Pagina 3 di 4

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 25 marzo 2020, 9:59
da siderum_tenus
Ciao Matteo,

molto realistico l'abitacolo, mi piace molto, così come il motore: stai andando benissimo!

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 25 marzo 2020, 16:43
da groover81
siderum_tenus ha scritto: 25 marzo 2020, 9:59 Ciao Matteo,

molto realistico l'abitacolo, mi piace molto, così come il motore: stai andando benissimo!
Grazie Mario!

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 29 marzo 2020, 18:32
da groover81
Ciao a tutti!!
aggiornamenti del weekend!
sono andati avanti con il montaggio che devo dire non è per nulla semplice: ho passato due giorni a fare prove a secco e capire la migliore sequenza per unire le fusoliere con tutta la cabina all'interno.
Se posso dare un consiglio a chi sceglierà di costruire questo kit è di non seguire assolutamente le istruzioni: studiate i pezzi e createvi la vostra sequenza!
Di fatto dopo aver incollato tutto non sono state molte le parti che ho dovuto stuccare e anche dopo il primer sono saltati fuori poco ritocchi da fare!

Una volta dato il primer ( tamiya fine a bomboletta ) ho eseguito una leggera carteggiata con carta bagnata da 6000. A questo punto ho fatto un pre con del nero tamiya e ho dato la prima passata del colore di base: ho scelto Olive Drab H 304 della Gunze che corrisponde all' FS 34087. molto bella la tinta e decisamente fedele secondo me.
A questo punto ho corica l'aerografo con del buff tamiya XF 57 ( rapporto con diluente 9:1 ) e ho fatto un leggero post andando ad insistere su qualche pannello in particolare per movimentare un pò l'effetto.
Ho poi utilizzato di nuovo la tinta di base molto diluita per amalgamare il tutto.
Per quanto riguarda il muso e la parte inferiore delle pale ho scelto di utilizzare il Nato Black tamiya che secondo me rende molto bene.

Devo dire che nonostante la difficoltà nell'assemblaggio, le istruzione completamente errate, la numerazione dei pezzi che non corrisponde e i profili delle camo tutti quanti sbagliati, la KH è stata capace di rendere davvero bene forme e dettaglio di questo frullino!!

che ne pensate?














Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 29 marzo 2020, 21:52
da fearless
Promette molto bene!!

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 29 marzo 2020, 23:17
da Aquila1411
Bello davvero! Peccato per le istruzioni...

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 29 marzo 2020, 23:25
da esaphoto86
Complimenti, molto bella la resa bravo!

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 1 aprile 2020, 17:49
da siderum_tenus
Ciao Matteo,

questo modello ti sta facendo tribolare, ma ne stai avendo ragione!

Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 1 aprile 2020, 17:52
da pitchup
Ciao
siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
...tieni conto che sono le rotaie dove scorre il portello laterale :-oook
saluti

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 1 aprile 2020, 17:53
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 1 aprile 2020, 17:52 Ciao
siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
...tieni conto che sono le rotaie dove scorre il portello laterale :-oook
saluti
:-oook

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Inviato: 2 aprile 2020, 18:09
da groover81
siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Ciao Matteo,

questo modello ti sta facendo tribolare, ma ne stai avendo ragione!

Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
sono le rotaie dove scorre il portellone principale di accesso alla cabina.
Però se fossero state pannellature sarebbe stato da ridere! :)
fearless ha scritto: 29 marzo 2020, 21:52 Promette molto bene!!

Speriamo !! :-XXX
esaphoto86 ha scritto: 29 marzo 2020, 23:25 Complimenti, molto bella la resa bravo!
Grazie mille!!