Re: Desert Storm Vipers - Montaggio ultimato Block 10
Inviato: 18 maggio 2020, 20:37
Ciao Francesco, Bel lavoro col seggiolino!
Avanti così!

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Aurelio! Grazie mille, appena riesco faccio delle foto migliori. Le ombre sono molto enfatizzate, ma spiccano meno rispetto alle foto postate. Circa le dimensioni, entra perfettamente in sede senza adattamenti, ma fa purtroppo a pugni col cruscotto (e le fotoincisioni non aiutano, bisogna fare un bel po' di taglia e cuci per adattarle).In ogni caso le dimensioni le conosco bene di quell'ACES II e anche del bel kit Hasegawa con tutti i pregi e difetti.
Grazie della dritta, ho notato il difetto (purtroppo comune a tutti e tre i set che possiedo) e non sapevo come porvi rimedio.L'anello dei petali dello scarico PW Aires una volta montato tende ad avere un effetto "fiorellino spampanato".
Ti consiglio di tenere questo pezzo in ammollo in acqua molto calda e stringere i petali con un elastico così da dargli un aspetto veritiero.
Come posso intervenire sulle gambe? Premetto che userò il vano da scatolaSe deciderai di rappresentare questi Viper a terra, gli pneumatici non sono un gran che....soprattutto quello anteriore che è solidale alla sua gamba.
Ti suggerisco di utilizzare per questo dettaglio quello del kit Italeri.
Occhio anche a verificare il corretto allineamento delle gambe posteriori, soprattutto in altezza, il kit da scatola assume un assetto da Crusader.
Molto bello il seggiolino!!
per i carichi io andrei con le 6 Mk82!![]()
Ciao
Bella la seggiola!
saluti
Grazie ragazzi!Ciao Francesco, Bel lavoro col seggiolino!Avanti così!
Hai perfettamente ragione, il mio errore è stato partire dallo stainless steel che ha una dominante azzurrina freddissima. Proverò a dare ulteriori velature col pale burnt metal. Dando direttamente quello, la tonalità tende troppo all'oro pallido, ma seguendo il metodo che avevi usato sul tuo Viper dovrei arrivare all'effetto desiderato.Per il colore dei petali dello scarico, a me sembra un pò chiaro Fra, ma valuta te.
Intendi quelle vicino ai tailerons? Effettivamente non sono un granché, sono ancora in tempo a riprenderle, dato che la zona dello scarico è ancora aperta e si presta a "ispezioni rettali". Eventualmente come potrei procedere? Foro le sedi e applico dei tondini di sprue trasparente lavorati e lucidati da sotto?Le flood light sotto la deriva le tratti? così sono abbastanza bruttarelle...!
Esatto... ma dentro dovresti verniciarli in bianco, esternamente dovresti lucidare.sidewinder89 ha scritto: 19 maggio 2020, 20:56 Eventualmente come potrei procedere? Foro le sedi e applico dei tondini di sprue trasparente lavorati e lucidati da sotto?