Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 30 giugno 2020, 8:33
Ciao Domiziano,
trovare foto a colori di missili operativi è un'impresa. Al più si trova qualche bianco e nero e comunque la copertura bibliografica di questo missile resta limitata in lingua anglosassone, forse conoscendo il cirillico si può individuare qualcosa in più oppure ci si può rivolgere ad un forum russo o di una delle nazioni dell'ex Unione Sovietica.
Qualche link in più, ma sempre poca roba: Air Power Australia e Testpilot. Le foto comunque spesso si ripetono e l'attendibilità dei disegni è quella che è.
Personalmente penso che prima tu debba decidere che tipo di modello vuoi realizzare. La brunitura posteriore ha senso in un esemplare museale dove la ruggine ha cominciato a manifestarsi come nella foto che hai postato. Se l'esemplare fosse operativo invece eviterei di alterare il metallo.
Alternativa finale, come fatto su Britmodeler e Hyperscale (anche se rimovibile): tappo!
My two cents
microciccio
trovare foto a colori di missili operativi è un'impresa. Al più si trova qualche bianco e nero e comunque la copertura bibliografica di questo missile resta limitata in lingua anglosassone, forse conoscendo il cirillico si può individuare qualcosa in più oppure ci si può rivolgere ad un forum russo o di una delle nazioni dell'ex Unione Sovietica.
Qualche link in più, ma sempre poca roba: Air Power Australia e Testpilot. Le foto comunque spesso si ripetono e l'attendibilità dei disegni è quella che è.
Personalmente penso che prima tu debba decidere che tipo di modello vuoi realizzare. La brunitura posteriore ha senso in un esemplare museale dove la ruggine ha cominciato a manifestarsi come nella foto che hai postato. Se l'esemplare fosse operativo invece eviterei di alterare il metallo.
Alternativa finale, come fatto su Britmodeler e Hyperscale (anche se rimovibile): tappo!

My two cents
microciccio