E infine il tutto amalgamato col il bianco diluito
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 3 maggio 2020, 11:42
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 2 maggio 2020, 20:05
Mmm...so ho visto un video su YouTube di uno che incolla l' anteriore dopo averlo verniciato, non voglio sembrare conservatore ma prediligo montaggio e poi verniciatura, anche con un fitting perfetto.
Quoto.. il rischio di sbavare qualcosa con la colla è sempre presente Luca...
Vegas ha scritto: 2 maggio 2020, 20:05
Mmm...so ho visto un video su YouTube di uno che incolla l' anteriore dopo averlo verniciato, non voglio sembrare conservatore ma prediligo montaggio e poi verniciatura, anche con un fitting perfetto.
Quoto.. il rischio di sbavare qualcosa con la colla è sempre presente Luca...
Quoto pure io, per il resto ottimo lavoro anche se troppo usurato per i miei gusti
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 3 maggio 2020, 17:33
da siderum_tenus
Ciao Luca,
Sempre bello il Tomcat!
Il montaggio sta venendo bene, ma se posso azzardare un suggetimento, darei qualche altra velatura per attutire l'invecchiamento... i Tomcat, se usurati, avevano magari dei "ritocchi" di vernice a volte pesantemente evidenti, però limitati ad alcune aree...
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 3 maggio 2020, 17:53
da Lucky7
Ciao...ho capito che intendi dire ma avendo ultimato le ali credo di dover rimanere coerente con quanto fatto fin’ora, altrimenti mi ritrovo alcune parti più invecchiate di altre e una volta insieme non starà bene. Mi spiace se ho esagerato, me ne ricorderò la prossima volta. Intanto grazie per i commenti e suggerimenti
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 7 maggio 2020, 9:04
da Lucky7
Rieccomi con un piccolo upgrade...
Dopo aver mascherato e pattafixato il tronco anteriore..
Ho steso una prima mano di grigio, che poi ho successivamente puntinato nella stessa maniera del resto con del bianco, buff e grigio neutro...una volta fatto quello ho amalgamato di nuovo il tutto con il grigio della mimetica
Sono contento di come è venuto....tranne in un punto...
Come posso sistemare la curva senza rovinare tutto il resto? Pattafix e grigio o pattafix e bianco?
Mi vien già male .....immagino in ogni caso, pressione bassissima e molto vicino al modello
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 7 maggio 2020, 9:40
da Starfighter84
Patafix e grigio... allargando un po' la curva.
Cosa hai usato per il Gull Grey?
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 7 maggio 2020, 9:53
da Lucky7
Gunze H325
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 7 maggio 2020, 19:33
da pitchup
Ciao Luca
premetto che sono un fan dei vissuti molto spinti. In questo caso devi trovare un buon compromesso tra vissuto e buono stato che garantisca tridimensionalità ma non usura a questo Bounty Hunter. Non facile direi.
saluti
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 18 maggio 2020, 13:24
da Lucky7
Rieccomi con un aggiornamento...
Intanto chiedo scusa per l’ordine creativo che immancabilmente fa da sfondo alle mie foto scusate ma durante i wip non ho proprio voglia di pulire, allestire luci ecc per fare delle foto come si deve. Prometto però che per la galleria farò le cose per bene...
Ma veniamo a noi...
Ho ripreso il difetto della curva non ben fatta e già che c’ero invece di usare la decal per il pannello antiriflesso, ho mascherato e via...
Poi son passato ad invecchiare la panza con del grigio diluito passato nelle pannellature e spottato qui e la....il polso ha ringraziato la fine di quest opera...
Infine ho passato il bianco diluito per unificare tutto ma ho dimenticato di fare la foto
Finito quello son passato al grigio e alle relative mascherature...
Una volta data la base anche qui macchie di bianco e grigio molto diluiti seguiti dalla mano finale di grigio della mimetica per unificare tutto
Alla fine ho unito troncone anteriore e posteriore e purtroppo non sono stato bravo a replicare gli effetti allo stesso modo...si nota lo stacco...quindi riprenderò il troncone anteriore con del bianco finché non ho mitigato il tutto. Parte superiore e laterale ok...è giusto il sotto che è troppo grigio..