Pagina 3 di 9

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 25 maggio 2020, 16:52
da Mauro
davmarx ha scritto: 25 maggio 2020, 11:56 Perdonami Mauro, ma sei veramente sicuro di aver fatto la scelta giusta sfondando solo parzialmente le prese d'aria? Poi purtroppo poi si vedrà la differenza... Io avrei lasciato i pezzi da scatola oppure rifatto tutto per avere un aspetto finale uniforme. Hai comunque l'intenzione di rifinire maggiormente le superfici interne che hai ottenuto con le lime ad ago? Ora come ora si possono notare molti gradini ed onde, immagino si vedano anche sui pezzi e non solo nelle foto ingrandite. ;)
Ciao.
Hai ragione Davide, se potessi tornare indietro lascerei il kit così com'è..comunque gli scalini sono dovuti alla tridimensionalità del pezzo, e una volta montato non si nota, mentre le irregolarità sono state abbondantemente rifinite e tappoverdate.
Ciao e grazie!!
fabio1967 ha scritto: 25 maggio 2020, 12:03 Ciao Mauro, io proverei a bucare anche le altre prese d'aria. Tanto anche senza spine il pezzo dovrebbe andare a posto lo stesso, o sbaglio?
Saluti.
Fabio.

P.S. Concordo con Davide nel rifinire meglio i fori.
Grazie Fabio, volendo forare anche le altre prese d'aria avrei dovuto forare anche parte della carlinga, rifare le paratie con plasticard e costruire un imbuto collettore come in effetti ha fatto un ottimo modellista di altro forum italiano, smadonnando non poco e chiedendosi più volte ma chi me l'ha fatto fare...il risultato finale poi è stato ottimo, ma io...no non ce l'ho fatta a farcela :-vergo e mi terrò questa cosa lasciata un pò a metà (i collettori sono già incollati e stuccati) una volta verniciato il modello spero che la cosa si noti poco XX-X
Ciao!!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 25 maggio 2020, 17:47
da Mauro
davmarx ha scritto: 25 maggio 2020, 11:56 Perdonami Mauro, ma sei veramente sicuro di aver fatto la scelta giusta sfondando solo parzialmente le prese d'aria? Poi purtroppo poi si vedrà la differenza... Io avrei lasciato i pezzi da scatola oppure rifatto tutto per avere un aspetto finale uniforme. Hai comunque l'intenzione di rifinire maggiormente le superfici interne che hai ottenuto con le lime ad ago? Ora come ora si possono notare molti gradini ed onde, immagino si vedano anche sui pezzi e non solo nelle foto ingrandite. ;)
Ciao.
fabio1967 ha scritto: 25 maggio 2020, 12:03 Ciao Mauro, io proverei a bucare anche le altre prese d'aria. Tanto anche senza spine il pezzo dovrebbe andare a posto lo stesso, o sbaglio?
Saluti.
Fabio.

P.S. Concordo con Davide nel rifinire meglio i fori.
Mannaggia Davide e Fabio, siete delle persone davvero malvagie ad avermi messo questa pulce nell'orecchio! ( :-D scherzo naturalmente, anzi vi ringrazio per aiutarmi nel non fare l'ennesimo pastrocchio), ma avete troppo ragione, pertanto non senza fatica ho "estirpato" le prese d'aria e questo è il risultato;
Immagine
ora dovrò inventare qualcosa per simulare i due collettori che dovranno entrare tra fusoliera e radice dell'ala. Temo che il vero modello sarà questo...con un Vampire intorno!! :-sbraco :-disperat
Ciao!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 26 maggio 2020, 19:26
da Starfighter84
Ecco il Mauro 2.0 che esce fuori... molto bene! hai fatto bene a ripensarci... avresti lasciato un lavoro a metà.

Intanto, personalmente, farei come suggerito da Fabio... eliminerei tutta la plastica dalle prese d'aria, compresi i deviatori di flusso (che rifarei in Plasticard con spessori decisamente più in scala).
Forse il condotto interno non ci sarebbe tanta necessità di farlo (io lo farei ovviamente! :D)... il problema è che adesso hai già chiuso e tutto si complica....

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 26 maggio 2020, 20:15
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2020, 19:26 Ecco il Mauro 2.0 che esce fuori... molto bene! hai fatto bene a ripensarci... avresti lasciato un lavoro a metà.

Intanto, personalmente, farei come suggerito da Fabio... eliminerei tutta la plastica dalle prese d'aria, compresi i deviatori di flusso (che rifarei in Plasticard con spessori decisamente più in scala).
Forse il condotto interno non ci sarebbe tanta necessità di farlo (io lo farei ovviamente! :D)... il problema è che adesso hai già chiuso e tutto si complica....
Già fatto il lavoro suggerito dai 2 malefici, la fessura per la spina ora è una voragine (però almeno regolare) le irregolarità non esistono più, c'è solo un grande abisso tipo Felona & Sorona
Immagine
immagine tratta a scopo di discussione da www.openmagazine.info (tu sei troppo giovane per conoscere il più grande disco Prog mai prodotto in Italia, ma se ti capita...) dove forse inserirò un imbuto collettore fatto col milliput oppure niente, a presto per gli sviluppi. PS: avrò un disperato bisogno dei vs consigli per la verniciatura alluminio (anche se la fusoliera era di balsa) con i miei Alclad II finora mai utilizzati e relativi primer,
Ciao e grazie a tutti!!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 26 maggio 2020, 21:09
da Starfighter84
Vai di White Alu... e stai tranquillo che sono facili da usare...!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 27 maggio 2020, 7:46
da fabio1967
Chissà perché mi sento così... :-devilicon :-devilicon :-devilicon :-devilicon
Scherzi a parte, bravo Mauro, hai fatto benissimo. Già con le paratie più sottili e quel pò di profondità in più dovrebbe aver guadagnato tantissimo. Se poi riesci a ricostruire parte del condotto, ancora meglio! :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 28 maggio 2020, 18:46
da Mauro
fabio1967 ha scritto: 27 maggio 2020, 7:46 Chissà perché mi sento così... :-devilicon :-devilicon :-devilicon :-devilicon
Scherzi a parte, bravo Mauro, hai fatto benissimo. Già con le paratie più sottili e quel pò di profondità in più dovrebbe aver guadagnato tantissimo. Se poi riesci a ricostruire parte del condotto, ancora meglio! :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio, possiamo dire che con questo modello inizia una co-produzione Mauro+Davide-Fabio :-sbraco
Immagine
Immagine

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 28 maggio 2020, 20:08
da davmarx
Ciao Mauro, direi che ora l'aspetto è molto migliorato. :-oook
Visto che mi affibbi parte della responsabilità della modifica e visto anche che non hai ancora incollato i pezzi nelle rispettive sedi ti segnalo questa pagina con le immagini ed i suggerimenti di un modellista che ha migliorato le prese d'aria del kit Classic Airframes.
Non si tratta del tuo stesso modello ma l'idea resta valida con marginali differenze.
Valuta tu se hai voglia di procedere oltre con le modifiche, tipo aprire il foro laterale con annesso tubo di pitot centrale ed assottigliare e stringere le paretine... il lavoro non sembra troppo complicato... ;)
Nella pagina linkata troverai alcune interessanti foto dei particolari in questione.

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 28 maggio 2020, 21:05
da fabio1967
Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 14:29
da Starfighter84
fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
Quoto.. sarebbe tutto molto più in scala e raffinato. ;)