Pagina 3 di 28

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 4 dicembre 2019, 12:16
da FreestyleAurelio
Inizio a preoccuparmi....

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2019, 17:12
da Starfighter84
Soggetto mitico... kit bellissimo... esemplare scelto :-vergo !
Mattì... pentite! :-prrrr

Spillone ha scritto: 4 dicembre 2019, 12:11 La favola di Kittino e il Capellone Pazzo

C’era una volta un bellissimo kit di Tomcat, nato a Shizuoka e arrivato, nessuna sa come, in una città ricca di storia e di bellezza. Il suo nome era Kittino e sapeva solo che in quella città abitavano tanti bravi modellisti. Ad esempio, c’erano Caviglia Arricciata (Starfighter84) , il contarivetti di Dragona (Spillone), l’abbronzatissimo Capitano e il Nannolo appisolato. Kittino dormiva tranquillo, il suo stirene sprizzava gioia da tutte le molecole e tutto lasciava presagire che potesse finire in una delle loro case, al calduccio, in mezzo a tanti altri amichetti belli come lui in attesa di essere montato e mostrato con orgoglio agli amici e alle mostre in tutta Europa.
Un destino crudele era invece in agguato: in un grigio giorno di Novembre, il nostro eroe venne strappato dal tiepido abbraccio dello scaffale del negozio da un Capellone Pazzo che lo portò nel suo castello, nel profondo nord della Città Eterna.
Quando si svegliò, kittino si credette in preda a un brutto incubo: vedeva solo scrondoplani, scrondoplani ovunque! Era solo e circondato da Seamiao, XP-55, F-35, Messerschmitt improbabili ma sopratutto da innumerevoli Mustscrondi, di tutte le razze e dimensioni. Kittino era disperato, sapeva che il suo destino era ormai segnato... Quello che non sapeva, era che il peggio doveva ancora venire
(continua)
E il Nobel per la letteratura quest'anno va a.....!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Attendiamo con impazienza il resto della storia...!! :-sbraco :-sbraco

Mattì... ti vogliamo bene...! :-lino

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 6 dicembre 2019, 7:59
da Davide
Che sta succedendo? :-000 :-sbraco

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 6 dicembre 2019, 8:00
da pitchup
Ciao
Spillone ha scritto: 4 dicembre 2019, 12:11 da Spillone » 04/12/2019, 13:11


La favola di Kittino e il Capellone Pazzo

C’era una volta un bellissimo kit di Tomcat, nato a Shizuoka e arrivato, nessuna sa come, in una città ricca di storia e di bellezza. Il suo nome era Kittino e sapeva solo che in quella città abitavano tanti bravi modellisti. Ad esempio, c’erano Caviglia Arricciata (Starfighter84) , il contarivetti di Dragona (Spillone), l’abbronzatissimo Capitano e il Nannolo appisolato. Kittino dormiva tranquillo, il suo stirene sprizzava gioia da tutte le molecole e tutto lasciava presagire che potesse finire in una delle loro case, al calduccio, in mezzo a tanti altri amichetti belli come lui in attesa di essere montato e mostrato con orgoglio agli amici e alle mostre in tutta Europa.
Un destino crudele era invece in agguato: in un grigio giorno di Novembre, il nostro eroe venne strappato dal tiepido abbraccio dello scaffale del negozio da un Capellone Pazzo che lo portò nel suo castello, nel profondo nord della Città Eterna.
Quando si svegliò, kittino si credette in preda a un brutto incubo: vedeva solo scrondoplani, scrondoplani ovunque! Era solo e circondato da Seamiao, XP-55, F-35, Messerschmitt improbabili ma sopratutto da innumerevoli Mustscrondi, di tutte le razze e dimensioni. Kittino era disperato, sapeva che il suo destino era ormai segnato... Quello che non sapeva, era che il peggio doveva ancora venire
(continua)

Altissime vette narrative degne di Andersen! Quella del "caviglia arricciata" però puoi spiegacela meglio?
saluti

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 6 dicembre 2019, 13:22
da Jacopo
Ottimo lavoro Matti!!! non vedo l'ora di vederti alle prese con questo kittone!

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 6 dicembre 2019, 17:11
da fabio1967
Eh ma a questo punto vogliamo sapere di più....

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 8 dicembre 2019, 21:36
da Alecs®
Linvasione dei Tomcat... :-D

Buon lavoro Mattia. :-oook

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 9 dicembre 2019, 22:14
da nannolo
fabio1967 ha scritto: 6 dicembre 2019, 17:11 Eh ma a questo punto vogliamo sapere di più....
Dopo aver avuto alcune indiscrezioni e' meglio non sapere...
Ti dico solo che il mio avo Mc Nannol avrebbe pronunciato la solita imprecazione:" Mannaggia Maria Stuarda !! ... ma cavolo ti dice il cervello!!!" :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 9 dicembre 2019, 22:46
da Bonovox
....voglio la seconda puntata della triste storia... :-sbraco

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 11 dicembre 2019, 18:05
da pankit
Bonovox ha scritto: 3 dicembre 2019, 10:36
pankit ha scritto: 3 dicembre 2019, 10:21 Buongiorno a tutti,
oggi è un giorno speciale per me,....
...anche per me, e lo sai perchè? Perchè sono il primo a scrivere e il primissimo a seguirti! Che goduria!

P.s.: questo è un tuo modello o una commissione?
eheh grande Francesco mi fa piacere :-laugh
Ahimè questo modello non è per me ma come detto in precedenza mi piace documentare i miei lavori, devo riuscire solo a non farmi prendere la mano dal modello stesso!
Bonovox ha scritto: 3 dicembre 2019, 10:36
pankit ha scritto: 3 dicembre 2019, 10:21 Buongiorno a tutti,
oggi è un giorno speciale per me,....
...anche per me, e lo sai perchè? Perchè sono il primo a scrivere e il primissimo a seguirti! Che goduria!

P.s.: questo è un tuo modello o una commissione?
Grazie Gianlu, la svelerò a lavori molto inoltrati ihih
Davide ha scritto: 3 dicembre 2019, 13:58 Buon lavoro!!!
Ti seguo con interesse, è uno di nella lista dei miei desideri sto kit
Anche per me Davide, infatti ho colto la palla al balzo per realizzarlo!
rob_zone ha scritto: 3 dicembre 2019, 14:19 Vaaaaaaa ma non ti facevo un tipo da F-14!!

Sarà un gran bel wip, ne sono sicurissimo Matti!

Aspetto il resto delle foto!!

saluti


Lo sono lo sono ahahah ma preferisco la 1/72 per questi bestioni, infatti ne ho diversi della Fujimi da fare!
fabio1967 ha scritto: 3 dicembre 2019, 16:32 Beh, sono proprio curioso di vederti alle prese con un bel F-14... ennesimo capolavoro in arrivo!!!
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio eheh ma aspettiamo a dirlo, magari potrei vanificare il tutto con una brutta livrea :-sbraco
siderum_tenus ha scritto: 3 dicembre 2019, 16:59 ...Come scrivevo altrove... Finalmente un bell'aereo!

Buon lavoro, Mattia, pregusto già i fuochi d'artificio!
Vi do ragione, è assolutamente bellissimissimo, poi il kit è da brividi! Tuttavia sarò l'unico modellista a venir odiato per aver fatto un Tomcat... brutto, discutibile diciamo! Grande Marioooo

pitchup ha scritto: 3 dicembre 2019, 17:32 Ciao
ahhhhhh…. e qui ora ci sediamo e ce lo gustiamo!!! Ci hai abituato bene quindi mi aspetto lo stesso trattamento su questo pezzo da 90.
… stavo per chiederlo….però posso chiedere perché la scelta di una variante "B" (ex A+) che è una versione tutto sommato di transizione tra la a A e la D (circa 4 anni di servizio)?
saluti
Questione di livrea Max ;) vedrai vedrai...
ta152h ha scritto: 3 dicembre 2019, 19:48 Mattia mi unisco al coro e ti faccio un in bocca al lupo per questo
modello

Ciao Luca
Grazie Luca, spero di non deludere le aspettative :-XXX
PhantomPhan ha scritto: 3 dicembre 2019, 20:29

Storicamente è stato più importante il B, infatti a fine anni90 fu radiato l'A-6 e l'F-18E non era ancora operativo, quindi c'era un grosso gap da colmare... l'us navy scoprì che il Tomcat con i nuovi motori poteva portare più bombe di un F-18C, più lontanto e pure con precisione grazie al sistema lantirn. Dai racconti dei piloti si dimostrò una piattaforma che superò le attese..non a caso fu soprannominato "Bombcat".
L-F-14D arrivò successivamente ma nonostante fosse il canto del cigno per l'attacco al suolo (leggevo fra l'altro che furono proprio i piloti di questi tomcat a insegnare ai reparti di F-15E durante l'operazione OEF come perfezionare le missioni FAC ... ormai le cellule erano a fine vita e i fondi ormai venivano dirottati per il nuovo l'F-18E, il gattone purtroppo era sulla via del tramonto :-imp :,-(

Tornando in topic sono proprio curioso per questo backdate! :-oook
Molto interessante, grazie mille per l'intervento!!
filippo77 ha scritto: 3 dicembre 2019, 20:43 Ullalla Mattia che costruisce il Tomcat, Tamiya pure, qui c'è da godersi il wip e da prendere appunti.
Top!!!
Grazie Filippo ma qui basta Valerio eheh, il suo sarà di ispirazione per il mio! ;)
AleFencer85 ha scritto: 3 dicembre 2019, 21:48 ti seguo, ho il "B" del foglio figthertown che mi chiama forte e voglio prendere appunti per cimentarmi nel "backdate"
Spero di esserti utile allora, io prenderò in prestito le parti che mi servono extra da un B dell'Hasegawa!

fabrizio79 ha scritto: 3 dicembre 2019, 22:25 Ciao Mattia!!
Molto interessante questo progetto!!!
Ti seguo molto interessato!!!
Grazie Fabri!!
microciccio ha scritto: 3 dicembre 2019, 23:41 Ciao mattia,

peccato tu non abbia scelto il modello AMK come base di partenza!
Buon lavoro.
Paolooooooo!!! Non stuzzichiamo il can che dorme :-sbrachev