Pagina 3 di 3
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 9 febbraio 2021, 10:59
da FreestyleAurelio
No Daniele, parlavo dei pezzi dell'aeropenna: interno della coppetta, i pezzi del puntale separati tra loro, della duse e dell'ago.
Leggi con più attenzione i post
Dopo aver carteggiato i pezzi li sciacqui per rimuovere i residui di polvere e grasso delle mani?
Li maneggi con guanti?
Come ti ha scritto Valerio, servono velature e NON poche passate cariche.
Se devi usare l'aerografo come una bomboletta spray, tanto vale usare una bomboletta spray.
I colori lucidi diluiscili con il leveling thinner e magari stendi i colori e lascia asciugare i pezzi in un ambiente protetto e chiuso come un box di plastica
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 9 febbraio 2021, 11:24
da moket
Starfighter84 ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:46
moket ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:36
Perchè la nitro toglie la cromatura....
La nitro toglie la cromatura soprattutto dagli aerografi scadenti... il tuo aerografo non è che sia il massimo della qualità e probabilmente era già provato dall'utilizzo precedente.
moket ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:36
ma copre veramente poco
DEVE COPRIRE POCO!
moket ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:36
Quindi due passate sono sufficienti?!?!
Ho scritto esattamente l'opposto....
Ok quindi tante passate ma poco coprenti. Tra una passata e la'ltra ci mette veramente poco ad asciugare, confermi?! Li faccio a ruota e non mi ferma mai per esempio.
Quindi se il mio aerografo è compromesso quando dò il bianco cambio tinner e uso X20 tamiya oppure metto poco colore cosi lo finisco prima e evito al massimo di ossidare?
Grazie
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 9 febbraio 2021, 11:29
da moket
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:59
No Daniele, parlavo dei pezzi dell'aeropenna: interno della coppetta, i pezzi del puntale separati tra loro, della duse e dell'ago.
Leggi con più attenzione i post
Ok stasera faccio le foto dell'aerografo scoppiato
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:59Dopo aver carteggiato i pezzi li sciacqui per rimuovere i residui di polvere e grasso delle mani?
Li maneggi con guanti?
Li lavo dopo averli carteggiati con acqua e li asciugo con lo scottex... ho capito l'importanza della base di verniciatura ma NON USO I GUANTI ma solo le mie mani pulite.
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:59
Come ti ha scritto Valerio, servono velature e NON poche passate cariche.
Se devi usare l'aerografo come una bomboletta spray, tanto vale usare una bomboletta spray.
I colori lucidi diluiscili con il leveling thinner e magari stendi i colori e lascia asciugare i pezzi in un ambiente protetto e chiuso come un box di plastica
Cosa è il leveling tinner?????
Ok per tante passate con poco colore, ricevuto!
Per l'asciugatura che faccio dopo aver dato TUTTE le passate (quindi non aspetto l'asciugatura tra una passata e l'altra ma dopo quella finale) la eseguo dentro una vetrina isolata dalla polvere.
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 9 febbraio 2021, 11:39
da moket
Cmq voglio specificare che il flat sembra non abbia nessun problema grosso.
Appena mi è possibile metto le foto nell'altro forum che ho aperto e vi faccio vedere come è venuto il mazinga z
L'importante è aver capito che io non mollo facile sto aerografo... Stringo i denti e sento voi.
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 9 febbraio 2021, 11:49
da FreestyleAurelio
Non usare scottex, asciuga le parti soffiando via l'acqua con l'aria compressa.
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 20 febbraio 2021, 19:11
da moket
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 22 febbraio 2021, 0:21
da moket
Cmq sia sembra che abbia trovato l'equilibrio per non otturare la duse facendo un passaggio di nitro tra un carico e l'altro. Sono tornato indietro usando il tinner tamiya x20A e oggi ho passato 5 colori diversi...
Il mio prox traguardo è eliminare la buccia d'arancia
Re: Cominciamo con l'aerografo. Start up iniziale
Inviato: 22 febbraio 2021, 7:30
da FreestyleAurelio
A me sembra apposto.
Ora devi solo seguire i suggerimenti ricevuti.