Pagina 3 di 11

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 13:39
da rob_zone
Ciao Ragazzi!!

Scusate l'assenza in questi giorni nel forum ed il ritardo che ho avuto nel rispondervi, approfitto anche per aggiornare il wip!

microciccio ha scritto: 20 novembre 2019, 19:28
Off Topic
AleFencer85 ha scritto: 20 novembre 2019, 9:21... peraltro piacerebbe anche a me mettere mano su quel foglio decals, quell'Hellcat mi attira non poco ...
Ciao Alessandro,

all'esterno vedo uno Wildcat, meglio, Martlet. È forse all'interno della confezione?
microciccio
Ciao Paolo ed Alessandro, all'interno del foglio sono presenti anche le decals per rappresentare un Martlet, che mi stuzzica parecchio in questa veste!
Alecs® ha scritto: 20 novembre 2019, 21:20 Rob, ma che fai?
Proprio stavolta che puoi fare una bella Stratos sporca di sabbia e fango d'Africa, tu vai in cielo? Non si fa così!

L'aereo non mi dice niente ma, so che dalle tue manine escono sempre ottimi modelli . Ti seguo.
Ciao Alex! La Stratos di Munari del rally di Kenya la ho gia realizzata anni fa...ma.. non ti preoccupare, non lascio a stecchetto nessuno.. :-Figo Grazie mille!
Madd 22 ha scritto: 27 novembre 2019, 19:00 Ciao rob

Un bel progetto, bella scatola e bei propositi.
Aspetto però qualche foto od immagine dell'esemplare, giusto per capire di cosa si tratta .
Inoltre jon ho capito, se con la scatola che hai pui fare un VI f corretto

Buon GB
Ciao Luca, propositi e scatola ci sono sempre è il resto che è a volte mancante eheheheh! :-D

Vi posterò qualche foto generica del 46esimo Squadron, proprio del mio esemplare, se non qualche profilo , è difficilissimo trovarne, io ancora non ci sono riuscito.
Con la scatola Tamiya, puoi fare un VI f corretto, ciò che non puoi realizzare,è un Mk I / II o VI f molto early (quello proposto dalla box art ), in quanto tutti differiscono per il diedro dei piano di coda privo di inclinazione. Esistono comunque vari set di correzione che forniscono i piani di coda neutri.. :-oook
Grazie mille Luca!
davmarx ha scritto: 28 novembre 2019, 18:48 Buon GB Rob!
Se accetti un consiglio non andare a colpo sicuro con quel kit, non è un "ultima generazione", studiaci bene sopra prima di incollare.

Ciao.
Ciao Davide! :-D
Dalle prime prove a secco non sto riscontrando problemi...sarà che ogni volta ne faccio molte, ma sebbene la scomposizione un po assurda delle ali, non sto avendo grossi problemi, mi limiterò come su quasi ogni modello, all'uso della ciano.
Forse insisterò con un velo di Milliput sul raccordo alare :think:
Starfighter84 ha scritto: 28 novembre 2019, 19:03 Era ora che tornassi tra noi....!
Rob quando parli di "diedro alare"... ti riferisci all'inclinazione dei piani di coda, giusto?
Ciao Vale, ma in realta non me ne sono mai andato :-sbraco :-D
Ho sbagliato a scrivere, grazie per avermelo fatto notare, ho subito corretto, si tratta del diedro dei piani di coda ;)

Grazie a tutti per gli incoraggiamenti... ed è piu che giusto che vi faccia vedere i lavori sul cockpit che ho effettuato sul bestione!

Il pit da scatola presenta un dettaglio discreto, considerando che comunque non si vedrà proprio niente , è piu che accettabile.
Però si sa, noi modellisti, non siamo mai contenti e quindi, mani alla documentazione e via di scratch! :-SBAV
VI consiglio assolutamente, per la realizzazione di questo modello, del volume della SAM "Bristol Beaufighter: A Comprehensive Guide for the Modeller", ricco non solo di storia, ma anche di tanto buon materiale tecnico inerente a disegni, progetti e descrizioni sulle varie versioni.

Ciò su cui sono andato piu ad insistere sono state le consolles laterali del cockpit, totalmente inesistenti e secondo me, visibili a canopy chiuso. Mi sono aiutato con del plasticard molto sottile e del filo di rame di opportuno diametro.
Tamiya ovviamente non ha considerando i tanti strumentini presenti all'interno dell'abitacolo, cosi come i dettagli all'interno della fusoliera.
Mi sono divertito ad aggiungere qualche dettaglio un po più particolare (estintore, tavolinetto, radio... ), per il solo gusto di pensare... " ma tanto poi non si vedrà nulla" :-sbraco









...segue... ;)

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 13:53
da rob_zone
...Il cockpit terminato!





Dipinto con tinte Tamiya, XF-71, con previa black basing, ideale secondo me per cockpit con centinature molto vaste e spazi molto bui, infatti ho leggermente insistito per renderlo piu luminoso.

Il seggiolino, della CMK, vale assolutamente tutti i soldi spesi, con le cinture gia integrate, dona molto piu realismo alla cabina!!!
Sto paralleamente lavorando al posto dell'osservatore/mitragliere, ma che inserirò in un secondo momento.

Ho dipinto a pennello con tinte viniliche Mig e Vallejo i vari strumentini e poi ho utilizzato la solita procedura per renderlo più vissuto, lucido, lavaggi ed opaco. :-oook
Anche questa volta mi sono affidato all'opaco della Alclad, una bomba!! :-000

Ho simulato anche qualche scrostatura con un pennellino 000, con del grigio-silver e con un verde molto chiaro.









Ciò che mi ha colpito positivamente è stato il pannello strumenti, con un buon dettaglio tutto sommato. Mi sono limitato ad aggiungere a decal, i vari indicatori e poi simulare il vetrino con una puntina di Future. :-D
Ovviamente, la tecnica del dry-brush (ho usato un grigio topo ed un beige ) ha donato un aspetto piu veritiero, ideale per questo genere di pezzi.



Al momento è tutto, ho già incollato le due semi-fusoliere, le quali combaciano quasi alla perfezione e sono rimasto anche esterrefatto dalla grandezza del modello, è davvero imponente!! Essendo i pezzi tanti e grossi ci sarà da lavorare con le carte abrasive, ma penso che userò solo la colla ciano acrilica per stuccare.
Spero di arrivare presto alla colorazione :-SBAV
Il prossimo up sarà sul montaggio e relative stuccature...che divertimento! :-banana :-coccio

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 13:57
da Master Villain
Ciao Roberto, mi piace tanto il cockpit. Io sto montando lo stesso identico kit ed a me ha dato qualche problemuccio l'assemblaggio delle ali. Ti seguo per sapere che ne pensi e vedere come ti muovi su questo modello.

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 14:24
da Giangio
Sei stato velocissimo Rob, bello il cockpit mi piace molto :clap:

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 14:49
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob!!! Bellissimo Pit!!!

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 16:48
da robycav
Un lavoro eccellente!!
Complimenti, bellissimo risultato!!!

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 16:57
da siderum_tenus
Urca, che spettacolo!!!

...Dopo tanta bellezza, è meglio non mi cimenti con questo aereo: farebbe una figura imbarazzante... :-D

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 17:21
da pitchup
Ciao Roberto
bellissimi lavori!
Ma quel tubo che si vede uscire dalla consolle è una marmitta????
saluti

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 18:12
da PhantomPhan
Bell 'effetto tridimensionalità! :clap:

Re: GB Africa 2020 - rob_zone - Beaufighter Mk.VI f "46 Squadron". - Tamiya 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 18:31
da Alecs®
Uau che interni, bravissimo Roberto! :clap: