Pagina 3 di 3

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 23 novembre 2020, 10:44
da fabulus
Buongiorno
Come suggeritomi ho modificato il supporto del seggiolino, a sinistra il vecchio a destra il nuovo




ho anche ritoccato il seggiolino, adesso mi sembra più fedele.










ho marcato maggiormente i profili della strumentazione e le piccole leve presenti






Vediamo se oggi riesco a dare il primer.
Noto che su questi pezzi in resina, il primer, almeno in un primo momento tende a non stendersi uniformemente.

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 23 novembre 2020, 10:45
da Starfighter84
Adesso la base del seggiolino è sicuramente più in scala.👍

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 23 novembre 2020, 11:18
da Bonovox
davvero ottime realizzazioni col 3d. Bravissimo! ;)

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 24 novembre 2020, 17:53
da fabulus
Buonasera
Denis, intanto complimenti per il tuo stupendo modello, veramente eccezionale.
Per il pannello strumentazione ho usato questa foto , vedo che è differente rispetto al tuo, che ne pensi ?
Non è che ho preso quello del 202 ?
 ! Messaggio da: Starfighter84
Immagine rimossa per violazione delle regole sul copyright di questo forum. LEGGERE QUI.

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 24 novembre 2020, 19:28
da denis
fabulus ha scritto: 24 novembre 2020, 17:53 Buonasera
Denis, intanto complimenti per il tuo stupendo modello, veramente eccezionale.
Per il pannello strumentazione ho usato questa foto , vedo che è differente rispetto al tuo, che ne pensi ?
Non è che ho preso quello del 202 ?
 ! Messaggio da: Starfighter84
Immagine rimossa per violazione delle regole sul copyright di questo forum. LEGGERE QUI.
Io ho usato il pit della sbs in resina che è sia per il 202 che per il 205, il motivo principale è che questi due aerei non solo sono "simili" ma sia durante la guerra, dopo l'armistizio, sia dopo con la vendita agli altri paesi si sono messi insieme velivoli con quello che capitava. Infatti di 205 puri oggi ne esiste solo uno ed è nella sede di aermacchi. Gli altri 2/3 sono ibridi tra i due.
Come è ovvio ci sono delle differenze e potrebbero essere trascurabili a seconda del livello di fedeltà storica che vuoi raggiungere.
Se ti vuoi togliere ogni dubbio in rete si trovano il catalogo nomenclatore della macchina e manuali vari, e le varie versioni.
E se cerchi tra le fonti nel mio wip dovrebbero esserci ma comunque google le trova abbastanza facilmente.
Pultroppo sono velivoli che per raggiungere una discreta fedeltà storica bisogna studiare molto e comunque i dubbi rimangono.
Poche macchine, poche informazioni, pochi documenti e poche foto ma in compenso ci sono un bel po di varianti :-sbraco

P.S. QUI ne trovi un po.

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 24 novembre 2020, 21:24
da fabulus
Grazie mille Denis, molto gentile.
Adesso studio un poco e vediamo se lasciare così o modificare. Sembra la fabbrica di San Pietro.
Comunque, se verniciassi il pannello di un grigio scuro ed il fondo degli strumenti in nero per dare un minimo di contrasto ?

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 24 novembre 2020, 22:42
da davmarx
In effetti il nero assoluto raramente si usa nel modellismo se non per dettagli.
Si, potresti usare un grigio scurissimo tipo il Tyre Black e fare poi gli strumenti col nero. :-oook

Re: MACCHI MC.205 1/48 Italeri

Inviato: 29 novembre 2020, 23:31
da Madd 22
Concordo con Davide, meglio giocare con i toni di grigio scuri e scurissimo.
Non usare il nero.

Quindi vuoi dipingere a pennello interamente strumenti e lancette?

P.S.

seggiolino e struttura molto meglio nella versione 2.0