Pagina 3 di 6

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 2 giugno 2020, 0:48
da Fly-by-wire
E' venuta bene la verniciatura Bruno :-oook

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 2 giugno 2020, 13:42
da Starfighter84
Molto carino! bella verniciatura Bruno.
Le pannellature Airfix dimostrano sempre la loro "finezza".... :-sbraco

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 2 giugno 2020, 14:35
da drinkyb
pitchup ha scritto: 1 giugno 2020, 21:01 Ciao Bruno
me l'ero dimenticato questo WIP!
Colori ben stesi e azzeccati. l limite le svastiche puoi provare a farle mascherando (magari fai quelle in forma semplificata nere senza il bordino bianco come erano in uso in quella fase del conflitto) oppure tagliando striscioline di decals.
saluti
In effetti hai ragione, potrei cercare di riprodurle mascherando e Pitturare. Devo fare una ricerca sulle dimensioni.
Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2020, 0:48 E' venuta bene la verniciatura Bruno :-oook
Grazie :-oook
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2020, 13:42 Molto carino! bella verniciatura Bruno.
Le pannellature Airfix dimostrano sempre la loro "finezza".... :-sbraco
Grazie Valerio. Si esatto, pannellature molto fine. Non occorrera fare lavaggi. :-incert

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 4 giugno 2020, 9:13
da siderum_tenus
Ciao Bruno,

questo Emil mi piace! Mi ricorda quello che feci l'anno scorso, che ebbe una fine... diciamo ingloriosa ( :-D ): il tuo, invece, è venuto benissimo!

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 21 giugno 2020, 19:55
da drinkyb

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 21 giugno 2020, 20:35
da Fly-by-wire
Ciao Bruno, bello questo piccoletto :-laugh Mi sembra che stia filando tutto liscio :-oook

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 21 giugno 2020, 20:59
da microciccio

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 21 giugno 2020, 22:21
da siderum_tenus
Ciao Bruno,

Bello quest'Emil! Uno dei kit che ho affrontato (e terminato con un brusco impatto con il muro :-D ) è stato il Tamiya in 48, che avevo riprodotto con questo stesso schema mimetico: molto bene fin qui!

Hai scelto il reparto di appartenenza del tuo esemplare? ;)

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 21 giugno 2020, 22:56
da drinkyb
microciccio ha scritto: 21 giugno 2020, 20:59 Ciao Bruno,

bel lavoro con quella mimetica. :-oook

Quella del tuo modello è una 02/71/65?
Confermo.

A proposito... per i lavaggi, cosa mi consigliate?
siderum_tenus ha scritto: 21 giugno 2020, 22:21 Ciao Bruno,

Bello quest'Emil! Uno dei kit che ho affrontato (e terminato con un brusco impatto con il muro :-D ) è stato il Tamiya in 48, che avevo riprodotto con questo stesso schema mimetico: molto bene fin qui!

Hai scelto il reparto di appartenenza del tuo esemplare? ;)
Il velivolo è quello volato da Von Werra. Il reparto dovrebbero essere il JG3

Re: Bf109E-4 airfix 1:72

Inviato: 22 giugno 2020, 0:19
da microciccio
drinkyb ha scritto: 21 giugno 2020, 22:56...Il velivolo è quello volato da Von Werra. Il reparto dovrebbero essere il JG3
Ciao Bruno,

se hai scelto al velivolo di von Werra attento all'altezza dello splinter anteriore sul cofano motore che, come mostrano le molte foto disponibili, è più basso arrivando sino ad includere tutta l'altezza del trasparente. Posto un collage fatto da qualcun altro e poche altre foto perché trovarne ancora in rete è semplice. Soprattutto nell'ultima si capisce dove arriva lo splinter del cofano.


Varie immagini di Franz von Werra, del suo Bf.109 E-4 e del leoncino Simba


Franz von Werra, il suo Bf.109 E-4 ed il leoncino Simba


Ancora Franz von Werra nell'abitacolo del suo Bf.109 E-4 mentre tiene in braccio il leoncino Simba


microciccio