Pagina 3 di 6

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 12 aprile 2021, 16:57
da Zeus
Ecco la belva completa












Dopodiché ho aggiunto un po di dettagli al cockpit






Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 12 aprile 2021, 18:06
da Starfighter84
Hai sotto mano il miglior kit che Tamiya ha mai prodotto a mio avviso.... ha delle soluzioni tecniche all'avanguardia, nonostante sia uscito già da qualche anno. Ti divertirai.

P. S. quella del tuo amico è una replica in versione ULM in realtà. 😉

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 12 aprile 2021, 20:48
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2021, 18:06 Hai sotto mano il miglior kit che Tamiya ha mai prodotto a mio avviso.... ha delle soluzioni tecniche all'avanguardia, nonostante sia uscito già da qualche anno. Ti divertirai.

P. S. quella del tuo amico è una replica in versione ULM in realtà. 😉
Ciao Vale grazie, si hai ragione è una replica.. :-D il pezzo forte credo sia il canopy stampato direttamente sulla semifusoliera, una bomba questo sistema :-Figo

Sto lavorando sul cockpit.. Ora ho un problema. Gli interni sono neri, posso fare dei lavaggi con un colore più chiaro? Per dargli un po di luce..






Ho una domanda, secondo voi il pannello strumenti mi consigliate di pitturarlo a mano o inserire le decal?

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 12 aprile 2021, 21:43
da FreestyleAurelio
Ciao Samuele, ben fatto sul motore, per ciò che si vedrà v bene. Se ti va aggiungi qualche cavetto guardando la referenza doc.
Sugli interni hai usato proprio il nero. Di solito si usa un grigio scuro come il nato black schiarito con un 10-15% di flesh.
Per dare un buon look anche su fondi che in realtà sono neri, su quella base grigio scuro su scritta, si applicano i lavaggi il nero e un dry brush ad olio con un tono medio di grigio caldo.

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 13 aprile 2021, 15:33
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 12 aprile 2021, 21:43 Ciao Samuele, ben fatto sul motore, per ciò che si vedrà v bene. Se ti va aggiungi qualche cavetto guardando la referenza doc.
Sugli interni hai usato proprio il nero. Di solito si usa un grigio scuro come il nato black schiarito con un 10-15% di flesh.
Per dare un buon look anche su fondi che in realtà sono neri, su quella base grigio scuro su scritta, si applicano i lavaggi il nero e un dry brush ad olio con un tono medio di grigio caldo.
Grazie Aurelio per i consigli, ho proceduto come da te indicato, per questa volta solo dry brush :-D

Vi posto gli aggiornamenti.. Il pit è quasi completo:





Riposto anche una foto del motore scattata meglio







Che ne pensate? :-D

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 14 aprile 2021, 10:26
da Zeus
Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto nella prima modifica: la cofanatura :cry:

Ora vi mostro le differenze










Ho provato a ricreare le due gocce con della plastica avanzata e il tutto si presenta cosi:







Se qualcuno ha qualche consiglio o dritta da darmi è ben accetta. Grazie :-D

Ps. Ovviamente non sarà mai uguale poiché la cofanatura del mio amico è stata costruita attorno al Rotax, mentre l Argus avendo i due scarichi laterali ha bisogno di quella bombatura..

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 14 aprile 2021, 10:46
da Dioramik
Non sono ancora esperto di questo velivolo ma il lavoro eseguito mi pare molto buono, non so dirti se conforme alla versione che stai facendo.

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 14 aprile 2021, 14:33
da Zeus
Dioramik ha scritto: 14 aprile 2021, 10:46 Non sono ancora esperto di questo velivolo ma il lavoro eseguito mi pare molto buono, non so dirti se conforme alla versione che stai facendo.
Grazie mille :-V

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 14 aprile 2021, 18:46
da pitchup
Ciao Samuele
in effetti con quel popò di trasparente che si ritrova la cocogna rimarrà tutto molto visibile all'interno. Mi sembra ottimo fin qui!
saluti

Re: Storch tamiya 1/48

Inviato: 14 aprile 2021, 21:11
da Zeus
pitchup ha scritto: 14 aprile 2021, 18:46 Ciao Samuele
in effetti con quel popò di trasparente che si ritrova la cocogna rimarrà tutto molto visibile all'interno. Mi sembra ottimo fin qui!
saluti
Ciao Massimo grazie mille troppo gentile :-V