Pagina 3 di 5

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 10 gennaio 2021, 1:51
da rob_zone
Ciao Mauro

Bel lavoro con il Cockpit, ti suggerisco per completare un leggero dry brush per donare un pochino di luce.
Madd 22 ha scritto: 5 gennaio 2021, 23:42 Ciao

A me ricorda un velivolo uscito dai film del maestro Miyazaki Si alza il vento, che parla della storia giovanile del capo Ingegnere Jirō Horikoshi e della genesi di molti velivolo della Mitsubishi.

Comunque non conosco i prodotti fine models, mi piacerebbe provsre qualche kit

Buon lavoro Mauro
Ciao Luca, ma penso sia proprio questo, o almeno, davvero simile! Ad ogni modo, film/anime bellissimo ed anche tanto emozionante. Lo consiglio sempre anche a chi non è appassionato di anime o del volo.

Ps : scusa Mauro l'OT! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 11 gennaio 2021, 18:03
da Mauro
rob_zone ha scritto: 10 gennaio 2021, 1:51 Ciao Mauro

Bel lavoro con il Cockpit, ti suggerisco per completare un leggero dry brush per donare un pochino di luce.
Madd 22 ha scritto: 5 gennaio 2021, 23:42 Ciao

A me ricorda un velivolo uscito dai film del maestro Miyazaki Si alza il vento, che parla della storia giovanile del capo Ingegnere Jirō Horikoshi e della genesi di molti velivolo della Mitsubishi.

Comunque non conosco i prodotti fine models, mi piacerebbe provsre qualche kit

Buon lavoro Mauro
Ciao Luca, ma penso sia proprio questo, o almeno, davvero simile! Ad ogni modo, film/anime bellissimo ed anche tanto emozionante. Lo consiglio sempre anche a chi non è appassionato di anime o del volo.

Ps : scusa Mauro l'OT! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Infatti, ecco la box-art del kit, prima versione (o forse contemporanea ma dedicata ai cultori di Anime e non particolarmente attraente per i non appassionati, motivo per cui, credo sia stata modificata)
Immagine
(immagine tratta a scopo di discussione da www.fuoriseries.com)

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 11 gennaio 2021, 18:12
da Mauro
Ecco assemblata questa zanzarina; fitting perfetto, ho solo messo una goccia di True Earth putty all'acqua alle radici delle ali
Immagine
ed il gruppo motore-naca
Immagine
il quale invece mi ha dato qualche problema (ci sono delle indentature per incastri obbligati, ma il montaggio risultava sballato e sono stato costretto ad eliminarle).
Grazie a tutti per i commenti, a presto!

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 12 gennaio 2021, 9:16
da pankit
Bel soggetto, ti seguo Fabio!
Sono curioso di vedere come sia questo kit in 48 della Finemolds, il cockpit sembra molto articolato e peccato per le foto poco a fuoco, si intuisce poco. Per il resto nel montaggio come ti sembra?

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 12 gennaio 2021, 20:01
da Mauro
pankit ha scritto: 12 gennaio 2021, 9:16 Bel soggetto, ti seguo Fabio!
Sono curioso di vedere come sia questo kit in 48 della Finemolds, il cockpit sembra molto articolato e peccato per le foto poco a fuoco, si intuisce poco. Per il resto nel montaggio come ti sembra?
Ciao Mattia,
hai ragione per la qualità delle foto di cui chiedo scusa a tutti, l'arte della fotografia tanto più mi piace quanto più essa mi sfugge :-disperat . Il kit è davvero bello e molto dettagliato, anche troppo (ad esempio le bombole dietro al cockpit, ma a cosa serviranno se nessuno le vedrà mai?) e si monta da solo; unica attenzione è da rivolgere, come già detto, al motore: io ho seguito le istruzioni e gli incastri obbligati, ma mi sono ritrovato a dover scollare il tutto e ad eliminare le indentature (ma forse mi sto rincoglionendo).. :-bleaa

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 12 gennaio 2021, 21:06
da microciccio
Ciao Mauro,

praticamente già pronto per l'aerografo! :-oook

microciccio

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 14 gennaio 2021, 10:51
da Starfighter84
Le foto mostrano poco... forse gli serviva un pò di dry brush a quel cockpit Mauro..!
Ma oramai vedo che hai già chiuso tutto... :-imp

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 14 gennaio 2021, 18:40
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 10:51 Le foto mostrano poco... forse gli serviva un pò di dry brush a quel cockpit Mauro..!
Ma oramai vedo che hai già chiuso tutto... :-imp
Sì, a parte la pessima qualità delle foto ho fatto solo un leggero lavaggio ad olio, il dry brush che faccio sempre (con pennelli, polveri e matite) stavolta l'ho omesso volutamente per dare al modello un'aria di "nuovo" (non credo abbia fatto tanti voli, certamente quel seggiolino ha toccato pochi sederi); in effetti hai ragione sul fatto che il tutto risulta un pò piatto; per fortuna, una volta sepolto nella fusoliera della vasca si vede ben poco. Vorrei sapere come ti regoli tu coi prototipi (volati ed ipovolati), visto che ne ho altri in pentola.
Grazie, ciao!!! :-brind

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 14 gennaio 2021, 18:46
da Starfighter84
Quando si tratta di cockpit o vani un minimo di profondità e dettaglio va dato... anche se hanno volato un paio di volte!
Magari scrostature no... ma un po' di luci e ombre non guastano...

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Inviato: 14 gennaio 2021, 18:55
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 18:46 Quando si tratta di cockpit o vani un minimo di profondità e dettaglio va dato... anche se hanno volato un paio di volte!
Magari scrostature no... ma un po' di luci e ombre non guastano...
Ok :-oook per il prossimo; mi consigli un black basing (non lo faccio mai ma potrebbe aiutare)?