Pagina 3 di 8
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 13 ottobre 2019, 21:40
da AleFencer85
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 13 ottobre 2019, 23:13
da Bonovox
Accidenti Ale...bell'inizio.

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 14 ottobre 2019, 8:38
da Starfighter84
È ancora presto per cantare vittoria Alessandro... il kit è spettacolare, ma non esente da piccoli difettucci che comportino un minimo adattamento dei pezzi e un minimo uso di stucco.
Occhio, in particolare, agli inserti che chiudono le gondole dei motori e alla parte inferiore della fusoliera anteriore.
Per il bianco dei pozzetti eviterei la versione lucida... più difficile da velare per ottenere l'effetto del black basing.
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 14 ottobre 2019, 9:54
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2019, 8:38
È ancora presto per cantare vittoria Alessandro... il kit è spettacolare, ma non esente da piccoli difettucci che comportino un minimo adattamento dei pezzi e un minimo uso di stucco.
Occhio, in particolare, agli inserti che chiudono le gondole dei motori e alla parte inferiore della fusoliera anteriore.
Per il bianco dei pozzetti eviterei la versione lucida... più difficile da velare per ottenere l'effetto del black basing.
Si ho visto dal tuo wip che qualche magagna c'è comunque, ma dopo aver vissuto gli incubi di stucco coi Tornado Italeri o aver cestinato qualche hasegawa per manifesta immontabilità (almeno da parte del sottoscritto), questa cosa sarà una passeggiata.

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 14 ottobre 2019, 10:36
da FreestyleAurelio
Ciao Ale, su quei pozzetti andrei di base bianco lucida e lavaggi ad olio in grigio........ old school forever.
Sto black basing è uno spreco di tempo, almeno per me.
Che poi lucido e lavaggi comunque dovrai darli, giusto?
In ogni caso resto in attesa del risultato, magari con un altro stile di foto....queste non si possono guardare!

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 14 ottobre 2019, 13:29
da AleFencer85
FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2019, 10:36
Ciao Ale, su quei pozzetti andrei di base bianco lucida e lavaggi ad olio in grigio........ old school forever.
Sto black basing è uno spreco di tempo, almeno per me.
Che poi lucido e lavaggi comunque dovrai darli, giusto?
In ogni caso resto in attesa del risultato, magari con un altro stile di foto....queste non si possono guardare!
Sisi tranquillo le foto verranno rifatte con il photo box come le altre sin qui messe. Ieri non avevo voglia di tirare fuori tutto per una semplice prova a secco.

Quanto ai lavaggi, si verranno comunque fatti. Stavo un attimo pensando che colore usare se un nero, un grigio (chiaro o scuro suggerivi?) o un marrone molto scuro.
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 18 ottobre 2019, 10:23
da Poli 19
ciao Alessandro,
molto bene i lavori su questo Tomcat...attendo i risultati della verniciatura dei pozzetti!
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 18 ottobre 2019, 14:32
da FreestyleAurelio
AleFencer85 ha scritto: 14 ottobre 2019, 13:29
Quanto ai lavaggi, si verranno comunque fatti. Stavo un attimo pensando che colore usare se un nero, un grigio (chiaro o scuro suggerivi?) o un marrone molto scuro.
Sul bianco starei su un grigio medio e comunque non eccessivamente scuro.
Assolutamente no il nero e il marrone.....almeno per come la vedo io

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 18 ottobre 2019, 17:42
da AleFencer85
E grigio sia! Di norma usavo sempre il nero, ma voglio sperimentare questa nuova soluzione, e vedere di nascosto l'effetto che fa (cit.)

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 19 ottobre 2019, 10:40
da AleFencer85
Allora, in attesa di postare novità sul kit (ci sto lavorando, a breve nuove foto!), mi è arrivato questo foglio decals che, sebbene dedicato alla versione D, mi permette di risolvere alcuni problemi del mio A, a cominciare dalla zona rossa sulle derive e passando per altre insegne (dal gatto alle scritte) che mi permetteranno di usare l'ajaj!!! foglio Hasegawa solo per per quelle cose per cui non ho alternative, ovvero il 202, il BuNo e la scritta uss forrestal.
Inoltre il fatto che il foglio sia stato studiato sulle dimensioni del kit Tamiya è un ulteriore vantaggio in più.
Non da ultimo. quanto è bello quel B dei Diamondbacks?
EDIT: controllando meglio la documentazione, quello che posso usare è davvero poco, perché anche i felix delle prime versioni erano più stilizzati e mendo dettagliati di quelli late. Ad ogni modo, il non dover litigare con mascherine assortite per le zone rosse in coda vale da solo il prezzo del foglio
