, visto che l'hai realizzata in nero opaco io andre di drybrush con polvere di grafite grattuggiata da una matita possibilmente dalla mina morbida tipo una B, ottieni un effetto molto tridimensionale e vicinissmo al gun metal. Provare per credere (magari su un pezzo di risulta verniciato in nero opaco)

Vai mitico :-oook

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2021, 21:15
da Giangio
rob_zone ha scritto: 18 giugno 2021, 0:21 Ciao Gian

Ma sai che è davvero fighissima??? Bella davvero, ottima verniciatura. Il weathering mi sembra ben integrato ed equilibrato, e poi dici che non sai fare gli invecchiamenti!!!!
Per la browning, avrei usato, al posto del nero, malgrado il risultato non sia affatto male, qualche tinta Alclad ad hoc, come il Burnt Iron ad esempio, con qualche velatura di Gun metal per dare tridimensionalità viste le dimensioni del pezzo.
Io non la toccherei onestamente, non mi dispiace l'effetto.

Saluti
RoB da Messina :-oook
grazie Rob ;)
pankit ha scritto: 18 giugno 2021, 19:25 Ciao mitico Gian!!
Spero che la Browning si possa sfilare dal supporto, visto che l'hai realizzata in nero opaco io andre di drybrush con polvere di grafite grattuggiata da una matita possibilmente dalla mina morbida tipo una B, ottieni un effetto molto tridimensionale e vicinissmo al gun metal. Provare per credere (magari su un pezzo di risulta verniciato in nero opaco)

Vai mitico :-oook
Ciao Matti, Ho fatto come mi hai suggerito e devo dire che l'effetto mi piace molto, Grazie !!!