Pagina 3 di 16

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 24 maggio 2020, 15:56
da Maurizio
....ed uno più bello dell’ altro!!!! Li riguardavo ieri.

Maurizio

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 24 maggio 2020, 18:22
da Lucky7
mi segno, e buon lavoro :)

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 24 maggio 2020, 18:53
da fabrizio79
Ciao Maurizio!!
interessantissimo!! seguo!! :-oook :-oook :-oook

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 28 maggio 2020, 20:58
da Maurizio
Buonasera modellisti tutti. Prima settimana dedicata a correggere la fusoliera del Kit. Lo stampo é datato quindi ci vuole un po' di pazienza, e poi chi ha proposto recentemente nuovi modelli ha fatto errori ancora piu pesanti e difficilmente correggibili. Certe soluzioni di Hasegawa non le ho peró capite.
Ho stuccato praticanente tutti i rivetti di coda, sono poi passato a stuccare con ciano e reincidere i cinque portellini di raffreddamento. Hase li aveva proposti in negativo e dalla forma non perfettamente rettangolare.




poi é stata la volta di pannellature corrette e luci di navigazione portate a filo fusoliera e bucate. Vedremo poi la maniera migliore di realizzarle.






Modificata la presa d' aria anteriore bucandola e costruendola della giusta profonditá




Infine un momento di relax nel aprire i vani motore e parafreno.


Ora mi dedico a finire le ali e poi inizierá un lavoro rognoso. Il livellamento delle piastre sulla deriva e ripristino delle pannellature che credo andranno in parte perse.

Buon modellismo a tutti

Maurizio

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 29 maggio 2020, 11:50
da Lucky7
veramente alcuni di voi fanno un altro mestiere....mi riferisco a tutto, manualità, documentazione, pignoleria nella ricerca della perfezione...
non posso che stimarvi...io non riesco ad essere cosi meticoloso

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2020, 14:35
da Maurizio
Buongiorno colleghi. Un piccolo aggiornamento a dimostrazione che il wip é vivo e prosegue regolarmente.






Le ali hanno ricevuto i dettagli alle estremitá (mancano solo le luci di navigazione) e sul resto della superficie. Devo ancora passare del surfacer sulle giunzioni con i flap e alettoni. Questi ultimi sono stati incollati con qualche grado di deflessione come qualche volta si vedeva sui velivoli parcheggiati da ore. Mi piaceva l'idea.


Il cannone é stato stuccato e, almeno non vediate imperfezioni, dovrebbe essere a posto cosí.



Ho aperto questo sportellino che fa accedere rapidamente ad alcuni breaker dopo essermi sincerato che ciò fosse compatibile con la fase di rientro al parcheggio che vado a rappresentare.



La parte inferiore ha ricevuto il faro di navigazione, la modifica della griglia intorno e la presenza dei due quadrati del radioaltimetro.



Ho ricostruito le due vents che adesso hanno profonditá e forma piú realistiche.



Per il piano di coda ho deciso di utilizzare quello Hase e lisciare solo parte della rivettatura. Il dettaglio centrale é migliore di quello Daco.




Gli aerofoni sono veramente ostici. Nonostante avessi bucato il vano per potere curare da dentro l' allineamento, avessi fatto prove a secco e incollato tutto con cura ancora non mi soddisfano per niente. Vediamo se con il surfacer si riesce a riempire le fessure ancora troppo abbondanti.

Il lavoro é appena iniziato, Lungo ma divertente. Ora mi dedico alla deriva che deve avere i vari pannelli lisciati con sicura necessita' di riprendere le pennellature.
A presto con il prossimo aggiornamento. Buon modellismo a tutti.

Maurizio

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2020, 14:53
da Spillone
Anche se ti seguo in privato e i complimenti posso farteli direttamente, mi devo ripetere. Gran lavoro, ben documentato e eseguito ancora meglio. Gli aerofreni mi sembrano tutto sommato ok, anche nella realtà spesso la fessura è percepibile. Sul 999 come chiudevano? Adesso non ho foto ravvicinate da confrontare

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2020, 15:03
da Maurizio

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2020, 15:09
da Spillone
Caspita, sembrano un pezzo unico con la fusoliera. Vuoi stuccare e reincidere Mauri'? Se non sei soddisfatto mi sa che è l'unica

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2020, 16:50
da Maurizio
Spillone ha scritto: 16 giugno 2020, 15:09 Caspita, sembrano un pezzo unico con la fusoliera. Vuoi stuccare e reincidere Mauri'? Se non sei soddisfatto mi sa che è l'unica
Temo che per fare un lavoro fatto bene l' unica sia recidere come dici tu. Devo decidere ora che ho le semifusoliere separate e risulta piu agevole l' intervento. Magari plotterando la sagoma potrebbe venire un lavoretto discreto.
Mi ritiro per deliberare :mrgreen:

Maurizio