Pagina 3 di 3

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 22 aprile 2020, 18:40
da pankit
Buon lavoro Francesco,
seguo con curiosità il tuo lavoro mentre finisco di dannarmi sul fratellone maggiore in 1/32, questo stampo per fortuna è una storia a parte e come dice Valerio puoi modificare qualcosa in zona radome con le relative pannellature. Per adesso gli scarichi mi sembrano buoni, la grafite è un pò scura secondo me per tirar fuori i dettagli in rilievo, hai provato con un leggero drybrush di un colore metallico per esempio un alluminio?

Buon proseguimento su questo grande aereo :P

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 22 aprile 2020, 19:42
da francescoterlizzi
pankit ha scritto: 22 aprile 2020, 18:40 Buon lavoro Francesco,
seguo con curiosità il tuo lavoro mentre finisco di dannarmi sul fratellone maggiore in 1/32, questo stampo per fortuna è una storia a parte e come dice Valerio puoi modificare qualcosa in zona radome con le relative pannellature. Per adesso gli scarichi mi sembrano buoni, la grafite è un pò scura secondo me per tirar fuori i dettagli in rilievo, hai provato con un leggero drybrush di un colore metallico per esempio un alluminio?

Buon proseguimento su questo grande aereo :P
Ciao Mattia, vero quello che dici è che sono abituato con i fucili :lol: lì con la grafite vengono perfetti, quì in effetti è molto diverso, sicuramente proverò sui rilievi qualcosa che sia più soddisfacente, pensavo con gli oli , ho un argento che posso mescolare con altri colori, ci faccio le corazze invecchiate, credo che funzioni ci proverò.
Il drybrush ho paura che con i metallici tiri fuori troppo il pigmento .....intendo dire le particelle metalliche. :wave:

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 22 aprile 2020, 20:00
da pankit
francescoterlizzi ha scritto: 22 aprile 2020, 19:42
pankit ha scritto: 22 aprile 2020, 18:40 Buon lavoro Francesco,
seguo con curiosità il tuo lavoro mentre finisco di dannarmi sul fratellone maggiore in 1/32, questo stampo per fortuna è una storia a parte e come dice Valerio puoi modificare qualcosa in zona radome con le relative pannellature. Per adesso gli scarichi mi sembrano buoni, la grafite è un pò scura secondo me per tirar fuori i dettagli in rilievo, hai provato con un leggero drybrush di un colore metallico per esempio un alluminio?

Buon proseguimento su questo grande aereo :P
Ciao Mattia, vero quello che dici è che sono abituato con i fucili :lol: lì con la grafite vengono perfetti, quì in effetti è molto diverso, sicuramente proverò sui rilievi qualcosa che sia più soddisfacente, pensavo con gli oli , ho un argento che posso mescolare con altri colori, ci faccio le corazze invecchiate, credo che funzioni ci proverò.
Il drybrush ho paura che con i metallici tiri fuori troppo il pigmento .....intendo dire le particelle metalliche. :wave:
Secondo me dipende dal colore che utilizzi e quanto scarichi il pennello che utilizzerai per il drybrush, il pigmento di un Tamiya acrilico é decisamente grosso per quel che riguarda i metallici, una volta usato l'11 dell'Humbrol e adesso per comodità e versatilità di utilizzo uso un Alluminio vinilico della Vallejo Air, non é male e ti consiglio di andarci con velature leggerissime e aumentare gradualmente dovessi provarlo :)

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 22 aprile 2020, 20:06
da Madd 22
Ciao Francesco.

Come già scritto nella tua presentazione, ti sei scelto una bella gatta da pelare!
La complessità del kit, tutti gli aggiornamenti ricevuti dai nostri velivoli e infine il grado di wheatering tipico del tornado, rende tutto una bella sfida!

Piano piano puoi fare un bel lavoro. Già i più esperti del velivolo ti stanno consigliando bene.

Per quanto riguarda gli ugelli di scarico (i motori a reazione stanno tra prese d'aria e condotto di scarico) sembrano venuti bene.
Per un drybrush quoto mattia che sconsiglia acrilici metallici. Sono poco gestibili.

Buon lavoro!

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 24 aprile 2020, 22:14
da Poli 19
ciao Francesco,
mi sembra che tu abbia iniziato bene i lavori...i consigli che hai ricevuto saranno sicuramente utili per un buon risultato finale!

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 26 aprile 2020, 19:11
da francescoterlizzi

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 26 aprile 2020, 21:59
da sidewinder89
L'abitacolo è mostruoso (in senso buono), ma d'altronde sei un figurinista, ci sai per forza fare con luci e ombre!

Continua così!!! :-oook :-Figo

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Inviato: 26 aprile 2020, 23:06
da Aquila1411
sidewinder89 ha scritto: 26 aprile 2020, 21:59 L'abitacolo è mostruoso (in senso buono), ma d'altronde sei un figurinista, ci sai per forza fare con luci e ombre!

Continua così!!! :-oook :-Figo
Quoto in pieno! :-oook
È venuto benissimo!

Andrea