Pagina 3 di 3
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 7 novembre 2010, 22:41
da errico
Questo fine settimana invece che al mig mi sono dedicato alla cabina aerografo, costruendone un'altra. Lampade a parte che ho pagato 23 euro il resto l'ho riciclato. Le tavole le avevo in casa, la cappa l'ho presa da un pensile da buttare ed il fondo è il retro di una cornice. Una volta assemblato il tutto (con 10 viti parker), ho sigillato le fessure più piccole con silicone e le più grandi (una sul retro tra la cappa e il fondo) con le guarnizioni per le finestre. Sul davanti con il foglio di plexiglass della cornice ho fatto un tappo per quando il modello deve asciugare. Le dimensioni 60x55x30.
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 8 novembre 2010, 13:22
da Kikerman
Ecco, questa è come la volevo fare io, un pò più grande per farci stare dentro anche un bel B-29 in 1:48 e il tomcat 1:32.
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 8 novembre 2010, 16:28
da wilddog
Io avevo una cabina simile ma più grande. Per la mia esperienza il posizionamento della cappa sopra la struttura è poco efficente, nelle lunghe sessioni di lavoro si crea una nuvola stagnante che poi esce da tutti i lati e solamente gli strati più alti vengono aspirati. La soluzione migliore secondo me è posizionare la cappa frontalmente in modo che i vapori vengano aspirati direttamente. Fate delle prove in fase di progettazione!
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 8 novembre 2010, 18:57
da errico
ho avuto modo di provarla e devo dire che aspira bene, cosa intendi per sessioni lunghe? Fino ad oggi le sessioni più lunghe che mi capita di fare sono quando passo il primer, con il prossimo modello farò la prova del nove.
Nel caso servisse ci metto 10 minuti a modificarla, è costruita in modo semplicissimo. Potrebbe essere interesssante aggiungere un paio di ventole da pc a destra e sinistra.
L'importante è non "sballarmi" più con i fumi.
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 8 novembre 2010, 23:16
da wilddog
Per lunghe sessioni intendo proprio quelle fasi di verniciatura che richiedono molto tempo (mi capita di "stare" in cabina anche per più di due ore). Almeno nel mio caso ho notato questo inconveniente. Me ne sono accorto, oltre che alla puzza e alla polvere che regnava in camera, lavorando al buio con solo la luce accesa della cabina: in controluce si vedono chiaramente i fumi svolazzare tranquillamente dove vogliono loro. Dopo averle pensate tutte ho optato per la cappa in posizione frontale e questo problema non l'ho più riscontrato.
Può darsi che la tua cabina essendo più piccola abbia meno dispersione
Comunque in ogni caso utilizzo sempre una mascherina ai carboni attivi!
Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
Inviato: 9 novembre 2010, 12:24
da errico
farò attenzione a quanto mi hai detto, e quanto prima comprerò anche una mascherina.