Pagina 3 di 3

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 23 gennaio 2021, 15:02
da Biscottino73
Caspita, davvero un bellissimo lavoro: complimenti :-oook

ciao ciao
luca

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 26 gennaio 2021, 19:31
da filippo
Grazie ragazzi! Molto incoraggianti!
Ciao e a presto.
F

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 27 gennaio 2021, 17:55
da Poli 19
ciao Filippo,
veramente una bellissima realizzazione...ben ambientata...tutto molto armonioso...Bravo!

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 29 gennaio 2021, 8:14
da filippo
Grazie Fiorenzo!
Ciao

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 12 marzo 2021, 10:23
da Federciccio
fighissimo, proprio il tipo di risultati che piacerebbe raggiungere a me, complimenti!

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 15 marzo 2021, 16:19
da VIKINGO24
ciao!!!
ottimo modello ,curato anche nel carico....giustamente non proprio militare .
le Tilly erano auto vere e proprie e faticavano troppo nell uso militare stretto .
erano mezzi da sussidiari piu che operativi
canadesi e inglesi usavano le migliori ed abbondanti jeep....
ma ambientarla vicino a Caen i primi di agosto del 44....ancora sotto tiro dei tedeschi e' un pò un azzardo.....
anche se suggestivo .
comunque bellissimo bellissimo bellissimo

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 23 aprile 2021, 9:51
da filippo
Vikingo24
Nel volume "Armor battles of the Waffen SS 1943-45" di Will Fey a pag. 198 al capitolo "Battle on the Route Nationale 158 between Caen and Falaise, August 1944" leggiamo:
"(...) Tilly-la-Campagne, occupied by the 89. Infanteriedivision (non a caso ho posizionato a terra un piccolo cartello portante il numero 89) (...), after repeated attacks by strong infantry and tanks units, (...) had to be left to the British attackers at approximately 07.00 hours". E siamo all'alba del 08 agosto 1944.
Parimenti, nel volume "The history of the 12.SS-Panzerdivision Hitlerjugend" di Hubert Meyer al paragrafo 5.5 The Canadian-British Operation Totalize leggiamo a pag. 171:
"Tilly-la-Campagne, held by 89. Infanteriedivision, was defended for some time in a manner reminiscent of the Leibstandarte. The first attack by the 2nd Battalion of the Seaforth Highlanders was beaten back. The, a part of the 5th Seaforths went into action. Th resistance faltered when a company of the 148th Regiment Royal Armoured Corps showed up around 7 o'clock. In the end the bloodstained ruins of Tilly fell into British hands".
Rammento che il 5th Seaforths era parte della 152 Brigata della 51 Highlands Division.
Per maggior approfondimenti consiglio la lettura del libro "The Bloody Battle for Tilly: Normandy 1944 di Ken Tout (carrista del 1st Northants Yeomanry durante l'Operazione Totalise).
Pertanto la mia ricostruzione non è nè azzardata nè tanto meno suggestiva bensì collocata nel contesto storico testimoniato dai protagonisti di quegli eventi.
Ti ringrazio per i complementi.
Ciao
Filippo

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 23 aprile 2021, 11:09
da VIKINGO24
scusami del mio pessimo inglese , ma "Tilly-la-Campagne, occupied by the 89" si riferisce ad un villaggio francese .. non vedo il nesso con tilly il nome del tipo di mezzo.... ma dimmi se sbaglio.......
detto questo , io penso che nella scelta dell ambientazione sia sempre piu semplice fare qualcosa di piu ordinario e possibile.
sono certo che esiste sempre l eccezione ed il caso... ed e' piacevole sfogliare gli eventi della storia .
le tilly spesso venivano usate anche dalle ausiliare per operazioni di supporto .
Per questo mi sono permesso di farlo notare ... io personalmente le avrei viste piu per le strade inglesi o di un suo dominio o ex dominio ... india .. australia... egitto .
oppure Franicia si ... ma tipo Parigi 1945
ma questa e' una mia opinine
Ripeto i miei complimenti per il modello ... stupendo

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 23 aprile 2021, 16:44
da filippo
Mi spiace, ma il testo è chiarissimo. Come mi pareva altrettanto chiaro il mio intento di abbinare il nome della Austin Tilly al villaggio a sud di Caen (creando un gioco di parole) dopo aver accertato che era stato conquistato dalla 51 HD già dalla prima mattina del 8 agosto 1944.
Aggiungo che la Austin Tilly, diversamente da quanto da te affermato, venne usata anche sul campo (e non solo nelle retrovie dalle forze ausiliarie) pur senza compiti operativi anche perchè dal punto di vista meccanico era piuttosto scarsa. Ti invito, sul punto, a consultare il volume di Michael Shackleton dedicato alle diverse Tilly in uso. C'è, infatti, una foto dove si vede una Tilly sulla spiaggia dello sbarco in Normandia (e se non è operativa questa!); un'altra vicino a Bayeux in direzione di Tilly (questa volta sur-Suelles!) pe la strada verso Caen.
D'altra parte, mi pare abbastanza evidente che la mia Tilly non fosse in uso ad una unità operativa ma solo a qualche unità di supporto (basta guardare il carico nel cassone).
L'ambientazione, poi, non mi pare che la mia sia particolarmente straordinaria: due sassi, un palo, dell'erba e qualche accessorio.
Sarebbe, tuttavia, estremamente utile al sottoscritto e, credo, anche a tutti gli amici del forum che tu supportassi le tue affermazioni con supporti documentali in modo da stimolare il contraddittorio. Altrimenti rischiano di restare dichiarazioni poco utili al miglioramento delle nostre conoscenze storiche e modellistiche ;) .
Rinnovo i ringraziamenti :-oook .
Ciao
Filippo

Re: Austin Tilly completata!

Inviato: 26 aprile 2021, 10:06
da VIKINGO24
Ciao Filippo , concordo con te nel far seguire documenti alle proprie tesi, come ho sempre fatto in questo forum.
Nel dettaglio ti rinnovo il mio pensiero di evitare di mettere date precise , a meno di una forte documentazione a supporto.
Seguendo le tue date , il 7 agosto ambienti il tuo diorama e dici poi che 8 agosto la 51 aveva consolidato la conquista,continuo a ritenere altamente improbabile ( non impossibile) che una tilly dedicata ad attività non militari si possa trovare in quel posto a quella data.avresti potuto fare la stessa identica cosa dicendo "novembre44" ,a mio avviso sarebbe stato perfetto.
Personalmente , da appassionato di storia e di analisi storica, non mi fido mai di quello che dice tizio o caio con atto di fede.
Troppe sono state le verità storiche , poi smentite e molte le bischerate che ho sentito.
Per quanto riguarda là tilly sulla spiaggia ... Se metti la foto sarebbe piacevole fare una analisi insieme.
Ti rinnovo i complimenti per la realizzazione del modello e ti auguro il miglior divertimento possibile nella tua prossimo progetto.
Saluti