Pagina 3 di 3

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 1 novembre 2020, 8:21
da fabulus
Caro microciccio, speriamo di finirla.
Comunque proseguendo....
L'abitacolo da kit è completamente spoglio.
Ho inserito le paratie laterali.



Dal supporto del seggiolino ho rimosso il poggia-casco che ho realizzato separatamente insieme al nuovo volante ed al piccolo display presente sopra il pannello strumentazione







Il seggiolino del pilota includeva le cinture, sono state rimosse e sostituite auto-costruite.
Tutte le fibie sono di stampa 3D. Per me che ci vedo poco, prima della verniciatura, erano invisibili.







lateralmente al seggiolino ci sono due tasche, le ho realizzate con un profilo 3x3



Il pannello strumenti


Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 1 novembre 2020, 8:37
da fabulus
I spoiler laterali.
Ovviamente anche questi completamente sbagliati e con dei supporti incredibilmente enormi.
Sono stati rilavorati sagomandoli e fissati con filo da 0.5mm











Il cofano posteriore tutto in un pezzo è stato separato come nella realtà
Sulla parte copri-motore è stato inserito un piccolo bulbo sulla parte superiore.
Questo piccolo bulbo in realtà a preso, durante la stagione, molte forme diverse.
Mi sono riferito a quello presente al GP di Adelaide a cui è riferito il modello.
Sulle paratie laterali destra e sinistra, sono stati montati due profili. Per realizzarli nella forma giusta, sono impazzito.












Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 1 novembre 2020, 9:52
da fabulus
Proseguendo nella parte posteriore












Sul cofano posteriore ho praticato delle aperture che il kit non aveva
La presa d'aria centrale sulla Ligier non era presente, è stata eliminata.
Sono stati inseriti i due piccoli profili laterali, anche questi, realizzati in 3d.


















Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 1 novembre 2020, 11:02
da microciccio
Ciao Fabio,

mi soffermo un attimo sulle cinture. Con quale materiale le hai realizzate?

Se non l'hai mai usato ti segnalo il cerotto di seta che ci ha fatto scoprire Paolo in questo post. La finitura che da è molto interessante per la rappresentazione in scala.

microciccio

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 1 novembre 2020, 17:32
da fabulus
Ciao microciccio
Per le cinture ho utilizzato la pelleovo, è un cotone particolare.
Ho visto il post che mi hai suggerito, La prossima volta provo anche io.
Diciamo che Paolo F14 è, per me, di un'altro pianeta.

Debbo però fare una precisazione.
Mi piace molto il modellismo, ma da quando è disponibile la stampa 3D, forse per il mio background di lavoro, mi da grandissima soddisfazione modellare e stampare le parti.
Mi piace molto la ricerca storica, capire dove intervenire e ricreare tutto il mancante.
Vi posso assicurare che non è molto facile come lavoro.

Riguardo alla tua idea della "Fabio Model" se avessi avuto qualche anno di meno, ci avrei pensato seriamente.

Fabio