Pagina 3 di 7
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 16 marzo 2020, 17:56
da Mauro
Noto con piacere che la sezione wip questi giorni si è gonfiata a dismisura, piccola consolazione di questo dramma collettivo; io nel mio piccolo sono andato avanti col mio Dinah e questo è lo stato attuale

Ho usato le mascherine Eduard, ottime come precisione ed aderenza

..ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo

la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito.
PS rivolto ai rockettari di tutte le età: solitamente queste cose le faccio col sottofondo di buona musica classica oppure di un ottimo vinile vintage; i più accorti (ed anziani

)avranno riconosciuto
IL DISCO
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Babs"
Inviato: 16 marzo 2020, 20:09
da Mauro
rob_zone ha scritto: 28 febbraio 2020, 16:54
Che meraviglia.. Ho la stessa scatola, quasi sacra per me visto che la ho acquistata nel super store ufficiale della Tamiya a Tokyo. Forse è anche il mio velivolo giapponese preferito, sicuramente, nella top 3.
Bellissima scatola comunque, confermo le tue impressioni.. Però Mauro, un set di mascherine er i trasparenti.. . È obbligatorio!
Ciao Roberto,
una scatola così acquistata nell'official megastore a Tokyo non va costruita..le va fatta una nicchia nel muro e coperta con vetro antiproiettile!!!
Scherzi a parte, un forte abbraccio virtuale ed auguri per una rapida uscita da questo incubo
Mauro
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 16 marzo 2020, 21:48
da rob_zone
Ciao Mauro
Buona fortuna anche a te Mauro, mi sembra di aver letto, qui sul forum, che sei anche tu uno dei protagonisti di questa lunga battaglia! Avete tutto il nostro supporto!
Discorso modello, guarda, ci avevo pensato!! ahahahahaah! Magari ne compro un altro e questo lo lascio intatto
Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo..
ps : noto che le mascherature sui 2 vetrini anteriori sono leggermente incerte, nella parte di sotto...secondo me fai un attimo a sistemare!!
Saluti
RoB da Messina

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 17 marzo 2020, 0:01
da microciccio
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo

la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito. ...
rob_zone ha scritto: 16 marzo 2020, 21:48... Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo..

...
Ciao Mauro,
il procedimento per le bande gialle va bene come l'hai descritto ma al posto del bianco proposto da Rob io ti propongo come fondo sotto il giallo di usare il ... rosa. Magari fai una prova con tutti e due i fondi prima di decidere.
microciccio
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Babs"
Inviato: 17 marzo 2020, 15:57
da Mauro
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 20:09
rob_zone ha scritto: 28 febbraio 2020, 16:54
Che meraviglia.. Ho la stessa scatola, quasi sacra per me visto che la ho acquistata nel super store ufficiale della Tamiya a Tokyo. Forse è anche il mio velivolo giapponese preferito, sicuramente, nella top 3.
Bellissima scatola comunque, confermo le tue impressioni.. Però Mauro, un set di mascherine er i trasparenti.. . È obbligatorio!
Ciao Roberto,
una scatola così acquistata nell'official megastore a Tokyo non va costruita..le va fatta una nicchia nel muro e coperta con vetro antiproiettile!!!
Scherzi a parte, un forte abbraccio virtuale ed auguri per una rapida uscita da questo incubo
Mauro
Ciao Roberto,
hai ragione, le mascherine hanno un aspetto pasticciato ma in realtà sono residui di stucco da muro con cui ho sigillato il trasparente (incollato col Revell contacta clear, lo uso per la prima volta per evitare i fumi, mah speriamo bene, i prodotti Revell non mi convincono più di tanto

), Grazie per avermelo segnalato, provvedo a sistemarle!
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 17 marzo 2020, 16:08
da Mauro
microciccio ha scritto: 17 marzo 2020, 0:01
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo

la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito. ...
rob_zone ha scritto: 16 marzo 2020, 21:48... Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo..

...
Ciao Mauro,
il procedimento per le bande gialle va bene come l'hai descritto ma al posto del bianco proposto da Rob io ti propongo come fondo sotto il giallo di usare il ... rosa. Magari fai una prova con tutti e due i fondi prima di decidere.
microciccio
Ciao Paolo, il fondo rosa in effetti è una novità per me, ma perchè non provare!?
Grazie per il video con la splendida "a Christmas song", una vecchissima canzone tratta da "living in the past" poi biecamente rispolverata per un disco tulliano di canzoni natalizie!! Purtroppo il vecchio Ian ha sempre avuto la tendenza masochistica di ridicolizzare quanto fatto di buono in passato, basti vedere l'oscena immagine del barbone (in realtà un ritratto invecchiato di Anderson stesso) travestito da babbo Natale.

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 25 marzo 2020, 17:54
da Mauro
...avrei voluto affliggervi con le foto del preshading (a dire il vero, per movimentare un po' la piattezza del monocolore ho fatto un misto tra preshading e black basing, inutile dire che ne è uscito un pastrocchio

) ma le avevo caricate su una scheda compact-flash e non trovo il riduttore USB. Perciò vi mostro direttamente l'effetto del modello colorato cui ho anche fatto qualche scrostatura (a pennello; credo che mi fermerò qui).

Nel week-end (se ci arrivo

) mi dedicherò al gloss-coat.
Ciao a tutti!!
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 25 marzo 2020, 18:23
da AleFencer85
figata!
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 26 marzo 2020, 20:10
da Mauro
...tanto tuonò che piovve! Insomma, sempre in ottemperanza alla legge che, assieme a quella di gravità governa il mondo..(legge di Murphy, più precisa di quella di Okham)..
l'ho preso in pronto soccorso (pensare che la Corona manco mi piace, preferisco la nostra Poretti).
Spero di continuare a mandarvi foto dei miei obbrobri...
Ciao a tutti, MT-amici!!
Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"
Inviato: 26 marzo 2020, 21:58
da Aquila1411
Mauro ha scritto: 26 marzo 2020, 20:10
...tanto tuonò che piovve! Insomma, sempre in ottemperanza alla legge che, assieme a quella di gravità governa il mondo..(legge di Murphy, più precisa di quella di Okham)..
l'ho preso in pronto soccorso (pensare che la Corona manco mi piace, preferisco la nostra Poretti).
Spero di continuare a mandarvi foto dei miei obbrobri...
Ciao a tutti, MT-amici!!
Tantissimi auguri di pronta guarigione Mauro, andrà tutto bene vedrai.
