Pagina 3 di 7

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 2 novembre 2020, 16:56
da Starfighter84
Alla fine come hai risolto con i pulsanti Carmelo? mi sembrano venuti bene...

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 2 novembre 2020, 17:48
da Carmelo
Starfighter84 ha scritto: 2 novembre 2020, 16:56 Alla fine come hai risolto con i pulsanti Carmelo? mi sembrano venuti bene...
Ho risolto con gli uniposca con punta fine da 0,7 e un pennellino 20/0 con setole dure. Avevo preso anche un marcatore bianco sempre con punta da 0,7 ma poco adatto per i pulsantini più piccoli perché rilascia troppa vernice rispetto agli uniposca. Dalla foto il pannello di sx sembra un po' pasticciato per colpa della luce, ma ti assicuro che invece è molto nitido.

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 2 novembre 2020, 19:47
da Fly-by-wire
Anche a me sembra venuto ben il cockpit Carmelo :-oook

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 8:07
da pitchup
Ciao Carmelo
Mi sembra un ottimo cockpit !
saluti

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 8:21
da FreestyleAurelio
I lavaggi ti hanno scurito il tono di base del cockpit.
Hai usato il nero o un grigio molto scuro?Per caso il panel liner Tamiya?

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 8:41
da Carmelo
FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2020, 8:21 I lavaggi ti hanno scurito il tono di base del cockpit.
Hai usato il nero o un grigio molto scuro?Per caso il panel liner Tamiya?
Ciao Aurelio ,
ho usato un grigio molto scuro , a dire la verità più nero che grigio ,ad olio . Però considera che devo fare ancora il dry brush con un grigio chiaro.

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 12:04
da Biscottino73
Che bello, il quadro strumenti è davvero molto preciso: per i contorni neri hai usato mini mascherature o hai fatto tutto a pennello? :-oook

Ciao ciao
Luca

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 12:22
da Carmelo
Biscottino73 ha scritto: 3 novembre 2020, 12:04 Che bello, il quadro strumenti è davvero molto preciso: per i contorni neri hai usato mini mascherature o hai fatto tutto a pennello? :-oook

Ciao ciao
Luca
Ciao Luca ,
per il cruscotto ho fatto in questo modo : ho dato prima una mano di trasparente ( in quel momento avevo quello opaco sotto mano ).
Poi l'ho verniciato in grigio e quando si è asciugata la vernice ho preso un pennarello di quelli indelebili con punta da 0,5 e piano piano , cercando di tenere la punta più piatta possibile , l'ho passata sopra i rilievi delle ghiere degli strumenti.

Carmelo

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 17:37
da Biscottino73
Carmelo ha scritto: 3 novembre 2020, 12:22 Ciao Luca ,
per il cruscotto ho fatto in questo modo : ho dato prima una mano di trasparente ( in quel momento avevo quello opaco sotto mano ).
Poi l'ho verniciato in grigio e quando si è asciugata la vernice ho preso un pennarello di quelli indelebili con punta da 0,5 e piano piano , cercando di tenere la punta più piatta possibile , l'ho passata sopra i rilievi delle ghiere degli strumenti.

Carmelo
Davvero una bella soluzione, oltre che ottima realizzazione: solo una curiosità, perché il trasparente?

Ps
I bordini para gambe, se non erro, essendo di pelle imbottita, solitamente erano marroncini: ma verifica meglio se hai qualche foto

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 3 novembre 2020, 17:57
da AleFencer85
Ottimi progressi. Ti seguo, sto iniziando anche io la stessa scatola per il GB dei Marines.