Pagina 3 di 6

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 23 aprile 2020, 10:13
da heinkel111
Mauro ha scritto: 22 aprile 2020, 20:12 Ciao Daniele,
bel velivolo che non conoscevo per niente. Ho diverse scatole Roden, le tenevo da parte perchè le ritenevo una buona maison, non ditemi che è un'altra Classic Airframes, Smer o Arii-like!! Comunque mi sembra che te la stie cavando bene (te lo dice uno che una volta ha fatto un...JAYS!!!) :-laugh :-laugh
Ciao e buon lavoro, ti seguo volentieri
Mauro :-oook
ciao Mauro, secondo me se non è peggio, siamo su quella linea... :-laugh

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 23 aprile 2020, 20:51
da Fly-by-wire
daniele55 ha scritto: 22 aprile 2020, 19:44 Credo che il 98 % dei modellisti lo avrebbe cestinato. Io non sono ancora sicuro
di voler andare avanti perchè so che sulle ali ed i vani carrello ci sarà da sudare.
Ciao
Daniele
Cavolo che fessurone che hai stuccato! :-000 Sei un temerario
Dai non mollare Daniele :-brind

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 24 aprile 2020, 10:09
da pitchup
Ciao Daniele
Da ora in poi il tuo nome di battaglia sarà "Pedro"!
saluti

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 25 aprile 2020, 20:20
da daniele55
Altro aggiornamento: Ho iniziato a sistemare le ali e i relativi carrelli.
Sulle semiali ho abbassato la battuta sui flap perchè la semiala superiore risultava più alta di
quasi un millimetro, ciò ha fatto si che la scatola dei carrelli (5 pezzi ciascuno) risultasse ulteriormente più alta
dello spessore dell'ala. Altro errore, montando la scatola come da istruzioni, la parte superiore non combaciava
con gli invasi del fondo ala inferiore; erano più stretti di quasi 2 millimetri.
Ho incollato prima la base sulla semiala superiore e poi, dopo averli sagomati, ho incollato i lati e la parte posteriore
inclinandoli un po. Dopo molte :-coccio :-Scoccio imprecazioni ho ottenuto un buon risultato.
Ah la Roden ha pensato di stampare sulle semiali inferiori i due radiatori dell'olio e quindi ho dovuto grattare
parecchia plastica perdendo il fine dettaglio che li circondava.















Ciao
Daniele

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 25 aprile 2020, 20:53
da microciccio
Ciao Daniele,

quei vani carrello, a fronte del massimo dettaglio che dovrebbero offrire, restano un incubo se i pezzi sono imprecisi. Bel lavoro. :-oook

microciccio

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 26 aprile 2020, 10:30
da drinkyb
Una versione davvero anomala e strana dell' He111. Stai eseguendo una impresa con questo kit al quanto problematico, ma ci stai riuscendo. Sono sicuro che alla fine verrà un bel lavoro, motivo per cui ti seguo. Continua così.

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 26 aprile 2020, 10:51
da pitchup
Ciao
Gli incoraggiamenti uniti alla tua perseveranza sono una garanzia perchè te la stai cavando davvero bene. La strada è ancora lunga ovviamente, però, al momento procedi di buon passo.
saluti

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 27 aprile 2020, 12:59
da daniele55
Ho inserito gli interni e ho chiuso la fusoliera inferiore.
Ho dovuto adattare gli interni togliendo tanta plastica, mentre la fusoliera inferiore è
andata su abbastanza bene perchè l'avevo già sagomata.
Comunque c'è ancora qualcosa da sistemare.















Ciao
Daniele

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 27 aprile 2020, 19:51
da fabio1967
Questo kit è un vero incubo!!!!!! Daniele, complimenti per la perseveranza.
Saluti.
Fabio

Re: He 111 B 1 pedro 1/72 Roden

Inviato: 30 aprile 2020, 13:45
da daniele55
Ho sistemato i raccordi alari e ho incollato le ali















Ciao
Daniele