Pagina 3 di 8

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 2 luglio 2020, 18:10
da Gianluca
Ok, ho fatto una piccola modifica al disegno.

Stondare gli alettoni è semplice, il la problema è fare lo slot sulle ali. Per di più se le ali sono rastremate la forma deve essere conica.

Devo andarci di limetta e carta abrasiva immagino?

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 2 luglio 2020, 18:18
da FreestyleAurelio
Procurati un set di limette diamantate da modellismo, all'interno troverai anche quella cilindrica o semi cilindrica ad hoc per il lavoro suggerito da Valerio

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 2 luglio 2020, 20:05
da Starfighter84
Altrimenti puoi provare a riempire l'ala col Milliput e, quando ancora è morbido, dargli la forma utilizzando l'alettone come forma. A mio avviso, però, è più complicato.
Non usare stucchi classici altrimenti corri anche il rischio di deformare la plastica.

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 15 luglio 2020, 20:29
da Gianluca
Ciao ragazzi, dopo qualche giorno di ferie rieccomi al lavoro sul mio mini-yak...

Sono sempre più contento del soggetto che ha delle linee molto belle a mio avviso!

Ho creato gli scassi per le superfici mobili come mi avete suggerito e rimpiango di non aver aspettato di avere il nastro dymo quando ho effettuato la separazione:




prima di scavare con la limetta ho tracciato un solco con lo scriber per pannelli per garantirmi un minimo di guida:



Ho ricostruito col plasticard l'apertura posteriore del radiatore e i trim del timone di profondità



Ho completato l'assemblaggio della fusoliera e dato una prima mano di grigio per evidenziare i difetti.
Sono emersi diversi punti di ripresa








Ho aperto i fori per le mitragliatrici (dovrò inserire un tondino di plastica che simuli la canna (penso allungando una sprua calda.
Non so se sarà possibile fare un forellino sulla canna dato il piccolo diametro





Il radiatore del motore in posizione:







Domandone retorico:
prima di riprendere le stuccature è necessario rimuovere tutto il colore con dell'alcol immagino?
Ho letto in qualche post che dovrei utilizzare alcol e uno spazzolino da denti, è corretto?

Ho preso il mr surfacer 500 per i lavori di ripresa, è carteggiabile vero?
Avevo preso un primer della vallejo ma era praticamente gommoso e si scrostava se lo lavoravi.
Questo spero rimanga rigido e ben saldo

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 15 luglio 2020, 22:07
da Fly-by-wire
Bello il lavoro sui flaps Gianluca! Procedi bene :mrgreen:
Gianluca ha scritto: 15 luglio 2020, 20:29 Domandone retorico:
prima di riprendere le stuccature è necessario rimuovere tutto il colore con dell'alcol immagino?
Ho letto in qualche post che dovrei utilizzare alcol e uno spazzolino da denti, è corretto?

Ho preso il mr surfacer 500 per i lavori di ripresa, è carteggiabile vero?
Avevo preso un primer della vallejo ma era praticamente gommoso e si scrostava se lo lavoravi.
Questo spero rimanga rigido e ben saldo
Io il primer lo rimovo con qualche passata di cartavetro grana 1000 prima di riprendere le stuccature con la cianoacrilica, magari va bene anche l'alcol ma non ti saprei dire :-oook

Il Mr. Surfacer 500 dovrebbe andare bene per riempire piccole fessure ed è carteggiabile una volta asciutto. Il primer Vallejo non l'ho mai utilizzato ma se è come il Mig One Shot non conviene troppo utilizzarlo. Meglio i Mr. Surfacer secondo me :-laugh

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 15 luglio 2020, 23:14
da VorreiVolare
Gianluca ha scritto: 15 luglio 2020, 20:29
Ho aperto i fori per le mitragliatrici (dovrò inserire un tondino di plastica che simuli la canna (penso allungando una sprua calda.
Non so se sarà possibile fare un forellino sulla canna dato il piccolo diametro
Ciao Gianluca,
se può esserti utile, come canne mitragliatrici a me capita di usare gli aghi sottili di siringa che a mia volta avevo trovato come suggerimento
ciao
:wave:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 16 luglio 2020, 0:54
da Gianluca
Grazie dei consigli!

Domani passo in farmacia a procurarmi il kit da eroinomane :-laugh per le mitragliatrici!

Ho provato a togliere la vernice con l'alcol e va via che è un piacere! Sembrava di fare ctrl + z con paint!!
Stasera ho passato il surfacer solo sui punti di ripresa

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 16 luglio 2020, 1:22
da FreestyleAurelio
Alcune di quei punti dove non sono presenti solchi, puoi carteggiarli senza rimuovere il surfacer.

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 16 luglio 2020, 14:48
da Starfighter84
Quoto Aurelio per ciò che riguarda la rimozione del primer... basta anche carteggiare e, dopo aver concluso la ripresa, ripassare il fondo.
Per le canne dovrebbero bastare gli aghi classici da siringa... quelli da insulina potrebbero essere troppo piccoli.

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 16 luglio 2020, 18:09
da Dioramik
Letto tutto il W.I.P. con interesse ed attenzione, non ho molto capito la parte dei ritagli alettoni e flaps con posizionamenti di plasticard ma non importa, non credo lo farò mai, un lavoraccio molto preciso e difficile per me al momento, però tanto di cappello a te, complimenti. :clap:
Fino a qui un ottimo lavoro, credo venga fuori un gran bel modello. :-oook